cucchiarella68

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 406 a 420 (di 624 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: [Aggiornamento] UniversoCucina e YouTube #178788

    @admin wrote:

    Come qualcuno di voi avrà già notato ho dedicato un BBCode a YouTube.

    Per usarlo basta incollare il link al vostro filmato preferito sul corpo del messaggio, evidenziarlo e premere il Pulsante BBCode [YouTube] che ho messo in alto a destra.

    Per inaugurarlo gustatevi il video dell’Artista che ho più apprezzato.

    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=nKZMElvAkdo[/youtube]

    e come sempre io mi attacco…………..al tram!!!!!!!!!

    senza adsl altro che io tubbo………

    entro nel tubbbbbo e non esco più

    capo si blocca è troppo lento,uffa che noia che barba……….

    grazie comunque,appena andrò dai suoceri,mi vedo qualcosa lì e provo,sigh!!!! 😈 😯 😀

    in risposta a: Profiterolles . #178689

    @alexanna wrote:

    marì ( cucchiarella) io ti ringrazio per tutti i complimenti che mi fai, a parte che mi mettono un pò in imbarazzo , ma non li sento dovuti

    ora ti spiego

    qui usiamo aiutarci a vicenda, cioè una con l’altra nel limite dell’umano e del possibile,
    se una sa una cosa la dice, se non la sa si astiene semplicemente o oppure te lo dice di non saperlo con tutta serenità , perchè qui nessuno è in gara con l’altro a chi ne sà di più.. giuro al 99% ( l’eccezione c’è sempre :wink:) non ce ne può fregar di meno a cominciare dalla susanna

    se una sbaglia , ma sbaglia di grosso
    es per fare il caffè mette in una teiera due bustine di tè
    si cerca di dirglielo con tutta calma, nel senso ti faccio notare che la cosa è sbagliata ma poi fai come ti pare chiama pure caffè…. il thè

    se lo sbaglio è minimo si sorvola, per non dare l’impressione all’altro utente di essere saccenti cioè depositari dell’unica verità culinaria esistente, gli si dice bravo bene bis anche se ti accorgi che la tecnica non è perfetta

    se poi l’utente chiede aiuto… allora è un altro discorso, lo si aiuta a perfezionare quella tecnica sbagliata …ma solo se lo chiede

    perchè tutto questo ?

    perchè qui si possono fare proprie le parole di quell’amico di RDG ” ma in fondo in fondo sempre di maccheroni si tratta” cioè sempre di cibo parliamo

    e se permetti una in casa sua ha il pieno diritto di chiamarsi il thè caffè …basta che non voglia imporre questa regola anche agli altri

    tutto qui maria
    e senza togliere nulla al nostro rapporto personale
    quello che dico a te lo direi a chiunque mi facesse le stesse domande o avessi gli stesi dubbi o altro

    [smilie=011.gif]

    il mio grazie lo sai perchè lo dico,perchè lo sento ed è sincero.

    come lo siete voi tutti,non mi stancherò mai di dirlo

    GRAZIE

    in risposta a: torta con le pesche. #178913

    @marie-josè wrote:

    3 pesche che stavanno piu di là che qua ! Ho mescolato fino ad ottenere una spuma 100gr di burro con 150gr di zucchero ,ho aggiunto 2uova ,250gr di farina ,un po di latte ,una bustina di lievito ,le pesche tagliate a pezzettini (prima pelate ,tagliate e messe con un po di zucchero) .Ho riempito uno stampo ,messo in forno preriscaldato a 180° per 45mn .Ho fatto raffreddare sulla gratella ,pennelato di gelèe alle more e spolverato di amaretti macinati grossolamente .Le peschemi hanno ringraziata!

    questo è un attentato!!!!!!!!

    due cose io adoro alla follia di dolce,le more e gli amaretti,seguono le madeleinettes………

    guarda un pò tutta roba tua.

    brava marie,vedere la tua torta mi tira un pò sù……..

    in risposta a: Non ricetta 6: Nodini panna e (quasi) funghi #178890

    @rdg wrote:

    Su una braciola di maiale, mettete un poco di rosmarino, un cucchiaio di panna da cucina, un ricciolo di burro.
    Sciogliete quindi un mezzo dado ai funghi in un cucchiaio da frutta di acqua calda, e versate sulla braciola.
    Chiudete bene in carta stagnola, e infilate in forno ben caldo per una decina di minuti. 😉

    roberto,

    caldo o no,io adoro il maiale.

    per il 15 di agosto,farò questa ricetta.

    visti gli incendi,preferiamo evitare di fare fuochi per la grigliata dell’assunta.

    adotterò il sistema del tuo cartoccio,che trovo veramente sfizzzzioso.

    saluti.maria

    in risposta a: Coda di rospo. #178718

    @marie-josè wrote:

    Grazie cucchiarella ,provi anche il soffritto gia pronto per il ragu!

    ciao mj,

    si preparo anche quello.

    a volte quando tiriamo su le cipolle,alcune si rompono,mi spiace buttarle,così dopo aver recuperato ciò che si può,le sminuzzo e le metto al congelatore.

    lo stesso per gli aromi citati.

    poi le carote le preparo ugualmente e quando vado di fretta,prelevo e cucino.

    baci,maria

    in risposta a: Coda di rospo. #178715

    @marie-josè wrote:

    Questa cosa di mettere il prezzemolo alla fine ,l’ho senrito anch’io ,a me piace rosolarlo leggermente .Ivana ,non solo in America usano i gambi ,anche noi ,anzi lo devo macinare con la mezza luna ,vienne meglio!

    vi dico anche io la mia………..

    per preservare il profumo,l’aroma e l’olio essenziale del prezzemolo provate a fare così

    lavatelo,sgocciolatelo dell’acqua in eccesso e chiudete in un saccheto per surgelati per un paio d’ore.

    dopodichè lo troverete croccante come dico,io,gambi compresi.

    a questo punto un paio di pugnetti delicati e si sbriciola,preservando tutte le sue caratteristiche.

    ovviamente ciò che non usate,torna nel congelatore.

    adotto questo sistema da anni,anche con basilico sedano,salvia,e tutto ciò che è a foglie,parlando sempre di aromi.

    un saluto.maria

    in risposta a: Profiterolles . #178684

    @alexanna wrote:

    cucchiarè per fare quello che dici tu , cioè il caramello filato senza scottarsi o diventi molto brava a maneggiarlo e usi una forchetta oppure ci vuole un attrezzo particolare che è molto semplice da farsi in casa

    ti compri un frustino per battere le uova o montare la panna , uno che costi poco mi raccomando , poi gli fai tagliare la parte finale ( quella tondeggiante per intendersi ) in modo che rimangano tanti fili in acciaio, della stessa lunghezza, slegati tra loro

    a questo punto hai l’attrezzo adatto
    lo immergi nel caramello e poi lo agiti leggermente, con movimento circolare , sulla piramide di choux , in questo modo il caramello cadrà a fili sottili e tu non ti scotterai ( oddio c’è sempre il rischio però così è al minimo)

    dovresti avere un risultato come questo
    foto presa su google di un croquembouche

    ti ho mai detto,TI VOGLIO BENE?????????

    stasera ho letto e domani,poi…………..
    vedrai.

    grazie sei cara,molto cara.un bacio.maria

    in risposta a: facciamo merenda con le waffle?le cialde……. #178594

    @gaviota argentea wrote:

    Poichè giammai comprerò una caccavella così particolare mi limito ad ammirarela ricetta e soprattutto la deliziosa piccola assaggiatrice!
    Brava per entrambe, Maria!

    ciao ofelia e nonna ivana.

    offy,non sò perchè,ma ti ci vedo a fare le cialde per i nipotini,e gli amici,non sò ti vedo dolce dolce e morbida non inteso come cicciottella.

    il tutto se volete acquistare su e bay tra spese di spedizione e caccavella come dite voi,circa 20 euro,e vi passa lo sfizio.

    compratela se potete,è un ottima alleata,specialmente ora che arriva l’inverno.con la cioccolata calda e la panna…………

    baci e grazie per i complimenti a picci,assaggiatrice ufficiale

    in risposta a: La focaccia di patate di Ofelia #169344

    di mpane con patate ne ho fatto spesso,ma di focaccia mai.

    bhè è giunto il momento,tra te,susanna e nonna ivana………
    ok un pomeriggio per uno……non fà male a nessuno!!!

    e vi mangio a tutte e tre gnam!! 😀

    in risposta a: Baba’ al rhum #178722

    @unika93 wrote:

    @gaviota argentea wrote:

    buono sicuramente, ma senza un filo di polemica ti assicuro che si fanno babà perfetti anche senza il bimby…certo si fatica, ma il babà merita!

    dipende da quello che si intende per baba’ 🙂 non dimenticare che io sono napoletana [smilie=011.gif]

    annamarì,scusa
    ma devo un attimino pure io dire la mia………

    i babà a napoli sò sempre esistiti,ancor prima che nascessimo io e te e il BIMBY.

    amore mio,olio di gomito,impasta a mano e vedi che babbà,sono di napoli anche io losai,ma questo non significa che possiamo dire che come lo facciamo noi……….peccheremmo di presunzione…..forse abbiamo una marcia in più,ma credimi io il bimby non ce l’ho e non lo voglio,ma a mano mi vengono babà,stupendi.

    senza togliere merito al tuo.

    sbatti e tira sù,sbatti e tira sù,a mano però!!!!

    baci bella,e come ha detto gaviota senza polemica.

    maria

    in risposta a: Coda di rospo. #178694

    @marie-josè wrote:

    In una padella ,ho messo un po d’olio ,aglio e prezzemolo ,fatto rosalare.Ho aggiunto 5 o 6 pomodori privi della pella ,tagliate a pezzettini ,ho fatto stringere il tutto ,sale e pepe ,ho aggiunto le code di rospo e fatto cuocere una vintina di minute ,Semplice vero ,ma gustoso.

    mj,

    appena aperto il forum e letto code di rospo,mi sono fiondata………ma ahimè che delusione!!!!!!!

    credevo fossero le code di rospo,quelle docli,una vera delizia,sempre alla ricerca dell’ingrediente in più..

    non disdegno la tua ricetta salata,che sicuramente sarà buonissima…

    ne approfitto,se puoi per la dritta sulla copertura dei profitteroles………ci terrei davvero,grazie,sò che su di VOI,potrò sempre contare,notte serena. maria

    in risposta a: Notte #178606

    notte pure da me…………

    ho finito da poco con altri sott’olii,sarò il tormentonde del forum estivo,mi perdonate?

    maria un pò moscia stasera 😥

    in risposta a: Profiterolles . #178675

    @marie-josè wrote:

    Unika ,lo so che vanno coperti ,non lo faccio perche mi piace sentire il chou .

    anche io la faccio più leggera la copertura quando voglio sentire il sapore della choux più intenso.

    i mappolone cioccolattoso più d’inverno………

    ma buoni entrambi

    in risposta a: Profiterolles . #178674

    @marie-josè wrote:

    Pate a choux

    Ingredienti:
    150 gr. farina
    100 gr. burro morbido
    4 uova
    250 gr. acqua
    1 pizzico di sale

    Sul fuoco ,scioglere acqua ,burro e sale.Al pimo bollore aggiungere la farina cuocere per 5mn.togliere dal fuoco e lasciare raffredare del tutto .Unire le uova ,uno alla volta ,mescolando bene bene .Riempire un sac a poche ,formare delle palline ,cuocere una decina di minuti (controllare) a 180°.Fare raffredare su la gratella-

    Scioglere 100gr di cioccolato fondante e 40gr di acqua

    Montare la panna con lo zucchero ,riempire gli choux ,disporere a piramide ,e versare la cioccolata a filo!!!

    mj,ti devo chiedere una cosa,seria.

    a parigi ti ho raccontato un pò del mio viaggio,ho mangiato oltre la torta nuziale,i croquembouchè……..non ridere se ho sbagliato la pronuncia.

    sono profitteroles,come i tuoi però con fili di caramello fusi.

    orbene avresti qualche dritta da darmi per realizzare il caramello a filo,in un modo più semplice?

    ogni volta che lo facci,mi parte una padella,una forchetta e una mano bruciata,ma sono davvero una bontà.

    mò la francese cè l ho,mi aiuti se puoi???

    grazie maria

    in risposta a: Madeleines #178629

    @alexanna wrote:

    ecco .. vedi … te li sai fare
    questi sono dei biscotti per cui impazzisco , mi piacciono da moriire ma …. ci vuole lo stampo apposito … senza caccavella… niente madleins grrrrrrrr
    ora mi metto al ricetta da parte …nun si sa mai 8)

    ….

    alex pure a me manca lo stampo,appena posso vado da they a spezia e rifiloooooo

    marie t’ador!!

Stai vedendo 15 articoli - dal 406 a 420 (di 624 totali)