Chimico

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 67 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Lo spezzatino di Dario #224380

    Chimico
    Membro

    @gabriela wrote:

    Cosa hanno in comune cipolle e banane, dato che sono intollerante ad entrambe e mi scatenano esattamente le stesse reazioni?

    Oddio, per queste cose servirebbe un medico, non un chimico 😉
    Sinceramente non saprei, mi spiace 😥

    in risposta a: Lo spezzatino di Dario #224375

    Chimico
    Membro

    Grazie 😳 😉

    in risposta a: Come ho fatto il burro in casa #191273

    Chimico
    Membro

    Allora ci deve essere qualche altro meccanismo in gioco perchè, ad esempio, una volta che lo chiarifichi può durare mesi anche fuori dal frigorifero, senza problemi di batteri. In India, con il clima che c’è, lo fanno proprio per poterlo conservare anche un anno fuori e alle loro temperature.

    ciao

    in risposta a: Come ho fatto il burro in casa #191271

    Chimico
    Membro

    @pasticcino wrote:

    Ora che i batteri come dici tu non si sviluppino nel burro per via delle goccioline fine disperse (perchè i batteri non si sviluppano in una singola gocciolina d’acqua 😉 …) scusami tu da CHIMICO ci metteresti la mano sul fuoco? Io da BIOLOGA NO!!!!

    Beh, ma mica me lo sono inventato 😀 . Ho letto delle review sul burro che parlano appunto della degradazione. Una l’ho anche linkata in fondo all’articolo e la puoi leggere.
    Essendo le goccioline separate, anche se ci fossero dei batteri, ben presto esaurirebbero il nutrimento, e non riuscirebbero a colonizzare altre goccioline d’acqua.

    ciao Chem

    in risposta a: Come ho fatto il burro in casa #191268

    Chimico
    Membro

    @paoletta wrote:

    ho riflettuto quanto detto da Chimico

    Hei, ma potevate mandarmi un PM se volevate chiarimenti 😀

    Confermo che in Freezer dura almeno un mese (d’altra parte è così che lo conservano industrialmente), in frigo pochi giorni.
    In realtà la degradazione del burro non è normalmente di tipo batterico, ma di tipo chimico. L’acqua nel burro è finemente dispersa in goccioline, e questo impedisce normalmente che ci siano problemi di crescite batteriche, perchè i batteri non riescono a svilupparsi in una sola gocciolina. L’irrancidimento è dovuto all’azione di un enzima (la Lipasi) in presenza di acqua e ossigeno.

    Se invece lo chiarificate, allora potete conservarlo per qualche mese, anche in frigo.

    ciao Dario

    in risposta a: Conoscete nigella bites???? #186146

    Chimico
    Membro

    @dede wrote:

    @chimico wrote:

    verso l’uovo nella mano, e aprendo leggermente le dita l’albume ti scivola via e ti rimane il tuorlo. Penso sia così che da la tizia (che non ho mai visto)

    proprio così. versa l’uovo in mano e fa scorrere con grazia l’albume tra le dita, posa delicatamente il tuorlo e passa ad altro argomento, SENZA lavarsi le mani. 🙄

    beh, io le mani me le lavo 😆

    in risposta a: Conoscete nigella bites???? #186143

    Chimico
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    Che altro sistema c’è?

    Bhe, siccome più di una volta mi si è rotto il tuorlo a furia di passarlo a destra e a sinistra, dopo rotto lo “filtro” con le dita della mano. SI! verso l’uovo nella mano, e aprendo leggermente le dita l’albume ti scivola via e ti rimane il tuorlo. Penso sia così che da la tizia (che non ho mai visto)

    in risposta a: Conoscete nigella bites???? #186140

    Chimico
    Membro

    @dede wrote:

    separa i tuorli dagli albumi con le mani,

    Perche’ voi come lo fate ? 😯 😯 Anche io faccio cosi’….. 🙄

    in risposta a: Consiglio ristorante a Varese o dintorni? #187301

    Chimico
    Membro

    @marie-josè wrote:

    Hai proprio ragione ,sono tutte impiccione ste donne !! A me però lo puoi dire con chi sei stato ,mica lo dico a nessuno!!

    Già, in fondo non legge nessuno oltre a te 😆 😆

    Com’è che dice il proverbio sulla curiosità che è femmina ? 😆 😆 😆

    in risposta a: Consiglio ristorante a Varese o dintorni? #187297

    Chimico
    Membro

    @mimma wrote:

    😆 Chimico, perchè non ci racconti con chi vai a cena a Varese, a me sembra più interessante che sapere dove andrai:D 😀 😀 😀 😀
    Mimma

    Ma come siete impiccione 😆 😆 😆

    Comunque, alla fine sono andato al Pizzeria della Motta. Ho preso Risotto con fonduta, noci e porcini, e poi bollito misto con salsa verde e mostarda. Buoni.

    Mi avevano anche consigliato il Bologna, e ho letto varie recensioni molto positive, ma era tutto prenotato (il giovedi’ 😯 )

    ciao Chem

    in risposta a: Consiglio ristorante a Varese o dintorni? #187295

    Chimico
    Membro

    @gabriela wrote:

    E io che mi ero fatta dei film: marito e moglie che, grazie all’impegno di lavoro, lasciano a casa i figli e si concedono una cenetta romantica!!! 😛

    Quasi 🙂
    Diciamo che se non mi sconquinfera il ristorante allora vada anche per la pizza.
    Fabbricapizza l’ho gia’ provata in un’altra citta’ e mi piace abbastanza.
    Ma direi che opterei per un ristorante, o annetta o quell’altro sul Sacromonte.

    ciao Dario

    in risposta a: Consiglio ristorante a Varese o dintorni? #187293

    Chimico
    Membro

    @ferny wrote:

    Chimico…. 😉 😉 se pensi di trovar un buon ristorante cosi, hai sbagliato strada mi sa.

    Piu’ che altro, dovendo restare fuori a cena a varese causa altri impegni, e non conoscendo nulla di nulla, chiedere e’ meglio che andare a caso 😉

    ciao

    in risposta a: Consiglio ristorante a Varese o dintorni? #187290

    Chimico
    Membro

    @gabriela wrote:

    Può andare bene?

    Al Borducan -Località Sacro Monte – Varese

    $$$ ????

    in risposta a: Consiglio ristorante a Varese o dintorni? #187288

    Chimico
    Membro

    @gabriela wrote:

    Innanzi tutto pranzo o cena?
    Per lavoro o per diletto?
    Per quante persone?

    Cena, diletto, due persone (giovedi’, dopo la cerimonia della laurea honoris causa che il nostro comune datore di lavoro organizza 🙄 )

    ciao Dario

    in risposta a: Ricette ”tradizionali” #186428

    Chimico
    Membro

    credo di averlo trovato, e’ sul sito dove RDG fa anche il consulente 😉

    ciao Chem

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 67 totali)