Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Prego cara, è una ricetta semplice semplice ma buona buona. 😀
Tantissimi auguri!
Buongiorno, qui tempo uggioso, vento e freddino.
Arrivo solo ora ma…TANTISSIMI AUGURI A QUESTO MARITO E PADRE FORTUNATISSIMO!!!
Buongiorno a tutti, alzata or ora dopo una buona notte di sonno, finalmente! Vado in cucina a veder di combinare qualcosa, ho un filetto di maiale e delle bracioline che aspettano di esserre cucinate.
Tantissimi auguri a Marco perché abbia una giornata favolosa con le sue due principesse!
Buongiorno, mi sono alzata da poco, oggi ho poltrito.
Buongiorno, stamattina mi aspetta il mercato, devo comperare il miele dall’apicultore che me lo fornisce di solito. Speriamo ci sia visto la moria di api.
Ofelia chissà che spavento! Per fortuna ti è andata bene, meglio così, auguroni!!!
Tantissimi cari auguri per una giornata veramente “speciale”!
Buongiorno a tutte, un caffé?
Quando ero bambina si usava andare per i campi e i boschi (allora c’erano) a caccia di mughetti che poi si regalavano alla mamma e alla maestra.
Puoi mettere la frittata in una teglia rotonda e cuocerla in forno.
Buongiorno a voi e auguri a Davide.
Bentornata carissima, come stai?
Ti propongo anche queste ricetta.
Pomodori all’acciuga
Pomodori perini, maturi ma sodi – acciughe sott’olio o pasta di acciughe – origano – olio evoLavate e asciugate i pomodori, tagliateli a metà per il lungo e togliete i semi. Metteteli in una teglia che li contenga di misura, posate su ogni metà un’acciughina o un po’ di pasta di acciughe, spolverizzate con origano e irrorate con poco olio evo. Passate in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Sono ottimi caldi, tiepidi o freddi.
Io li uso come contorno, sopra ad una bruschetta o come condimento di una pasta corta.Verdure al curry
Ingredienti: dose per 4 persone
vrdure miste a piacere gr. 400
una cipolla – uno spicchio di aglio – un peperone rosso – un peperone giallo – una cucchiaiata di cocco tritato (anche essiccato) – curry medio – curcuma – brodo vegetale – vino bianco secco – sale.Pulire le verdure miste, tagliarle cubetti e lessarle molto al dente; scolarle e tenerle da parte. Pulire e lavare le altre verdure; tagliare a fettine sottili la cipolla, a cubetti i peperoni. In una larga padella antiaderente versare due cucchiaiate di vino, farlo scaldare e cuocervi la cipolla e uno spicchio di aglio schiacciato (o tritato, a piacere). Quando la cipolla sarà diventata trasparente cospargerla con una cucchiaiata di curry e una punta di cucchiaino di curcuma; mescolare bene, poi aggiungere i peperoni e cuocere per alcuni minuti. Unirvi le altre verdure, il cocco e poco brodo; salare se necessario. Portare le verdure a cottura mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno e aggiungendo altro brodo se necessario.
Si possono servire con riso pilaf o all’inglese, con tagliatelle, con pasta corta aggiungendo, se piace, dello yogurt naturale. -
AutoreArticoli