cucchiarella68

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 346 a 360 (di 624 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Peperoni alla mousse di formaggio #179688

    grazie ciliegina un saluto.maria

    in risposta a: Peperoni alla mousse di formaggio #179686

    il prodotto dell muller,che tipo è ?
    un formaggio,crema spalmabile?

    fammi sapere se puoi,m’incuriosisci
    un bacio.maria

    in risposta a: Torta sorpresa #179656

    @nonna Ivana wrote:

    @gabriela wrote:

    @nonna Ivana wrote:

    Aida manca la farina!!!! 😆

    grazie!!!

    ciao

    Che fosse proprio questa la sorpresa? 😉 😀

    mahhhhhhhhhhhhh!!!!! 😉 😆 😆

    è per questo che si chiama torta a sorpresa!!!!!!!!!!:D 😀 😀

    in risposta a: i mont blank di ricotta #179557

    @alexanna wrote:

    si marì , perchè non c’è carne e l’ elemento principale che lega il tutto è il pane ( mentre la carne anche senza pane si lega lo stesso)

    la ricotta la penso sempre come un formaggio leggero , quindi o ricotta o parmigiano per me è sempre il pane è l’ elemento che è fondamentale
    senza il quale non si formerebbero le polpettine …
    comunque è un mio pensiero del tutto personale

    anche l’uovo lega,avevo remore solo per la ricotta per via del bagnato,ma pensandoci bene,l’impasto era bello sodo come le polpette,vabbuò provvederò.

    mò stò mettendo in croce sale il farmacista,devo fare il formaggio,anzi se qualcuno lo ha già fatto,a parte quello morbidoso di ferny,mi dà na mano?

    il caglio stà per arrivare,il libro pure………..

    i consigli?

    in risposta a: il pane cotto nel coccio #179647

    @alexanna wrote:

    queste ora le vedo 😀
    bellissimo 😀

    alex,
    il pane cotto in questo modo e con questo tipo di impasto se così possiamo dire,assomiglia molto al pane cotto a legna.

    poi sul fondo cospargo sempre un pò di farina di polenta tipo bramata ,più doppia e viene fuori un pezzo di pane davvero buono.

    apena escono i “frjarielli”cime di rapa per il nordo,farò dei mignon di pane con salsiccie e frjarielli……….

    wwww la dieta!!!!!

    in risposta a: il pesto di cucchiarella68 #179599

    @lapsus wrote:

    8]1- Ciao[/size]
    iù di me.[/size]
    3- Lo faccio almeno una volta a settimana. E mia figlia lo mangia almeno 2 volte a settimana.
    4- Il tuo è simile a quello che faccio io ma: uso le noci al posto delle mandorle (oltre ai pinoli ovv.)
    gioco de[/size]l 24]freddo[/size], la cristallizazione, il mixer freddo ecc. Bello!
    6- Non mi piace la tua nuova foto. Adesso cambio anche la mia fino a quando non ricambi la tua.
    7- Un bacio. Giulio

    emmò?????????????

    le palme,la spiaggia,uè uè che combini?

    è una proposta? 8) 😯 😀 😯

    se sì per chi?

    ahahahahahaha

    metti la foto che avevi sul sito dove ci siamo conosciuti,

    li sei apprezzabile,insomma guardabile 😀 😯 👿 😉

    baci,baci

    in risposta a: il pane cotto nel coccio #179645

    alex buondì,
    io vedo tutto le foto e i passaggi .

    riprovo a rimettere di nuovo le fotoo,fatemi sapere……..baci

    in risposta a: melanzaneeeeeee!!! #179629

    buongiorno paola,
    allora per 2 chili di melanzane

    puliscile con la mandolina
    tagliale a fette per il lungo

    metti a bollire

    1 litro di aceto bianco
    1 litro di vino bianco
    50 grammi di sale
    appena boole,tuffa le melanzane e appena bolle,conta 7 minuti

    scola il tutto,e strizzale come meglio puoi.

    io cnetrifugo in lavatrice,dopo aver chiuso in un panno pulito e due federe di cuscino bianche.

    centrifuga sui delicati,vengono asciuttissime e intere.
    non è anti-igienico secondo me,poi ognuno sceglie

    ma ti risparmi molto lavoro.

    poi le dopo aver strizzato,fai asciugare all’aria per una notte.

    al mattino aggiustale in una ciotola con olio,peperoncino,aglio e origano

    mescola,invasetta in vasi puliti e sterilizzati

    copri a filo con olio,e lascia ancora aperto per un paio d’ore.

    le bolle d’aria devono uscire tutte,io mi aiuto con lo stuzzicadenti lungo,le smuovo e l’aria esce.

    poi puoi attappare e consevare per l’inverno.

    di tante ricette che faccio ,questa è quella che amo di più.

    un bacio.maria

    in risposta a: i mont blank di ricotta #179554

    @alexanna wrote:

    molto belli io le chiamo polpette di pane se le friggi sono ottime

    sempre con la ricotta ,alex?

    in risposta a: il pollo alle erbe e il contorno #179619

    @ferny wrote:

    @cucchiarella68 wrote:

    ferny e lilla,
    la ricetta è scritta petto di pollo arrostito e poi condito,ve lo vengo a cucinare? 😯 😀 😀 :shock:[/quote

    cucchi non fare la furba 😀 😀 😀 hai aggiunto dopo che era petto di pollo arrostito, hai fatto la modifica….vuoi che fossimo in due cieche 😀 😀 😀

    Non disturbarti per un petto di pollo non vale la pena che tu venga qui 😈

    ciao ferny,si è vero ho aggiunto dopo,non volevo mica fare la furbetta eh! 😀

    per te verrei anche solo per un uovo a tegamino,lo sai che ti voglio bene!!!! 😀 😀 😀

    in risposta a: Torta sorpresa #179651

    aida sei grande!!!!!!
    quando sarà il momento vi farò vedere cosa combino con le zucche!! 😯 😀

    in risposta a: melanzaneeeeeee!!! #179626

    @lilla wrote:

    Scusa, non avevo letto l’altro topic.

    Ora è tutto chiaro, geniale la tua idea, grazie.

    lilla cara,
    mica devi leggere per forza tutto! 😀

    può capitare che si salti qualcosa,a volte ho paura di scrivere doppio o troppo per paura di prendere troppo spazio,solo per questo,se hai bisogno chiedi pure,un bacio.maria 😆

    in risposta a: il pollo alle erbe e il contorno #179617

    @barbara wrote:

    Ottima idea la marinata post.. cottura: praticamente lo condisci e lo lasci insaporire per una giornata. Ho solo un dubbio, le erbe che usi sono (credo) secche, non restano.. come dire.. strane? 😆

    ciao barbara,
    no non asciuga anzi,l’aceto e l’olietto conferiscono lo svilupparsi delle erbe aromatiche,facendo scioglierele per bene,facoltativo il prezzemolo tritato fresco,all’ultimo momento.

    un bacio.maria

    in risposta a: melanzaneeeeeee!!! #179624

    @lilla wrote:

    Cosa intendi centrifugate in lavatrice?
    E’ un utensile nuovo? Oppure intendi la centrifuga per l’insalata?

    lilla,
    ho già spiegato in un altra ricetta questo procedimento,ma la riscrivo.

    quando faccio i sott’oli,lo sappiamo che il nemico numero uno è l’acqua da togliere.

    se le strizzi a mano si rompono,se le strizzi con lo schiacciapatate idem.

    allora ho pensato e ho fatto così

    un panno grande pulitissimo,due federe di cuscini bianche apposta per quest’operazione.

    chiudi tutto nella tovaglia e poi infili nelle federe.
    centrifuga in lavatrice,solo centrifuga per delicati.

    avrai melanzane o ortaggi vari asciuttissimi,interi e pronti per essere lavorati per l’invasettamento.

    è una procedura che uso da anni,non è uno scherzo.
    ovviamente non costringo nessuno,sia chiaro,ma se vi fidate………..

    in risposta a: il pollo alle erbe e il contorno #179614

    ferny e lilla,
    la ricetta è scritta petto di pollo arrostito e poi condito,ve lo vengo a cucinare? 😯 😀 😀 😯

Stai vedendo 15 articoli - dal 346 a 360 (di 624 totali)