Chimico

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 31 a 45 (di 67 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Kung Pao Chicken #170810

    Chimico
    Membro

    Grazie! Quando lo faccio fotografo e riporto 🙂

    Chem

    p.s. lo so che non e’ canonico, ma ci aggiungero’ dei broccoli perche’ mi piaccono molto

    in risposta a: Pollo della Concubina Imperiale o Pollo Ubriaco (Cina) #170792

    Chimico
    Membro

    Grazie! adoro la cucina cinese.

    Non hai la ricetta per un buon pollo Kung Pao? (e anche quello in salsa di porri e fagioli neri 8) …)

    ciao Chem

    in risposta a: Il caffè! #169396

    Chimico
    Membro

    @marie-josè wrote:

    Voi come lo bevete ,amaro ,zuccherato ,macchiato ,lungo ,corto ???

    Dopo pranzo a volte con mezzo dito di latte condensato sul fondo della tazzina

    in risposta a: m.j !!!! mi consigli l’HUMMUS? #167381

    Chimico
    Membro

    @pasticcino wrote:

    che però è davvero buona, anche nella versione pistacchio, io l’ho sempre mangiata a piccoli cubettini.

    Si, ma un cubetto mi basta per una settimana 😀

    in risposta a: m.j !!!! mi consigli l’HUMMUS? #167379

    Chimico
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    non so ancora in che tipo di dolci viene usata, vedrò come usarla.

    Si usa ad esempio nell’Halva (che devo dire e’ stomachevolmente dolce. Ricorda vagamente la pasta di torrone, solo che e’ spalmabile…)

    in risposta a: m.j !!!! mi consigli l’HUMMUS? #167375

    Chimico
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    Ma sopra al vetro del banco vedevo una abbondanza di contenitori trasparenti di plastica con tanta pasta di sesamo….ma non mi sono fidata a prenderla…il ragazzo ha detto che serve per dolci….

    Io lo compero nella plastica senza problemi (si, serve anche per fare i dolci, ma e’ lo stesso Tahina)

    credo che nella pasta di sesano non riuscirebbe a vivere neanche il piu’ fetente dei batteri 😆

    in risposta a: MELISSA, che ci faccio? #168578

    Chimico
    Membro

    @paola P wrote:

    Dunque, a me piace molto la melissa, preparo delle tisane con 3 foglie di melissa e una di menta a persona, molto molto buona, anche fredda.

    Vada per la tisana. Mi sa che altri usi non ce ne sono.. 😀

    ciao

    in risposta a: MELISSA, che ci faccio? #168574

    Chimico
    Membro

    @rdg wrote:

    Sai, io sono un po’ bacato….Tu dici “melissa” e io penso alle veline….. 😆 😆

    😈 come dice quel proverbio milanese?: “na lavada e na sugada la par nanca duperada…” 🙄 🙄

    Ogni tanto riprendo in mano un libercolo che si chiama “el vucabulari del milanes screansaa”, lo conosci? stupendo 😆 😆

    in risposta a: MELISSA, che ci faccio? #168572

    Chimico
    Membro

    @rdg wrote:

    😈 😈 😈 …avevo pensato male……. 😆 😆 😆

    HAHAHA, solo ora ho realizzato il possibile doppio senso :lol:…

    Non ho amiche chiamate “melissa” purtroppo 😆

    in risposta a: Cus Cus di carne #167428

    Chimico
    Membro

    @marie-josè wrote:

    Perche mi sa che il couscous è universale o no??

    HAHA, a quanto pare qualche “amico” pensa di no…..

    😯

    Ricordo che NON ESISTE il copyright sulle ricette, ed e’ semplicemente PARANOICO richiedere ad un admin di sito di rimuovere una ricetta dove qualcuno ha reinterpretato una creazione della cultura di un popolo.

    La ricetta l’ho eseguita io, le foto le ho fatte io, e ho avuto anche la buona creanza di citare la fonte di ispirazione. MA CHE DIAVOLO VOGLIONO ANCORA?

    Pazzesco, semplicemente pazzesco…..

    in risposta a: Cus Cus di carne #167423

    Chimico
    Membro

    @susanna wrote:

    Faccio la sfacciata… perchè non la posti sul sito?? 😆 😆 😆

    E come si fa? Fai pure tu non c’e’ problema 🙂

    /chem

    in risposta a: Cus Cus di carne #167417

    Chimico
    Membro

    @susanna wrote:

    😯 😯 😯 Se volevi stupirci con i tuoi effetti speciali… ci sei riuscito!!!! Grazie Dario! 😀 😀 😀

    Si capisce che mi piace la cucina etnica? 🙄 😛 😛

    in risposta a: babaghanush #167408

    Chimico
    Membro

    Baba Ghanouj (Libano)

    Ingredienti

    2 melanzane piccole (600 grammi totali)
    1 cucchiaio di olio EVO
    pizzico di sale
    2 spicchi di aglio
    1/4 bicchiere di Tahini
    1/2 limone spremuto


    Ecco un antipasto classico libanese, il Baba Ghanouj (o Baba Ghanoush) da mangiare con il Pita.

    Ho preso due melanzane piccole (300 grammi ognuna)
    Le ho messe nel microonde, una alla volta per 10 minuti a potenza massima (650W), avendo l’accortezza di coprirle con una cupola di plastica. Dopo 10 minuti ecco come si presenta, pronta per essere svuotata della pasta interna

    La melanzana si scava facilissimamente con un cucchiaio

    Dopo aver scavato la polpa, si mette in un frullatore assieme al Tahini (lo avevamo gia’ incontrato preparando l’Hummus, il succo di limone, un pizzico di sale a piacere, un cucchiaio di olio EVO e due spicchi di aglio schiacciati. Dopo pochi secondi otterrete una crema morbida, che potete mettere in una terrina e poi nel frigorifero a raffreddare.

    Io uso il microonde per cuocere le melanzane. A chi invece piace un po’ il sapore di melanzana arrostita puo’ cuocere le melanzane al forno, tagliate, e poi togliere la buccia.

    Buon appetito.

    in risposta a: m.j !!!! mi consigli l’HUMMUS? #167363

    Chimico
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    una parola!!!!….mica abiti in un paese, come me, penso!!!!!

    Hai ragione 🙄 , sono abituato al megaipersuper Auchan a 60 corsie…. 😳

    ciao /chem

    p.s. prova anche il Babaganouj, fatto con la crema di melanzane…..

    in risposta a: m.j !!!! mi consigli l’HUMMUS? #167361

    Chimico
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    per la Tahin …devo rinunciare, perchè il negozio arabo dietro casa è chiuso per ferie!

    Io lo compero al supermercato senza problemi

Stai vedendo 15 articoli - dal 31 a 45 (di 67 totali)