Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@lilla wrote:
Che sfortuna!
Peccato che non sia in vendita quì in Italia, sembra interressante per gli arrosti.grazie
ciao lilla
no no li vendono qui in italia
ma sono un pò cari
circa 40 euro.ikea a molto meno ma li ha finiti
appena potrò andrò a vedere un negozio che mi hanno segnalato e vediamo.
sennò aspetto.se puoi fattelo regalare,è una cosa favolosa,baci.maria
@susanna wrote:
@lapsus wrote:
8]1- Ciao[/size]
iù di me.[/size]
3- Lo faccio almeno una volta a settimana. E mia figlia lo mangia almeno 2 volte a settimana.
4- Il tuo è simile a quello che faccio io ma: uso le noci al posto delle mandorle (oltre ai pinoli ovv.)
gioco de[/size]l 24]freddo[/size], la cristallizazione, il mixer freddo ecc. Bello!
6- Non mi piace la tua nuova foto. Adesso cambio anche la mia fino a quando non ricambi la tua.
7- Un bacio. GiulioLapsus…. fai pace con i bbcode???? 😆 😆 😆 😆 😆
Poi con quell’avatar…. sei ricattabile…. 😈 😈 😈
Ritorniamo in tema…. Io il pesto lo faccio con le noci ed i pinoli… non metto mandorle…. ovvero mi attengo alla tradizione….
Ci sarebbe però da sapere che gusto conferiscono le mandorle al posto delle noci!!!!
le mandorle danno un sapore molto particolare insieme ai pinoli,devi assaggiare per rendertene conto a parole è un pò difficile,cremoso,delicato,quando scende in gola è una carezza vellutata.susanna di più non posso,altrimenti sembra che ti stia seducendo 😀 😀
doc è tremendo,tu cosa ne pensi della nuova foto?
senza mezzi termini,non mi offendo
@lapsus wrote:
8]1- Ciao[/size]
iù di me.[/size]
3- Lo faccio almeno una volta a settimana. E mia figlia lo mangia almeno 2 volte a settimana.
4- Il tuo è simile a quello che faccio io ma: uso le noci al posto delle mandorle (oltre ai pinoli ovv.)
gioco de[/size]l 24]freddo[/size], la cristallizazione, il mixer freddo ecc. Bello!
6- Non mi piace la tua nuova foto. Adesso cambio anche la mia fino a quando non ricambi la tua.
7- Un bacio. Giuliodoc come non ti piaccio????????????? 👿
io ora sono così 😯 😀
lì mi vedo troppo bambolina buccolosa!!
meglio come dico io …….pane e peperoni!!!poi vuoi mettere me sorridente e te con i piedi puzzolenti????????? 😀
scommetto che il colore è venuto fuori per via degli acidi che emani 😀 😀
troppo belli coloratissimi,li voglio anche io!!!! 😯 😀
cosa ha questa foto che non và?
è di due giorni dopo il matrimonio,forse cicciottella?
insomma fammi sapere,ma credo che indietro non torno………forse
un bacio a te e allegra.
il pestoè delizioso@barbara wrote:
Come al solito la qualità dell’impiattatura lascia a desiderare, ma il gusto è tutt’altra cosa!!!!
Accendere il forno a 200°.
Tagliare a fettine mediamente sottili tante patate quante ne occorrono a riempire una teglia leggermente oleata; metterle in teglia leggermente sovrapposte; salare, pepare e aggiungere un filo d’olio.
Cuocere per 15′.
Tagliare a metà 200g di pomodorini, condirli con sale ed olio.
Togliere dal forno la teglia con le patate, disporre sopra una coda di rospo (la mia pesava 700g, quello che vedete in foto è uno dei due filetti) e attorno i pomodorini.
Salare e oleare la coda di rospo e rimettere il tutto in forno per altri 15-20′.
Buon appetito!!!!!!!!!ma cosa vuoi di più,è tutto davvero bello,il sapore poi………
bravissima barbara,per me la semplicità vale più di tutto,complimenti
cara ofelia,
sono giorni che cerco di vedere questo capolavoro.stamattina con una pioggia torrenziale abbiamo un alinea da favola.
che dire?
farò il tuo clazone di magro,mai mangiato con pesce ,ma l’idea dei porri è troppo invitante,io adoro i porri.grazie ofelia
@susanna wrote:
Brava Maria…. mi permetto di segnalarti anche i miei testaroli… proposti qualche tempo fa….
http://www.universocucina.com/forum/topic1444.html?highlight=testaroli
letto susanna,molto bello il tutto,bravissima 😀
@susanna wrote:
@alexanna wrote:
io le vedo tutte e 5 le foto
bella pasta grazie cucchiarè ..
sono questi che qui in questa zona chiamano …. fusilli 😀Certo che vedi le foto…. c’era un errore nel copia incolla del link… lo ha sistemato Salvo….
In quanto a questa pasta…. è molto interessante e molto allettante!!!! Grazie Cucchiarella!!!
susanna un grazie a te e a salvo che ci permettete tutto questo.
stamattina incrocio le dita,diluvia e la linea và,roba da pazzi!!!
oggi vi inondo di cose 🙂 🙂
@lapsus wrote:
Per 3 persone.
Arista di maiale macinata: 200g
Salsicce:2
Patate: 2 piccole
Pomodori San Marzano: 4-5 sfilettati e privati di semi e pelle
Cipolla: 1
Filetti d’acciuga: 2
Uovo: 1
Aglio: 1 spicchio
Paprica: 2 cucchiaini da caffè
Peperoncino piccante:1
Pangrattato, noce moscata, cannella, sale, pan grattato:qb
Olio evo per friggereTagliare a tocchetti piccoli le patate (pelate) ed i filetti di pomodori. In una padella a bordi alti cucinare per 1/2 ora le patate ed i pomodori con 1/2 spicchio d’aglio, 1/2 cipolla, 2 filetti d’acciuga, sale, olio evo. Frullare col mixer e mettere da parte.
Preparare le polpettine miscelando la carne, le salcicce sminuzzate, 1/2 cipolla tritata fine, 1/2 aglio tritato fine, 1 peperoncino tritato finissimo, l’uovo, 2-3 cucchiai di pan grattato, la paprica, la noce moscata, la cannella. Preparare polpettine piccole come un’oliva. Friggere in olio evo.
Impiattare mettendo una base di salsa di patate e sopra le polpettine.sempre piccante tu,eh!!! 😈
con sfondi afrodisiaci sempre,quasi tutti i tuoi piatti,io li vedo come seduzione.
mi sarebbe piaciuto avere un uomo che nella vita abbia cucinato qualcosa per me.
fortunata tua moglie,sia inteso non sono scontenta di sal,ma a volte mi piacerebbe essere sorpresa!
grazie doc 😀
ferny,
è da un pò che mi frulla di fare i formaggi ricordi ne parlammo.appena potrò prenderò il caglio in farmacia,e fare le formaggette.
e ovviamente devo andare dal pastore a prendere il latte crudo.
un giorno sal mi ammazza!!! 😯 😀
grazi eper aver scritto questa ricettina,carolina e martina adorano i formaggi morbidosi
@maria wrote:
Cucchiarella, corri ai ripari ,si vede solo l’ultima foto ,quella dei fusilli
ragazze buongiorno,
io da qui le vedo tutte e 5,fatemi sapere.grazie un bacio.maria
aida è buoonissima,
la faccio sempre a natale,ma quasi quasi,appena posso la faccio nei prossimi giorni.
il salmone è ricco e nutriente,e ai bimbi piace molto.grazie aida.
un saluto.maria@admin wrote:
Ciao a tutti,
cucchiarella, probabilmente hai inserito due immagini diverse con lo stesso nome, il secondo inserimento ha sostituito il primo con le conseguenze relative.
Dai un’occhiata alle foto incriminate se hanno lo stesso nome.
Questa mattina photobucket faceva i capricci, adesso funziona bene, puoi approfittarne per fare le correzioni.
Salutissimi.
p.s. Sposto su Problemi Tecnici e Domande così potrà tornare utile ad altri.
grazie capo,ora provo,speriamo,ma la linea qui alla pian afà schifissimo.
ho fatto richiesta per adsl ma non con telecom,un azienda privata.
funziona tempo 40 giorni e installano.
l’ho già fatta fare ad un amico e và alla grande,ora tocca a me.un bacio a te susanna
ps.di nonna stella mi stò mangiando il fegato,non riesco a scaricare e vedere,maledetti,loro e la linea!!!
e io ingrasso 😀
@nonna Ivana wrote:
Cucchiarè…ma che scomodi il nostro Admin??? 😯
riprendi il topo, come dici tu…gli togli il malmesso, inserisci le foto appropriate..tutto qui!!! 😉
Admin..sta facendo la siesta…adesso!!!!! 😆 😆
è una parola!!!!!!!
niente foto,niente caricare foto,tutto bloccato,ecco perchè ho bisogno dell admin,e poi non vado di fretta,quando si sveglia….. 😯 😀
@susanna wrote:
@marie-josè wrote:
Miiiiiiiiiiii che schiffffffffffoooooo!!!!!!
Io la adoro questa donna!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
giusto tanto per smaltire un pò di melanzane in modo diverso………. 😈 😯 😀
brava susanna
@nonna Ivana wrote:
ma non sembra una pozione misteriosa, che Cucchiarella sta miscelando per noi?
Vediamo un po’ che succede!!! 🙄
credetemi,non ci capisco nulla nemmeno io oggi,ci saranno problemi.
questo topic quando l’ho aperto aveva le foto dei sott’olii,mò che succede,ci saranno problemi? a chi devo chiedere?
quelle erano le foto delle zucchette tonde,e la marmellata di more che ho messo in un altro topic.
caro admin se mi leggi,mi dici cosa devo fare?
-
AutoreArticoli