betta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 31 a 45 (di 273 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Bouchee !! #170303

    betta
    Membro

    Ciao Annamaria, ho messo sopra che lo marinata la carne per un giorno con del teriaki e soy sauce primo per dargli sapore secondo per ammorbidire le fibre, viene tenerissima !!! Si posso mangiare sia caldi che freddi !!! Dipende da quanto sei veloce a farli e servirli subito senno freddi sono buoni e con la veloute fredda vanno benissimo !! Se hai altre domande chiedi pure. grazie Annamaria !!

    in risposta a: terrina (caccavella) #170224

    betta
    Membro

    Mammagatta, pochissssssssssssssimo te costata la terrina !!Pazzesco !!!!!

    in risposta a: terrina (caccavella) #170222

    betta
    Membro

    OH MAMMA MIA !!!
    Ciao Mammagatta !!

    Qui costano un accidenti … !! Ma se te avanza una spedisci pure qui negli states pleaseeeeee !!!

    Ho gia` in mente una miriade di ricette !!!

    Grilled vegetable terrine !! Roast pepper terrine !!! Asparagus and egg terrine !!! Smoked salmon terrine !! Striped fish terrine !!! Chicken and pork terrine !!! Turkey, juniper and peppercorn terrine !!! Ham and fennel seed terrine !!! Terrine of scallop and salmon !!! Classic foie gras terrine !!!

    Maro` avrei da elencartene ancora centinaia !!!

    in risposta a: Frittata di Maccheroni #170139

    betta
    Membro

    Annamaria ma di offrire non se ne parla vero ?

    EGOISTA !!! HEHEHE

    Si in effetti le frittate di pasta sono bone bone come riciclo !! Facili da fare lo terro` in mente quando mi avanza un po` di pasta (sempre se mi avanza qui di solito si magnano tutto)

    Thank you !!

    in risposta a: Le foto di ieri sera…. #170032

    betta
    Membro

    Bellissimo banquet che hai preparato Vampy !! Ma di chi e` il compleanno ??!!

    Brava anche per la decorazione della torta !!! Complimenti !!!

    in risposta a: Tonnarelli al Ragù di Tonno #170058

    betta
    Membro

    Susanna, boni boni davvero!! Ma devo dire una cosa si sicuramente avrei pappato tutto ma scusa pero` povero tonno che fine gli hai fatto fare 😥 😥

    Ma sono sicura che se ci si vede te lo faccio mangiare crudo sushi sushi !!! hahahahahahahaha

    Se non mi meni adesso non mi meni piu`!!!! hehehe

    in risposta a: Filetto all’aceto balsamico #169959

    betta
    Membro

    Buon sangue non mente Brava la mia Valeria !!

    Veramente gustosa la tua ricetta, mi inviti ? Vengoooooo subito !!!

    BRAVA VALERIA

    in risposta a: un regalo graditissimo #169965

    betta
    Membro

    Tantissimi auguri per il tuo anniversario Maddalena !!
    Hai ricevuto un regalo stupendo, se trovo qualche ricetta che include il tartufo la metto per te !!

    Anzi ho qui un link dove ci sono molte ricette su come utilizzare il tartufo ce anche la ricetta per fare un olio al tartufo, ma e` tutto in inglese spero che vada bene !!

    Truffle oil
    Fresh truffles are difficult to come by, and expensive, especially the Italian white truffle (tuber magnatum Pico). Fortunately, white truffle oil is available relatively cheaply on the market, though you should test-drive small samples of at least three or four brands as some manufacturers use methods that include heat and gas (ugh) and result in an inferior product. There are no labeling requirements for white truffle oil in America, so keep this in mind when you purchase an untried product.
    Well known, “big name” brands to stick to are Agribosco and Urbani, as they use cold infusion and produce a consistent, reliable product that I have tested and use regularly. You can get much of the genuine flavor and effect of white truffle by using the less perishable and thus less expensive oil, extract or essence, if you have a quality product. 1/8 teaspoon of white truffle oil will generously flavor one appetizer serving.

    Black truffle oil is also sold commercially, and it is subject to the same variations in quality control. I have consistently had markedly better results with home infused black truffle oil than with any commercial product I have so far been able to try.

    You can make your own truffle oil by storing pieces of fresh truffle in clean, sweet, mild tasting oil. The more finely chopped the truffle is, the more of its essence it will give up into the oil and the less flavor the pieces themselves will retain. Make sure all liquid is drained off from the truffles before adding them to the oil; reserve the liquid for later use. Any kind of truffle may be used to make truffle oil. Light olive oil and grapeseed oil are good, neutral flavored oils.

    Store truffle oil in a cool, dark place away from heat, light and oxygen. Some methods of excluding oxygen include sealing wax or plastic wrap on the surface of the oil as well as nitrogen gas dispensers, sold commercially for wine enthusiasts under the name Private Preserve.

    Truffle oil that is kept very cold in your refrigerator will whiten and solidify, but this is not necessarily harmful to the flavor. Truffle oil is tolerant of cold, and can even be frozen, but like fine wine it is less tolerant of temperature fluctuations and may lose quality if it is allowed to solidify and liquefy repeatedly. Remove from cold storage only the amount you intend to immediately use, and leave the rest at temperature.

    http://whatscookingamerica.net/Vegetables/TruffleOil.htm

    Spero di esserti stata di aiuto per come utilizzare il tartufo !!

    in risposta a: Pasta e Zucchine ….. Zucchine alla Scapece #169313

    betta
    Membro

    Bella ricetta mi piace l`accostamento mentuccia e aceto !! Miii Annamaria li devo fare subito voglio provarli !!

    Thank you !!

    in risposta a: Strudel al Tarassaco #169690

    betta
    Membro

    Brava la ns nonna Ivana, questa ricetta mi intriga molto semplice e di sapore deciso !! Io sono una delle tue fan Ivana mi piace il “rustico” delle tue ricette, complimenti !!!

    P.S. spero che si dice cosi rustico nostrane lol !!

    Thank u

    in risposta a: Involtini primavera !! #169870

    betta
    Membro

    Che vergogna hahahahaha lo so lo so mi sto perdendo due lingue in testa hai ragione salvo piu` passa il tempo e piu` faccio una miriade di errori !!

    Ma se mi aiutate a corregere i miei errori (cioe` me li fate notare) io vi saro` eternamente grata !!!

    Ma nel frattempo mi nascondo in un angolino con il cappello da asinella ok !! hahahahahahaha

    Vi voglio bene !! (sono sincera)

    Thank you …!!

    in risposta a: Insalata di patate lesse !! #169873

    betta
    Membro

    Mi devi perdonare Lella, come al solito penso in due lingue e ognitanto faccio una confusione incredibile !!

    Il cider vinegar e` un aceto di mele forse non si trova li ma si puo` sostituire con l`aceto di vino bianco !!
    Come tradtuzione si chiama sidro non cidro sorry !!

    metto qui cosa ce scritto su wiki :
    Il sidro è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione delle mele, la cui origine risale al medioevo.

    Questa bevanda è molto diffusa in Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Irlanda, Paesi Bassi, Finlandia e Svizzera, e la produzione è particolarmente concentrata in Normandia.

    [modifica] Preparazione casalinga
    Oltre al classico metodo basato sulla fermentazione naturale delle mele tritate, è possibile semplificare il metodo partendo dal succo di mela preconfezionato. Si parte mettendo in una damigianetta da 5 litri circa 4 litri di succo di mela non zuccherato, 500 g di zucchero, succo di limone per correggere l’acidità, lievito di birra (in panetto o in bustina). La fermentazione deve durare circa due settimane, a una temperatura attorno i 20°C. Per permettere lo sfogo del biossido di carbonio, è necessario apporre o un tappo colmatore, o in mancanza ingegnarsi con un doppio cappuccio di stagnola, di cui l’inferiore traforato.

    Come dice pasticcino il tarragon e` il dragoncello !!!

    Grazie Lella per avermi fatto notare la mancata traduzione !!

    Thank you

    in risposta a: Frittelle di melanzane #169760

    betta
    Membro

    Grazie Lilla questa mi piace molto ho giusto visto delle belle melanzane al supermercato l`altro giorno, cosi e` un bel modo di servirle saranno sicuramente gustose, grazie della bella ricetta Lilla !!!

    Thank you !!!

    in risposta a: Qualche foto qui e la` !! #169789

    betta
    Membro

    @susanna wrote:

    @saudade wrote:

    Belli, veramente una bella famiglia! Ora pero’ ci vuole una bimba! 😀

    Lo vedi Betta… te lo dico sempre anche io…. quando mi fai una nipote????… Siete tutti come il vino buono più andate avanti negli anni più diventate belli!!!! [smilie=011.gif]

    Susanna scordati la nipotina hahahaha ho chiuso per ferie a termine indefinito cioe` maiii !!!

    Ho gia` due belle nipotone e mi consolo cosi guardandole crescere e vederle un giorno sposare e fare dei bimbini che dovrai badarci tu hehehe !!! Io mi limitero` a viziarli da brava ziona !!

    in risposta a: Pomodori ripieni di riso #169767

    betta
    Membro

    Anchio li faccio i pomodori ripieni con il riso ma con le patate come fondo non la sapevo !!! Grazie gavi per averla messa, non si finisce mai di scoprire nuove idee !!!

    Thank you !!

Stai vedendo 15 articoli - dal 31 a 45 (di 273 totali)