curiosa

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 45 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: L’ultima opera #258647

    curiosa
    Membro

    Bellissimo, delicato. Ogni tuo lavoro mi piace davvero tanto. Forse è perchè si vede sempre tanto amore in quello che fai. Complimenti!!!!

    in risposta a: UN CORTOMETRAGGIO ROMANTICO #258431

    curiosa
    Membro

    Tenerissimo e toccante grazie.
    Ciao

    in risposta a: Domenica 11 dicembre #256194

    curiosa
    Membro

    é la soddisfazione di fare uno sberleffo alla vita, alla malinconia, alla stanchezza, come a dire “non l’avete avuta vinta neppure questa volta! Sono ancora capace di far festa, di continuare le tradizioni”

    Brava brava brava Ofelia! E’ proprio per arrivare a questo pensiero che nell’altro 3d incitavo a non lasciarci sopraffare dalla non voglia. Alle fatiche dello smontaggio ci penseremo poi. [smilie=011.gif]

    in risposta a: PALLINE DI COCCO AL LATTE in polvere #200885

    curiosa
    Membro

    @elvira wrote:

    Non ho mai provato ma credo che siano spettacolari immerse nel cioccolato fondente.

    Io ci ho provato ed in effetti il gusto è molto buono, però ho incontrato difficoltà a fare aderire il cioccolato nonostante il “cuore” di cocco fosse ben freddo di frigo.
    Io ho semplicemente immerso le palline nel cioccolato fuso, forse sarebbe stato meglio creare un guscio di cioccolato in una formina e riempirlo con il composto di cocco.
    Comunque niente paura: nonostante si siano un po’ spatasciate, non ne è rimasta nemmeno una! [smilie=smilie41.gif] [smilie=smilie41.gif] [smilie=smilie41.gif]

    in risposta a: Ci risiamo… #255644

    curiosa
    Membro

    Ragazze, ragazze!!!!! Non fate così!
    E’ vero che un sacco di cose non vanno bene, che il clima non sembra proprio invernale e non fa pensare al Natale imminente, che per diversi motivi c’è tristezza nei nostri cuori, ma forse proprio per questo dovremmo guardare a questa festa non come a un dovere, ma come un piacere.
    In fondo, ogni anno ci vengono le paturnie all’idea di mettersi a ribaltare casa, a cucinare, a scambiare i regali, ecc. eppure questo è il bello. E’ la fatica di mantenere la normalità quando tutto intorno impazzisce. Magari potremmo snellire un po’ o semplificare o ridurre le cose che più ci pesano o affaticano o facciamo controvoglia.
    Coraggio, un bel sorriso, spalle dritte, remiamo tutte insieme e ce la faremo bene anche questa volta. Avanti tutta! Con affetto [smilie=cheekkiss.gif] [smilie=cheekkiss.gif] [smilie=cheekkiss.gif]

    in risposta a: Crema di zucca e patate #255124

    curiosa
    Membro

    Slurp quanto è buona!! Anch’io la cucino così solo che prima di metter il brodo faccio rosolare i cubetti di patate e di zucca in un po’ di olio e/o burro.

    in risposta a: La poesia del cibo #252197

    curiosa
    Membro

    Pan e nus, mangià de spus; nus e pan mangià de vilan.
    Pane e noci, cibo da sposi; noci e pane, cibo da contadini.[/quote]

    All’epoca il pane era più prezioso delle noci, quindi chi poteva permettersi pane in abbondanza e noci era tanto fortunato e ricco da considerare questo pasto degno di un banchetto nuziale, viceversa chi aveva molte noci era un contadino ma poteva disporre di poco o niente pane.

    In effetti, il pane con qualche noce è delizioso.

    in risposta a: La tovaglia patch #252557

    curiosa
    Membro

    Hai ragione Aida, le impefezioni non si vedono proprio. Si vede tanto lavoro, tanta passione, tanta bravura.
    Complimentissimi.
    (io passo sempre in questa stanza apposta per ammirare i tuoi lavori che mi piacciono TUTTI!)
    Ciao

    in risposta a: Ci siamo… #246924

    curiosa
    Membro

    Complimenti Tiziana, una bellissima iniziativa che vorrei tanto avere il coraggio di intraprendere anch’io perchè la accarezzo da tempo ma non mi decido a concretizzare.
    Il menù scelto mi sembra intrigante come pure apprezzo i temi in concomitanza con le feste.
    In bocca al lupo e buon divertimento. [smilie=011.gif]
    (Poi racconta tutto, eh?)

    in risposta a: La castagnotta #218565

    curiosa
    Membro

    Questa torta deliziosa può essere consumata anche da chi soffre di celiachia? Grazie

    in risposta a: Alchechengi: come coltivarli? #181139

    curiosa
    Membro

    Grazie Rose, letto e..messo a dimora.
    Speriamo bene, é bellissimo per ora con tutti i lampioncini arancioni. Spero pure di riuscire ad avere i frutti per farne cioccolatini.
    Se sopravvive vi terrò informate, di solito il mio pollice non è molto verde 🙁

    in risposta a: Ho bisogno della vostra memoria #233675

    curiosa
    Membro

    Forse è questo di Mariangela?
    SEMIFREDDO YOGURT E LAMPONI

    Diametro 30

    Una base di pandispagna alta ca. 2 cm. Bagnata con uno sciroppo alla vaniglia

    Per la farcitura
    500 gr. di yogurt intero naturale
    12 gr di colla di pesce ammollata
    250 gr. panna
    300 gr. di lamponi
    100 gr. di zucchero

    Sciogliere la gelatina con 2 cucchiai di panna, mischiare la gelatina con lo yogurt, i lamponi e lo zucchero, aggiungere la panna montata, miscelare bene e mettere in frigorifero per 2 ore ca.

    Per il coulis
    500gr. di lamponi
    4 gr. di gelatina ammollata
    50 gr. di zucchero

    Spremere i lamponi e passarli al setaccio, noi abbiamo usato la centrifuga e abbiamo ottenuto 300 ml. di succo, sciogliere la gelatina con un po’ di succo, mescolare il tutto con lo zucchero, stendere sulla torta e livellare bene, mettere in frigorifero almeno per 2 ore.

    Penso che sia ottimo anche con le fragole.
    Ciao

    in risposta a: un vitellino! #230447

    curiosa
    Membro

    @nutellandia wrote:

    Intanto ho detto a Marco che durante il travaglio dovrà essere lì per poterlo insultare !

    Un piccolo consiglio: Non sprecare fiato e forze insultando o spingendo con la gola come sembra più naturale fare, ma spingi solo con la pancia. E’ molto più efficace, evita di farti scoppiare le venuzze negli occhi, non resti poi col rimorso di avere insultato qualcuno a cui vuoi bene. Ah! un altro piccolo trucco: pensa che per quanto tu stia soffrendo in quel momento (ma ti assicuro è comunque sopportabile) il tuo piccino sta soffrendo molto di più, quindi state condividendo una fatica molto produttiva. Non avere paura: è una cosa bellissima!
    con tanta simpatia [smilie=011.gif]

    in risposta a: Un gran brutto periodo #229995

    curiosa
    Membro

    Mi accodo agli incoraggiamenti di tutti e ti informo che anche per i DIPENDENTI le cose non sono affatto facili come è portato a pensare chi non lo è. Rischi, carognate, gente che ti fa le pulci rischiando il ridicolo come dici tu ci sono ovunque.
    Spewriamo passi presto per tutti questo periodaccio.
    Le premesse non mi sembra ci siano.
    Ma sperare non costa nulla.
    Coraggio [smilie=011.gif]

    in risposta a: Lunedi’ 24 maggio #218269

    curiosa
    Membro

    @marica wrote:

    il mio caro figlio Silvano e dire che oggi é il suo compleanno, mezzo secolo 25 anni..

    Augurissimi a Silvano [smilie=011.gif] ma…se compie 25 anni non invecchiarlo così tanto! E’ solo a metà strada per il mezzo secolo 😉 😉 😉 😀
    Ancora auguri e buona giornata di festa

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 45 totali)