Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
…. la mia amica è di milano… chissà che non abbia rivisitato e corretto la ricetta del vitello farcito??? Lo proverò, grazie.
Il discorso delle foto da inserire era un discorso mooolto generico… non si riferiva nello specifico all’arrosto o altre ricette già scritte…. Era per il futuro…. Per esempio, tempo fa Giulia ha organizzato una bellissima cena giapponese per i suoi amici. Si è vestita da giapponese, ha apparecchiato la tavola alla maniera giapponese e ha cucinato cibo giapponese… ho qualche foto e volevo pubblicarla con la descrizione di un piatto…. O quando ha organizzato (non è come la sua mamma…. vero susa’?) una cena Disney e vestita da Topolino ha cucinato tutti piatti chiamandoli come le favole… i maltagliati sono diventati gli stracci di cenerentola, gli spaghetti con polpette la pasta di lilli e il vagabondo, e tante altre cose ancora…. Oh mamma quanto sto scrivendo…. Vabbè, il senso voleva essere che se riesco a riunire bene il materiale (cioè piatto/ricetta/foto) ti stupisco con un bel reportage……….
Sei carina con me susanna…. non solo le foto dei piatti… beh… sono commossa….. e quasi mi vergogno per questa “invasione” ….. GRAZIE!!
…… per stavolta resto ancora amica tua….. almeno il titolo te lo ricordi….
…. allora promettimi che quando “di passaggio” rivedrai Portogruaro, la gurarderai anche per me….
…. ma va???? Non lo avrei mai creduto!!!! Chissà per quale MISTERIOSO motivo ami il nord ovest…. non mi viene in mente nulla SALVO qualche cosina legata all’amore…..
… poco cambia…. anzi!!! Vorrei tanto essere “adottata” anche io!!! E precisamente da Portogruaro. Lo adoro. In realtà amo tutto il nord est.
grazie a te pasticcino…. ma sono io che devo complimentarmi con te…. e sai perchè? Perchè tu vivi esattamente nel luogo dove vorrei vivere io….
oh! MENOMALE……………
…. che te possino susa’….. IO SONO NIENTE SENZA DI TE!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a te!!
Ho tolto la mia faccia perchè questo gattino che corre felice e “sgangherato” mi piace ASSAI!!! Molto più carino della mia faccia!!!!
…. magari dovrei risponderti privatamente…. ma no!! Non è per niente colpa tua amica mia!!! Ma tanto tu ed io sappiamo benissimo che la nostra amicizia, anche se non ci vediamo spesso (??) è per sempre.
Che tutti sappiano quanto ti voglio bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=011.gif]Ricordo di aver mangiato tanto a casa tua…. e tante tante cose buonissime…. e bellissime da vedere…. Adesso faccio la romantica ma devo proprio dirtelo….. mi manchi!!!!
Grazie per la bella foto perchè se è vero che la paella di pesce è buona (e sappiamo che lo è) grazie alla bella foto ora tutti sanno che è anche bellissima!!!! Un abbraccioIngredienti per 12 persone
1 manciata di pancetta tagliata a dadini
2 o 3 spicchi di aglio
Mezza cipolla
1 peperone giallo tagliato a piccoli pezzi
1 peperone rosso tagliato a piccoli pezzi
250 gr piselli
1 kg di riso
4 bustine di zafferano (sciolto in acqua)
Mezzo chilo di:
cozze, vongole, gamberi, seppie e calamari
Scampi o mazzancolle (1 a testa, poi susanna in foto vi farà vedere come disporle)
Uovo
Fette di limoneSoffriggere poco la pancetta con aglio e cipolla.
Aggiungere cozze e vongole pulite e lasciarle aprire (togliere poi la parte vuota).
Aggiungere gamberi, seppie e calamari tagliati a piccoli pezzi.
Aggiungere piselli e pochi peperoni.
Lasciar cuocere.
Mettere riso e aggiungere acqua con zafferano sciolto fino a bordo padella (coprire quindi completamente il riso).
Eventualmente salare.
Disporre a raggiera mazzancolle o scampi e lasciar cuocere fino ad esaurimento acqua (aggiungere se riso non fosse ancora cotto).
Guarniere con peperoni, uova sode e limone a fettine sottili.P.s. La mia amica spagnola si raccomanda di non girare mai con cucchiaio ma muovere agitando tutta la padella afferrandola per manici….. ovviamente!!!!
-
AutoreArticoli