Dida

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 3,391 a 3,405 (di 4,423 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Sughi:help #206883
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ti suggerisco questa pasta che a me piace molto.

    Pasta aromatica del Tony
    Ingredienti: dose per quattro persone
    pasta corta gr. 300
    basilico – rosmarino – prezzemolo – salvia – pinoli – origano – peperoncino – pomodori pelati – olio evo – sale – pepe.

    Lessare la pasta al dente. Tritare tutte le erbe con i pinoli (quantità a piacere). In un tegamino scaldare una cucchiaiata di olio, aggiungere due pomodori pelati schiacciati, un peperoncino tagliato in due, sale e pepe e cuocere per pochi minuti. Scolare la pasta, versarla in una ciotola calda, cospargerla con il trito aromatico e mescolarla; unire poi la salsa, mescolare e servire.

    O anche preparare questa pasta eliminando il parmigiano.
    Garganelli ai carciofi piccanti
    Ingredienti:
    garganelli gr. 300
    4 carciofi romani – Worcester sauce – Tabasco – prezzemolo tritato – 2 cucchiaiate di parmigiano a scagliette sottili – vino bianco secco – olio evo – uno spicchio di aglio – sale.

    Mondare i carciofi levando le foglie più dure, la cima e la barbetta interna, lavarli, poi affettarli finemente. In una larga padella mettere due cucchiaiate di olio e lo spicchio d’aglio in camicia e non appena sarà in temperatura aggiungere i carciofi e farli saltare. Versarvi sopra mezzo bicchiere di vino, far evaporare, salare e condire con qualche goccia di Worcester e di Tabasco (a gusto, dipende se vi piace più o meno piccante). Spolverare con uno o due cucchiaini di prezzemolo, cuocere ancora 5 minuti, togliere l’aglio e levare dal fuoco tenendo in caldo. Lessare la pasta al dente, versarla nel condimento unendo due o tre cucchiate di acqua di cottura e il parmigiano, mescolare, saltare la pasta così che si amalgami bene al condimento e servire.

    Oppure puoi optare per questa salsa.

    Salsa dei 5 minuti o del marito in città
    Ingredienti: dose per una persona
    una cucchiaiata di olio evo – una cucchiaiata di salsa di pomodoro – un filetto d’acciuga sott’olio – uno spicchio di aglio – sale – pepe.

    In un tegame fate scaldare l’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio sbucciato e appena avrà preso colore levatelo. Aggiungete invece il filetto d’acciuga, la salsa di pomodoro, poco sale e una macinata di pepe. Cuocete due o tre minuti poi condite con questa salsa la pasta al dente.
    Volendo spolverizzare con poco prezzemolo tritato o aggiungete alla salsa in cottura qualche oliva e qualche cappero.

    in risposta a: Altra caccavella Betty Bossi fantastica #206786
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Sul sito di Betty Bossi.

    in risposta a: 5° ricetta della mia dieta: petti di pollo ai funghi. #175226
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Bell’idea, grazie. Ora che viene la stagione prova a sostituire i funghi con le melanzane condite con tanto origano. A me piace molto il pollo così.

    in risposta a: Sughetto veloce . #162072
    Dida
    Dida
    Partecipante

    MJ è il sugo che faccio spesso in barca, sia con il pesto classico sia con una bella cucchiaiata di pesto di olive nere o verdi, provare per credere 😀

    in risposta a: Buon Martedì #206854
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Buon pomeriggio, è uscito un pallido sole.

    in risposta a: Gli auguri di oggi…. #206836
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Buon compleanno al tuo papà cara Paola.

    in risposta a: Da Puianello e dintorni! #164701
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Che bella gita Ivana! Hai ragione, Castelvetro è proprio una bella cittadina, ci ero stata tanti anni fa…

    in risposta a: Vi è mai capitato?????????????? #160823
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Capita, capita ma poi per fortuna succede qualcosa che ti da nuovamente la carica. Dai che ce la fai!!!

    in risposta a: Buongiorno, buona settimana! #159352
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Buona giornata, speriamo che la settimana sia meglio dell’ultimo fine settimana!

    in risposta a: me l’ha chiesto Sarazar! #163004
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Complimenti, è una tavola bellissima e molto romantica!

    in risposta a: Montreal Pudding cake #206716
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Io uso il muscovado, mi piace molto.

    in risposta a: A chi interessa? #167913
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Grazie Bob, conosco benissimo l’associazione delle Cesarine, ho i libri che parlano di loro e delle loro ricette, sempre molto interessanti. Trovo però che sia una cosa impegnativa che richiede tempo e metodo. Inoltre non mi piacerebbe troppo avere sconosciuti per casa…

    in risposta a: come passa il tempo! #193901
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Tantissimi auguri a te e a Ettore per i vostri fantastici 37 anni di vita in comune da me e da Franco!

    in risposta a: Caro universo ti scrivo #206637
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ma che belle foto e che gran cuoche! Avete pure girato le frittatine “al salto”, complimentissimi!!! Vedo però che avevate arruolato anche un maschietto tra di voi, è sopravvissuto alle cuoche chiacchierine? (perché certo avrete “ciacolato” cucinando).
    Un brindisi a voi tutte.

    in risposta a: Strane avventure di due vecchietti #206682
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Beate voi che avete fatto una qualche attività! Franco ed io abbiamo fatto una passeggiata in mattinata poi ci siamo dedicati alla mamma che ieri era in una giornata no. Per fortuna sono passati a dare un saluto i ragazzi con i due bimbi: Alice ha inaugurato l’altalena costruita dal nonno e appesa al faggio in gierdino, Lorenzo ha fatto dei bei sorrisi e ha “gogoato” un po’ [smilie=007.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 3,391 a 3,405 (di 4,423 totali)