Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@paol@ wrote:
anche qui non mi si apre il link giusto Betta… 😯
Betta io sono un imbranata…non credo imparero’ mai a
farmelo (essi che e’ molto facile,ce l’hanno dimotratoa nche a scuola)…quindi commissionavo sempre una signora indiana
della tribu’ Haida che, oltre a farle con tanto amore…mi scriveva anche
il significato delle pietruzze usate e il significato dei colori,cosicche’ cercavo sempre di personalizzare il dreamcatcher per la persona cui avevo in mente di regalarlo…Per il ns 25mo anniversario…ce ne hanno regalato uno in nero e argento…
veramente bellissimo….nonostante io non avrei mai scelto quei colori…
La leggenda indiana dice che il dreamcatcher vada posizionato davanti alla finestra della camera cosicche’ i sogni buoni filtrano dentro la stanza tramite la ragnatela…mentre gli incubi vengono imprigionati dalla stessa.
(gli incubi sono rappresentati dalle pietruzze incastrate sulla ragnatela)
Io ne ho due…uno lo tengo in camera (ma non alla finestra :oops:) ….e l’altro,piu’ piccolo, appeso allo specchietto della macchina.Confermo .. l’ho visto …. è proprio carino !!!
Quasi quasi ti chiedo di consultare la signora indiana per un parere !!!!
26 Febbraio 2007 alle 21:00 in risposta a: … o preferivate admin in veste di apprendista stregone? #165136Che bello vedervi … vi sento più vicini!!!!!
Che sogno Paol@!!!!!!!!!!!!!!!
Ma quanto hai lavorato ❓ ❓ ❓La piccola non sapeva più cosa guardare vero?
Mi sembra di sentire la sua vocina … 😆 😆 😆
Un bacino sulla fronte da parte mia, grazie!!!!!!
P.S. ma le mie mail le ricevi?????????
Sono ancora in tempo per un grande
BENVENUTA ❓
spero si !!!!
In ritardo per motivi di impegni vari ma …..
BEN RITROVATO ANCHE DA ME
Grazie!
Grazie a tutti! [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy-6x.gif]E si è arrivata anche lei!!!!! [smilie=011.gif]
Grazie Susanna ho salvato i link, e domani li guarderò adesso devo andare a dormire … la scuola mi aspetta domani e avrò una giornata pesante 🙁 🙁
Grazie molte [smilie=011.gif]
A domani
Milly@nonna Ivana wrote:
Cara Chiara…
questo si chiama …essere chiari!!!!!!!
Non ti smentisci…nei fatti.Una meraviglia di presentazione.
Grazie infinite!!!!!!! (Bello avere un collaboratore!!!!!)
Ciao
Ivana
In effetti speravo di essere stata CHIARA … 😆 😆 😆 😆 😆 … ed ho requisito la figlia per il reportage.
Si Dida GUAI a chi mi tocca il Mulinex 😈 😈
Che meraviglia Dede anche tu qui!!!!!!!!! Felice di trovarti
BENEARRIVATA
@dida wrote:
Ecco qui. La seconda ricetta è della mamma di mia cognata ed è buonissima.
Torta di mais
Ingredienti:
zucchero semolato gr. 150
burro gr. 100
farina di mais macinata fine gr. 80
lievito di birra gr. 10
3 uova – scorza grattugiata di un limone (o un cucchiaino di cannella) – sale – burro e farina bianca per la tortiera.Imburrare e infarinare una tortiera di 24 cm. di diametro. Mettere il burro ammorbidito in una ciotola e lavorarlo a crema, poi aggiungere lo zucchero e incorporarlo alla perfezione. Unire quindi i tuorli, uno alla volta, la rapatura di limone e la farina di mais mescolando accuratamente. Sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida e incorporarlo alla preparazione. Montare gli albumi in neve soda e aggiungerli all’impasto mescolandoli delicatamente dall’alto al basso. Quando il composto è liscio e amalgamato versarlo nella tortiera, livellarlo con il dorso di un cucchiaio bagnato di acqua fredda e passare il forno già caldo a 160° per circa 45 minuti (fare la prova stecchino). E’ ottima per la prima colazione.
Torta gialla della nonna Mariuccia
Ingredienti:
farina gialla gr. 200
farina bianca gr. 250
zucchero semolato gr. 250
burro gr. 200
4 uova – 2 cucchiaiate di fecola di patate – una bustina di lievito per dolci – un bicchierino di liquore a piacere – burro e farina per la tortiera.In una ciotola montare il burro ammorbidito con lo zucchero, poi unire le uova intere, una alla volta, la farina gialla e la farina bianca (alternandole), la fecola, il lievito e da ultimo il liquore a piacere (grappa o brandy o amaretto o altro). Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi l’impasto. Passare in forno già caldo a 180° per 40 minuti.
Ecco qui la preparazione
la torta giallaL’ho farcita con uno strato di crema agli amaretti:
100 gr burro, amaretti sbirciolati e liquore all’amaretto
e uno strato alla nutella diluita con un po’ di latte.
E qui la torta di mais
Il tutto terminato al tramonto
Sono state accolte entrambe benissimo!!!!
Grazie Dida le farò oggi stesso mi sembrano buone tutte e due [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif]
Così potrò confrontarle 😀 😀
Ma ciao Lella BENARRIVATA
Grazie Mj avevo bisogno di una ricetta così!!!!! [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif]
Per le foto 😳 😳 😳 non ho fatto in tempo … ero sola a preparare e i commensali avevano fame!
Posso mettere il link per le lasagne di Paola P
http://www.universocucina.com/forum/viewtopic.php?t=505
ma è poche righe sotto
per la spuma di ricotta di Doris
http://www.universocucina.com/forum/viewtopic.php?t=483
questo è quanto ho copiato da voi
GRAZIE!!!!!!!
-
AutoreArticoli