cucchiarella68

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 421 a 435 (di 624 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Ricetta giardiniera #178652

    cara maria,
    lo zucchero e i chiodi di garofano,servono per creare un pò di agrodolce,a ripristinare i sapori e dare aromi.
    fidati è provata la ricetta da anni.

    in più i chiodi di garofano profumano senza stonare sui sapori.

    in risposta a: Ricetta giardiniera #178650

    cara maria,
    eccomi a te.

    dunque
    1 litro di aceto bianco
    1 cucchiaio di zucchero
    5 chiodi di garofano
    100 ml.di olio
    1,5 litri di acqua
    1,5 kg. di verdure miste:
    cavolo,carote,sedano,fagiolini,coste,cipolline,pomodori verdi,finocchi,cipolline

    mettere a bollire aceto,acqua,chiodi di garofanoe zucchero.

    il cavolfiore e i fagiolini vanno sbollentati per 4 minuti e poi uniti alla ricetta,sono più duretti.

    ridurre le verdure a pezzetti.

    al momento del bollore,versare in ordine:

    carote,sedano,fagiolini,coste,e far cuocere per 20 minuti.

    unire le altre verdure,sbollentate,e far sobbollire per altri 10 minuti.

    colare in un colapasta capiente e far raffreddare.

    riempire i vasi,e coprire di olio.
    aspettare qualche ora prima di chiudere con le capsule.

    maria,questa giardiniera è a doppia mandata,cioè sia da antipasto che da condimento per eventuali piatti.

    un caro saluto,e se hai bisogno,chiedi siamo tutte qui………
    un bacio.maria

    in risposta a: facciamo merenda con le waffle?le cialde……. #178589

    @susanna wrote:

    Ricetta da provare!!!…. Ne abbiamo parlato molto dei waffles qualche tempo fa…. poi magari cerco il link…

    Ma che bella assaggiatrice hai Maria!!! Complimenti per tutto! [smilie=011.gif]

    susanna e alex,grazie sapete cosa ha detto………

    mamma grazie,perchè questi denti mi stanno facendo impazzire!!!!!

    li stà cambiando e non ce la fà a masticare,mi fà tenerezza,pare na vicchiarella!!!!

    in risposta a: facciamo merenda con le waffle?le cialde……. #178585

    mò faccio felice mj……….

    a volte al lidl la vendono.

    io comprato da un sito tedesco e abreve mi arriverà per settembre spero un giocattolino per il mio onomastico,poi vedrai,ci sarà da impazzire!!!!!!

    aida ma secondo te sono normale????????? 😯

    io al posto dei vestiti,dei gioielli e altre cavolerie,mi esalto al ricevere un elettrodomestico,o caccavella come dice qualcuna.

    sono felice così……………è normale???? 😯 😀

    in risposta a: Cocomero fritto in salsa di senape #178554

    @alexanna wrote:

    dato che la vedo difficile cavarne un cuore giusto al centro da molti tipi di di melone che sono notoriamente cavi , tranne uno

    ho da farti una domanda

    per cocomero intendi l’anguria vero ?
    quella bella rossa rossa che quando ne mangi una fetta ti lavi anche la faccia?
    quello che da piccolo , dopo ogni morso alla sua polpa, ti divertivi a sputar semini, facendo a gara a chi li faceva arrivare più lontano ?
    quello che quando è ben maturo è dolce dolce come uno zuccherino?

    se intendi quello … si può provare

    ad un patto però che si lasci i semini dentro il melone…
    caso mai …. la pietaza facesse schifo,
    la cavia te li posso sempre sputare in un occhio 😉

    😀 😀 😀 😀 😀

    in risposta a: Carissimo Forum #178541

    @susanna wrote:

    Ciao Donatella riposati e divertiti!!!!!!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    mi accodo a susanna…..

    in risposta a: Cocomero fritto in salsa di senape #178549

    @lapsus wrote:

    Scusatemi…. Sono in fase di esperimenti…estremi, avendo mia figlia lontano, dai nonni. E’ un piatto che ho inventato e provato ieri sera. Risultato…appena discreto

    non fare il modesto 😀 😉

    in risposta a: Frittata di cipolle e zucchine #178559

    😉 😀

    in risposta a: Cocomero fritto in salsa di senape #178547

    @gabriela wrote:

    E’ talmente strana che potrebbe perfino essere buona 😈

    è buona,è buona!!!!!

    i cocomeri,e le zucchine,le zucche………..
    fanno parte della famiglia delle cucurbitacee,spero si scriva così.

    e il risultato è come mangiare una fetta di zucca guarnita da salsetta in agrodolce,a mio dire ottima.

    grazie doc 😉 😀

    in risposta a: Spirali con crema e uvette #178536

    @alexanna wrote:

    grazie Aida 😀

    grazie aida bellissime
    😀 😀

    in risposta a: Per la strega!!! #178492

    @marie-josè wrote:

    @alexanna wrote:

    @maria wrote:

    Alexanna, bella la figura animata Ma da dove l’hai presa? Mi indichi il sito? Grazie Maria

    quando rispondi clicca su “Altre emoctions” li ho trovati lì 😀

    Rompi scatole!! Stava per pagarmi!!!

    mj buondì,
    mi dici le polpette come sono?
    quelle al vino,senza bimby e vapore se possibile,grazie.maria

    in risposta a: per le sott’oliifere…… #178457

    @alexanna wrote:

    una sola cosa cucchiarè
    quando preparo le conserve così, a crudo, senza bollo,
    sotto aceto li faccio stare 24 ore compresi gli agli
    sono sicura che dodici ore sono sufficienti a sterilizzare
    ma sai com’è la sicurezza in questi casi non è mai troppa 😀

    alex,
    in questo caso,il sale fà la sua parte di lavoro.

    essendo in quantità elevata ,dà quella parte di sicurezza di cui tu parli.

    comunque se ti senti più tranquilla fai 24 ore.
    ma ti garantisco che 12 e 12 ore bastano.

    baci.maria

    in risposta a: Insalata di pasta fredda #176670

    ormai lo sai,io adoro le melanzane.

    la tua ricetta è superinvitante.

    ti dico con il tuo procedimento,a volte farcisco i lumaconi giganti,mettendo anche qualche cucchiaio di ricotta insieme alle melanzane.

    e poi cucchiai di pomodoro come il tuo sopra citato.
    susanna in entrambe i casi,è un piatto molto fine
    😀 😉
    in sicilia anticamente servire la pasta con e nelle melanzane era un piatto da ricchi,e veniva servito tra la nobiltà.

    ottime le foto e tutto il resto,grazie.maria

    @pasticcino wrote:

    ok che il dono della sintesi in certe occasioni è prezioso, ma essere un pò meno laconico era davvero chiederti troppo… eppoi subito dopo il rientro dalle vacanze! ma tu pensa che razza di domande ti faccio… 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
    sabato scorso ho mangiato un interessante petto d’anatra in salsa al vino rosso, non ricordo che vino fosse esattamente, ma ricordo che i due rossi che abbiamo bevuto durante il pasto, Merlot e Cabernet di Lison Pramaggiore, erano assolutamente perfetti…e io mi rendo conto che mi sto davvero avvinazzando 😳

    e io soffro………quanto soffro!!!!!!!

    in risposta a: per le sott’oliifere…… #178450

    @alexanna wrote:

    [smilie=040.gif] tra lei e mj …. non so più dove nascondermi per la vergogna di essere una nullafacente 😕


    sfasulata!!!!!!!

    termine terronico,in cui si indica persona svogliata o meglio

    i fagioli quando sobbollono perdono parte o tutta della pellicinae nell acqua vedi e non vedi,dare dello sfasulata potrebbe anche significare ci sei………….non ci sei……… 😀 😆

    ragazze voi siete le mie batterie!!!!!

Stai vedendo 15 articoli - dal 421 a 435 (di 624 totali)