Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@paola P wrote:
grazie! è vero potevo rispondermi da me se mettevo a frutto gli anni di studio 😆
😆 se lo scoprono i tuoi studenti … 😆 😆
ciao
p.s. hai poi trovato quel vecchio messaggio sull’aglio? 🙄
@nonna Ivana wrote:
Lavo l’alluminio con pomodoro maturo,
infatti il pomodoro e’ acido 🙂
ciao /chem
@paola P wrote:
A proposito, qualcuno mi sa dire come togliere la sottile patina scura che si forma nelle pentole di alluminio, anche solo facendo bollire l’acqua?
Ciao Collega Paola :). Direi con degli acidi. Ma la patina scura e’ la passivazione dell’alluminio e forse non dovresti toglierla perche’ evita che l’alluminio (che e’ tossico) passi negli alimenti.
ciao /Chem
@paola P wrote:
Secondo me l’acquavite serve proprio per “lievitare”, anche se non in senso classico: bolle a temperatura più bassa di acqua, ed evapora più facilmente, quando la pastella non è ancora cotta,
Potrebbe, ma non sono sicuro che quel poco alcool faccia qualche differenza, nel momento in cui butti nell’olio bollente (poi la pastella e’ stata lasciata ferma per alcune ore, riducendo ancor piu’ l’alcool)
Sull’alcool nell’aceto ha ragione Paola.
Comunque fate l’esperimento con e senza acquavite: mi offro per assaggiare bendato il risultato 8)
@susanna wrote:
Allora spero che mi appaia in sogno Pellegrino Artusi in persona e me lo spieghi lui!! 🙁 🙁 🙁
Non e’ detto che abbia un motivo “chimico-fisico”. Molte prescrizioni culinarie sono solo frutto di credenze o miti, che sottoposte al vaglio della scienza si sono rivelate infondate. Oppure semplicemente servono per dare un buon sapore
ciao
No, l’alcol non serve per lievitare (anzi, e’ un prodotto della fermentazione)
Di sicuro l’alcol denatura (insomma, lo fa coagulare) l’uovo, come se venisse scaldato. Ma a che serva nella ricetta non ho idea ❓
@susanna wrote:
Ho sempre sentito dire che per montare a neve ben ferma le chiare d’uovo è necessario aggiungere un pizzico di sale… Da un po’ di tempo (e questo lo ha segnalato anche la nostra amica Gaviota Argentea in un thread di qualche giorno fa) si sente anche parlare di cremor tartaro .
Premetto che io non sono un cuoco provetto, e molte cose non le ho mai provate. E questa e’ una di quelle: di solito sono mia mamma o mia nonna che mi preparano i dolci 🙂
Comunque: per il sale avrei giurato il contrario, e cioe’ che il sale distrugge o comunque peggiora la stabilita’ del montato a neve.
Il cremo tartaro e’ piu’ credibile, per la sua acidita’ (se e’ vero dovrebbe funzionare anche con qualche goccia di limone)quando ho tempo faccio qualche esperimento.
ciao
-
AutoreArticoli