Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
grande periodo di compleanni, questo
TANTI AUGURI !grazie, sono lusingata che possiate aver creduto il buffet opera mia. mi sopravvalutate assai assai. io ho solo organizzato la cosa, lasciando credere a Franco (un altro Franco, è un’epidemia) che saremmo andati a cena fuori con le figlie, emigrante compresa tornata a casa per l’occasione. invece, al ristorante gli ho fatto trovare amici, ex compagni di scuola, colleghi di lavoro, insomma tutti quelli che sapevo gli avrebbe fatto piacere avere vicino. e tutti hanno detto di si, compresi amici venuti da Santo Domingo e dalla Svezia. è stato molto bello, e anche molto commovente. proprio una bella festa. 😀
TANTI AUGURI ALLE SORELLE !!!
grande invenzione le sorelle, lo dico sempre. e non scherzo mica 😀 😀WOW!!!
BELLISSIMA!!!@alexanna wrote:
… ti sei tolta quella’aria da intellettuale-femminista-crepuscolare che fa tanto chic ma fa anche tanto distanza….
urca, tutta quella roba lì? non me lo sarei proprio immaginato.
ribadisco i ringraziamenti, ma davvero sono complimenti esagerati.
però fan piacere, neh, molto! 😆 😆 😆ma grazie, quanti bei complimenti dalle Paole!
il merito però è delle foto degli avatar che sono piccole piccole piccole, e non si vede che la faccia è tutta un plissè 😀perfetto! avevo comprato un barattolino di uova di salmone per mangiarle con i i blinis, ma chi ha tempo di fare i blinis.
e le uova stanno per scadereCozze alla belga (con senape)
inorridite pure, ma non avendo un pescivendolo di fiducia e avendo sempre una fretta dannata, le cozze io le compro surgelate già sgusciate, voi fate come preferite, dunque:
– lasciar scongelare le cozze e lavarle bene bene sotto il getto del rubinetto, scolarle
– far appassire in padella una buona dose di cipolla tritata in abbondante olio senza far colorire,
– versare le cozze e dare una veloce rigirata
– addizionare un paio di cucchiaiate di senape (sull’etichetta del mio barattolo c’è la scritta “di Dijon à l’Ancienne” ma credo che una senape valga l’altra)
– salare pepare e servire ben caldo con pane tostato
8) 8) 8) 8) 8) 8)io faccio ogni tanto le cozze alla senape. è una ricetta belga 😳 , a quanto ne so 😳 , ma forse ne so poco?
chissenefrega se è belga o non è belga, è una ricetta buonissima comunque 😀niente da aggiungere. perfetto così’
@rdg wrote:
gioco Frizione acceleratore-freno (che si chiama – tuttora – doppietta, e che sono – tuttora – capace di fare 😉 )
la so fare anche io la doppietta, baby! 😀
questa me la devo tatuare nel cervello. geniale
tutto bellissimo, Brava!
per colpa della mia latitanza, ma mi son persa l’anniversario speciale 😳Paol@, io conoscevo il French Toast dolce, e da lì mi è venuta l’idea di come riciclare l’avanzo di carne cruda. il Montecristo sandwich mi era sconosciuto, ti ringrazio di aver colmato questa lacuna e ti comunico che l’ho già messo tra gli appunti, per la prossima volta che andrò a trovare Fabrizia.
e l’idea di assaggiare la versione del vostro chef mi sconfifera, oh se mi sconfifera 😀ah, dimenticavo: si mangia con coltello e forchetta, non è un panino. anche questo fa la differenza
-
AutoreArticoli