cucchiarella68

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 331 a 345 (di 624 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: melanzaneeeeeee!!! #179638

    @cucchiarella68 wrote:

    @paol@ wrote:

    @cucchiarella68 wrote:

    @lilla wrote:

    Cosa intendi centrifugate in lavatrice?
    E’ un utensile nuovo? Oppure intendi la centrifuga per l’insalata?

    lilla,
    ho già spiegato in un altra ricetta questo procedimento,ma la riscrivo.

    quando faccio i sott’oli,lo sappiamo che il nemico numero uno è l’acqua da togliere.

    se le strizzi a mano si rompono,se le strizzi con lo schiacciapatate idem.

    allora ho pensato e ho fatto così

    un panno grande pulitissimo,due federe di cuscini bianche apposta per quest’operazione.

    chiudi tutto nella tovaglia e poi infili nelle federe.
    centrifuga in lavatrice,solo centrifuga per delicati.

    avrai melanzane o ortaggi vari asciuttissimi,interi e pronti per essere lavorati per l’invasettamento.

    è una procedura che uso da anni,non è uno scherzo.
    ovviamente non costringo nessuno,sia chiaro,ma se vi fidate………..

    Cucchiareeeeeeeeeeeeeeee’!!..la centrifuga e’ geniale vero?? 😆
    anche io la usavo ….anzi usavo anche il lavaggio (dolce) x pulire i cetriolini interi che poi mettevo sotto aceto…. venivano puliti che era una meraviglia…!! 😉
    E’ un trucchetto che mi ha insegnato una signora anziana che ora non c’e’ piu’ (pace all’anima sua) ma ogni volta che ne parlo la gente mi guarda impazzita:)) ehehheh

    specie poi quando dico loro che a volte cucino anche il salmone nella lavastoviglie…ma senza sapone neh!!!! 😆 😆 😆 😆

    allora ho un amica con cui dividere la follia 😀 😯

    pure ame capita che quando lo dico,mi guardano 😈 👿

    poi invece provano e…….. 😀 😉

    noooootteeeeeeee

    però adesso spiega del salmone please………

    in risposta a: IL PANE ……..con le foglie di castagno #179709

    @barbara wrote:

    @marie-josè wrote:

    Una domanda? la farina bramata per cotture ,non so qual’è!!!????

    E’ farina di mais a grana grossa che Cucchiarella usa sulla carta forno prima di mettere le foglie di castagno:

    @cucchiarella68 wrote:

    …. cospargete con farina di polenta bramata e adagiate le foglie di castagno…

    ‘giorno……….

    perfetto!!

    oltre per il pane,il sistema lo uso pure cuocere focaccia e pizze,e viene una cottura tipo a legna,rustica.

    baci

    in risposta a: melanzaneeeeeee!!! #179636

    @paol@ wrote:

    @cucchiarella68 wrote:

    @lilla wrote:

    Cosa intendi centrifugate in lavatrice?
    E’ un utensile nuovo? Oppure intendi la centrifuga per l’insalata?

    lilla,
    ho già spiegato in un altra ricetta questo procedimento,ma la riscrivo.

    quando faccio i sott’oli,lo sappiamo che il nemico numero uno è l’acqua da togliere.

    se le strizzi a mano si rompono,se le strizzi con lo schiacciapatate idem.

    allora ho pensato e ho fatto così

    un panno grande pulitissimo,due federe di cuscini bianche apposta per quest’operazione.

    chiudi tutto nella tovaglia e poi infili nelle federe.
    centrifuga in lavatrice,solo centrifuga per delicati.

    avrai melanzane o ortaggi vari asciuttissimi,interi e pronti per essere lavorati per l’invasettamento.

    è una procedura che uso da anni,non è uno scherzo.
    ovviamente non costringo nessuno,sia chiaro,ma se vi fidate………..

    Cucchiareeeeeeeeeeeeeeee’!!..la centrifuga e’ geniale vero?? 😆
    anche io la usavo ….anzi usavo anche il lavaggio (dolce) x pulire i cetriolini interi che poi mettevo sotto aceto…. venivano puliti che era una meraviglia…!! 😉
    E’ un trucchetto che mi ha insegnato una signora anziana che ora non c’e’ piu’ (pace all’anima sua) ma ogni volta che ne parlo la gente mi guarda impazzita:)) ehehheh

    specie poi quando dico loro che a volte cucino anche il salmone nella lavastoviglie…ma senza sapone neh!!!! 😆 😆 😆 😆

    allora ho un amica con cui dividere la follia 😀 😯

    pure ame capita che quando lo dico,mi guardano 😈 👿

    poi invece provano e…….. 😀 😉

    noooootteeeeeeee

    in risposta a: le scaloppine di pollo alla cucchiarella68 #179722

    @paol@ wrote:

    che strano Cucchiare’!!! 😯
    prima vedevo TUTTE le foto…ora non le vedo piuuuuuuuuuuuuu’!! :shock
    :
    Cmq volevo dirti che le faccio (quasi) uguali anche io e sono davvero gustose…l’unica differenza(ti posto la mia versione)…dopo cotte le tolgo dal fuoco…pulisco la padella con carta e poi ci verso un bel bicchiere pieno di vino bianco… rimetto dentro le scaloppe e spruzzo sopra un bel po’ di succo di limone fresco…lascio rapprendere et voila’!
    servo in tavola con un battutino piccino piccio’ di prezzemolo x guarnire e fette di limone… ci lecchiamo tutti le dita!:))) 😉

    per le foto mi arrendo

    il limone alla picci piccola non piace,per questo non le posso fare,ma qualche volta vedrò di farle solo per me e sal,adoriamo i limoni

    grazie paol@,vedi che hai posta!!

    in risposta a: IL PANE ……..con le foglie di castagno #179703

    @maddalena wrote:

    io vedo marmellata di more e una sola di pane, tagliato.

    ho il vomito e la nausea!!!!!!!!!

    non sono incinta 😀 😯
    ma postare le foto,na sudata!!!!!!!

    aiutatem!!!!

    in risposta a: le scaloppine di pollo alla cucchiarella68 #179719

    @nonna Ivana wrote:

    Cucchiarè…
    che vuol dire?
    tutto il …resto…è noia????? 😉 😆 😆 😆

    PARLO PER ME,
    se non ho niente da dire preferisco non aprire bocca 😯 😀

    parli troppo………..e quella parta troppo

    parli poco……………e quella parla poco

    parli a vanvera…………..e quella parla a vanvera……..

    allora?

    meglio non dire nulla non vi pare?

    mi ripeto vale per me

    in risposta a: le scaloppine di pollo alla cucchiarella68 #179717

    @marie-josè wrote:

    @cucchiarella68 wrote:

    ma io PARTECIPO a tutto.

    certo se devo aprire bocca per dire cavolate,preferisco stare zitta,ma partecipo credo alla vita del forum.

    Chi apre bocca qui per dire cavollate ????

    mj
    cè un detto che dice,

    quando non hai niente da dire ,è meglio che non dici nulla!!

    ma sò che hai capito.

    se devo commentare IO banalità,preferisco stare ZITTA!!!

    O VUOI CHE………… 😯 😀

    in risposta a: le scaloppine di pollo alla cucchiarella68 #179715

    @nonna Ivana wrote:

    Cucchiarè!!!

    Vedo tutto mescolato…zucchina e il resto!!!!
    forse sei troppo…attiva…perchè non ti fermi un attimino, così anche il sito delle foto, surriscaldato, si rinfresca un po?????!!!!! 😉 😆 😆 😆
    Nel frattempo partecipi alle altre conversazioni…ci fa piacere avere tutti vicino, sentire il parere reciproco, interessarsi agli altri!
    …Va be’, qui mi deve soccorrere Alexa, lei conosce le norme vigenti!!!! 😀

    cara nonna,

    io stò fermissima,e scusa se lo faccio notare,
    ma io PARTECIPO a tutto.

    certo se devo aprire bocca per dire cavolate,preferisco stare zitta,ma partecipo credo alla vita del forum.

    io ho solo dei problemi con le foto,stò cancellando foto in modo da avere solo ciò che serve,perdonatemi se sconfusiona,ma io vedo solo ciò che posto,i sovrapposti no.

    uè caro admin,

    non è che tengo poteri speciali che mi si accavalla tutto???

    cmq fatemi sapere…………..grazie

    in risposta a: IL PANE ……..con le foglie di castagno #179698

    @alexanna wrote:

    prima le ho viste tutte e 5 riguardavano il pane di cui stava parlando cucchiarella

    ora non ne vedo neanche una
    marmellata in questo tread non ne ho vista

    ps ho fatto la pulizia dei file in memoria
    ora vedo anche te cucchiarè , nell’avatar,con un panone in mano 😆 😆 😆

    😀 😀 😀

    chi è più nero?

    io o il pane?

    in senso abbronzatissimooooo!!!!!!!

    in risposta a: melanzaneeeeeee!!! #179633

    @maria wrote:

    Cucchiarella, sto bussando io.Perchè si sbollentano in aceto+ vino?Io sapevo aceto+ acqua.Giusto per imparare e poi agire con consapevolezza Maria

    sera maria come và?
    dunque l’aceto si fà con il vino,dopo varie procedure diventa aceto e conservante.

    ora per non allungare con acqua e disperdere i benfici conservanti dell’aceto,allunghiamo con il vino,anche lui conservante.

    in effetti il vino bianco,dà un gusto molto più delicato dell’acqua,fà imbibire gli ortaggi in dosi eguali,senz apreservarne il gusto e la futura conservazione.

    allungare con acqua per il mio modesto sapere e parere se ti fà piacere saperlo,non è molto sicuro,ma è un mio parere,poi cè chi lo fà.

    il l’ho visto fare per anni,ma con il vino bianco mi sentp più sicura e il sapore è davvero delicato.

    se vuoi provare almeno una volta te lo consiglio.

    il vino và benissimo anche quello nei cartoncini,io uso quello.

    e i per dirti i carciofini,che devono essere preparati a lungi prima di essere invasettati,con il sistema aceto vino,sono favolosi.

    un saluto maria,e fammi sapere cosa ne pensi.

    in risposta a: IL PANE ……..con le foglie di castagno #179695

    @nonna Ivana wrote:

    adesso vedo il seguito del pane…si vede che c’rano appiccicate le altre e vedevo quelle…

    adesso vedo solo pane….ottima ricetta!!!!!!

    grazie nonna,
    prima di muovere ho aspettato che mi rispondessi,credo che sia la linea a dare problemi durante il caricamento delle foto,faccio na fatica a postare,però con le foto tutto è più bello.

    un saluto e grazie,cucchiarella68

    in risposta a: IL PANE ……..con le foglie di castagno #179693

    @nonna Ivana wrote:

    però quelle due foto lì, con zucchina e salsa di fragole..o non so che…ti perseguitano….a quanto pare…le rivedo anche con questo pane, cucchiarè!!!! 😆 😆 😆 😆

    cara nonna,
    ma dic davvero?

    io da qui vedo solo ciò che ho messo le 5 foto del pane,sei sicura?

    help me sennò!!

    in risposta a: melanzaneeeeeee!!! #179631

    @paula wrote:

    Maria allora se non ho letto male queste non vanno messe sotto sale?
    grazie 😆

    sera paola,
    no questa ricetta è un classico per le melanzane,niente sotto sale.
    se ti serve altro bussa pure,un bacio.maria

    in risposta a: IL PANE ……..con le foglie di castagno #179691

    @barbara wrote:

    Complimenti per il pane.. e perchè non ti fermi neppure un nanosecondo!!!!!!!

    barbara,chi si ferma è perduto

    amore piove e fà freschino,e allora la tentazione d’impastare……..
    poi quando impasto,perchè impasto tutto a mano,io mi scarico,e i fancouver vanno a farsi benedire,così sal la sera mi trova serena e calma ea volte sorrido pure 😯 😀

    un saluto piccola aperonzola simpatica

    in risposta a: il pesto di cucchiarella68 #179601

    @Nanà wrote:

    ora le foto le vedo grazie cucchiarella e susanna

    ciao nanà,grazie a te.

    se hai bisogno bussa,ok?
    un saluto.maria

Stai vedendo 15 articoli - dal 331 a 345 (di 624 totali)