Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
grazie [smilie=007.gif]
versione riveduta e corretta, certe volte ritornano, tracotanti libagioni dell serie “colesterolo mon amour”
14 Gennaio 2009 alle 20:38 in risposta a: Seppioline in Guazzetto su Mini Tortilla di Patate e Anelli #224046ottima ricetta, il mio genere preferito [smilie=013.gif]
Va bene 1 bicchiere di vino bianco per le verze:la salsiccia di fegato va bene(quella che ti tagliano a fette per intendersi) ma se volete dare più gusto senza esagerare anche qualche salamino fresco ci puo stare…
Bisogna chiedere a Dida di illustrarci la cassoeula milanese… [smilie=007.gif]la mortadella di fegato, come insaccato, è abbastanza difficile anche dalle mie parti:ci sono però macellerie che ancora la vendono, naturalmente non industriale.
Non metteteci ma mortadella bologna), piuttosto non mettete nulla.deve essere speciale…mmmmm [smilie=007.gif]
Può darsi che tu l’abbia già letta altrove: il fritto così lo fanno in monferrato e dalle mie parti.
I diritti di autore del piatto citato da me li ha mia suocera :mrgreen e lei lo fa in un modo divino, aggiungendo una variazione in umido con le frattaglie del pollame, rigorosamente cresciuto in cascina nel pollaio:durelli, fegato, creste….etc. tutta roba da ruspante [smilie=013.gif]anzi, grazie mille— [smilie=011.gif]
Hai centrato il problema della lunghezza.Nei cascinali si faceva sulla stufa a legna una per volta ed una volta cotto si metteva sempre nel forno della stufa perchè restasse caldo.
Per gli ingredienti si possono moderare le dosi oppure mettere solo il fegato, la salsiccia, le carni ed il semolino.
Pensate che bello era….al caldo con i vetri appannati e fuori che nevicava…..il caldo della stufa.. [smilie=013.gif]
p.s. la foto l’ho messa nella mia galleria, prima o poi riuscirò a metterle anche qui, scusatemi, io più che un informatico sono un infornatico, preferisco usare il forno…. 😳per mezzo kg. di formaggi un bicchiere di grappa, o tre tazzine se preferisci.Lo devi lasciare almeno una ventina o trenta giorni, mescolandolo ogni tanto:la parte di alcol in eccesso evapora e rimane il profumo ed il gusto ( se trovi delle bacche di ginepro da aggiungere resta un gustino….)
Se metti più liquore diventa ancora più fortema 3 o 4 tazzine, minimo, vanno bene. [smilie=013.gif]
benvenuta da parte mia, penso che sarai stata debitamente informata…
sono sicura che ti divertirai… [smilie=011.gif]Vi ringrazio, ma non è una angoscia, solo un poco di tristezza di un anno che se ne va.
Ho dei belissimi ricordi di quando mia figlia era piccola, a novembre preparavamo già il presepe:si mettevano in ordine le statuine, si pulivano.
Non vorrei esagerare, ma penso che in tutti noi, anche se non lo si dice, crediamo nel Babbo Natale, ovviamente sapendo benissimo che non è vero, ognuno a modo suo.
Ma la vita è fatta soprattutto di sogni, se guardi il cielo ed aspetti che cada una stella, magari sogni e speri che succeda, comunque credi ancora in qualche cosa.
Perdonate il mio intervento, magari fuori luogo ma non tanto: sono arrivato qui l’altro ieri, e dietro questo freddo e muto video in tanti momenti di solitudine ho trovato persone amiche, magari estrose, magari che non condividono in pieno le mie idee:comunque persone che sanno ascoltare, di una umanità e simpatia che sinceramente non avrei mai immaginato (non è l’unico forum che frequento), al di là delle ricette o dissertazioni varie su alimenti ed altro inerenti alla cucina.
Grazie ancora e scusatemi se mi sono dilungato forse troppo come il mio solito.Buona, solo a leggera la ricetta ingrassoooo
a me piace, magari aggiungere due acciughe salate e lavate con le cipolle?
buona giornata; ieri nella mia città c’era il festival del cioccolato ed uno stand da Treviso, prodotti e cortesia al massimo livello [smilie=007.gif]
-
AutoreArticoli