Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Gabry, alla faccia del sono allergica alla ciocco !! Ti e` passata e adesso ti rifai brava !! Ma per completare il quadretto vorrei vedere le foto con te che ti mangi quel ben di dio di ciocco hehehehe !!!
Brava la Elena !!
Benvenuta Nana` !!
Brava Lilla, cosi il pollo mi piace molto con sughettino dove fare scarpetta hehehe !!! Sembra il pollo alla cacciatora se si mettono le olive nere !!!
Buonoooo Thank you !!Ciao Paol@ e Annamaria, allora se lo spessore e sottile dura sicuramente poco, sono sicura che per 30 min e piu` possa durare di pende anche il fattore ambiente se sei fuori sotto al sole hahaha ti dura un paio di minuti !!! Io faccio cosi quando vedo che si sta per sciogliere troppo lo rimetto nel freezer per un pochino, se dentro la coppa di ghiaccio metti una ciotolina di plastica dove metti il gelato verra` facile rimettere la coppa in freezer e riutilizzarla in altre occasioni lo avevo spiegato alla Paola sopra !! Invece per i liquidi io non consiglio il contatto diretto ma sempre l`uso di una ciotola dentro la coppa, spesso i liquidi potrebbero accelerare lo scioglimento del ghiaccio !!!
Buon divertimento !!!
P.S. spero di essere stata di aiuto !!
@paula wrote:
Betta ma il gelato o macedonia vanno a contatto con il ghiaccio vero?
Si se vuoi oppure metti una coppetta dentro di plastica o vetro e metti il gelato o macedonia !! Cosi puoi` riutilizzare la coppa di ghiaccio, certo prima che si sciolga la rimetti in freezer e se vedi che a perso un po` di forma la rimetti di nuovo nelle due ciotole di prima e rimetti acqua e poi in freezer di nuovo stesso procedimento di prima !!
Maro` come sono negata a spiegare hahahaha !!
Spero Paola che ti sia stata utile !!
Grazie mille per i complimenti, ne sono profondamente commossa !!
@pasticcino wrote:
@betta wrote:
@pasticcino wrote:
Bellissima ricetta Susanna! brava come sempre.
Sono una delle poche voci fuori dal coro, per quello che vale eh 😉 , ma penso che il pesce debba avere una giusta cottura 😉
Il sushi, o meglio il sashimi meritano un discorso a parte.
Betta perdonami non ne faccio un discorso da chef ma più un discorso di sicurezza e igiene alimentare 😳Ma figurati Pasticcino !! Sicuramente se parli di igiene e sicurezza concordo solo se non sai dove compri il pesce che tragitto fa dal pescatore fino al pescivendolo !! Non ho ancora sentito nessuno che sia stato male mangiando sushi, ma se penso che una fettina sottile di pesce ingerita quando arriva allo stomaco si cuocia con i succhi gastrici non e` che ti mangi un pesce sano sano ma fettine che prima mastichi e gia` fai il primo lavoro, e dopo nello stomaco finisce il lavoro iniziato dalla masticatura!! Maro` non sono brava nel spiegare ma spero che mi hai capito cosa voglio intendere. Poi dipende anche da una questione personale di propria intolleranza a decurgitare pesce crudo !! Il piccolo di casa mangia pesce crudo da quando aveva 3 anni e la carne cruda (in forma di carpaccio senza aggiunta di limone o aceto ma sottilissime fettine che come ho detto sopra sono digeribili) !!
Ma poi dipende tutto dai gusti !! (penso)
Betta, il discorso sulla digeribilita´ del pesce crudo che si cuoce con i succhi gastrici e che e´tagliato sottile non fa una grinza. 😀
Io parlo proprio di sicurezza alimentare, in termini di batteri che possono dare tossinfezioni e di parassiti, che attraverso il pesce crudo passano poi a noi.
Diciamo che la cultura del mangiare sushi e sashimi in NordAmerica e´un po´piu´vecchia rispetto a quanto accade in Italia. Sebbene in alcune grandi citta´, vedi Milano e Roma, ci siano diversi ristoranti giapponesi di esperienza ormai trentennale, nell´ultimo decennio sono nati diversi sushi bar, ma il pesce non sempre e´ controllato a dovere, ovvero non viene controllata la filiera produttiva´per il pescato, vedi protocollo HACCP, vedi analisi batteriologiche, ecc. ecc. Attualmente, secondo dati riportato dal nostro Istituto Superiore di Sanita´ sono in aumento le infezioni parassitarie da Anisakis, in relazione all´aumentato consumo di pesce crudo, come lo sono le tossinfezioni da Salmonella e Campylobacter in relazioni al consumo di prodotti carnei preparati ma non cotti o non conservati a dovere, mentre sono in calo le tossinfezioni del Vibrione del Colera, anche perche´ nel caso dei molluschi da consumare crudi, spesso provengono da vivai di acquacoltura sottoposti a protocollo HACCP.
Scusate la mia lungaggine, ma era per spiegare che non ho nulla contro il sushi ed il sashimi, anzi! Ma per deformazione professionale mi preoccupo della sicurezza alimentare 😳“Tempo di dieta, pane e acqua” !!! 😉
Colpa mia invece avevo capito i datteri come frutto hahahaha !! Come al solito inbranata se parli di un tipo di pomodori io so che nel pesto siciliano ci sono ma il sapore viene dalle noci e ricotta e basilico percio` penso pochi pomodori dattero o a ciliegina cosi si chiamano pure?
Si Susanna !!!!
Mia nonna (materna si dice cosi mamma della mi mamma vero?) li faceva in forno gratinati con della bechamel e pangrattato sopra la fine del mondo !! Ma cosi sono da provare anche grazie Lella per aver messo questa !!
Thank you !!Si cosi Susanna se vuoi ho le dosi !! Io pensando che la veloute e un classico pensavo che tutti abbiano le dosi !! Se non e` cosi ditemelo che la metto !!
Che poi pensandoci bene ci sono le subordinarie cioe` la base veloute e poi ci sono le aggiunte di altri ingredienti !! Tipo Supreme, Allemande ecc.
poi si puo` mettere altri aromi a piacere dipende che utilizzo gli fai fare !!
Che ne pensi Susanna ? (vorrei sapere la tua opinione)!!@pasticcino wrote:
Bellissima ricetta Susanna! brava come sempre.
Sono una delle poche voci fuori dal coro, per quello che vale eh 😉 , ma penso che il pesce debba avere una giusta cottura 😉
Il sushi, o meglio il sashimi meritano un discorso a parte.
Betta perdonami non ne faccio un discorso da chef ma più un discorso di sicurezza e igiene alimentare 😳Ma figurati Pasticcino !! Sicuramente se parli di igiene e sicurezza concordo solo se non sai dove compri il pesce che tragitto fa dal pescatore fino al pescivendolo !! Non ho ancora sentito nessuno che sia stato male mangiando sushi, ma se penso che una fettina sottile di pesce ingerita quando arriva allo stomaco si cuocia con i succhi gastrici non e` che ti mangi un pesce sano sano ma fettine che prima mastichi e gia` fai il primo lavoro, e dopo nello stomaco finisce il lavoro iniziato dalla masticatura!! Maro` non sono brava nel spiegare ma spero che mi hai capito cosa voglio intendere. Poi dipende anche da una questione personale di propria intolleranza a decurgitare pesce crudo !! Il piccolo di casa mangia pesce crudo da quando aveva 3 anni e la carne cruda (in forma di carpaccio senza aggiunta di limone o aceto ma sottilissime fettine che come ho detto sopra sono digeribili) !!
Ma poi dipende tutto dai gusti !! (penso)
Bellissimo accostamento, deve essere buono davvero !! Per il pesto alla siciliana io so che ci sono le noci, basilico, e ricotta ma dei datteri non saprei !!!
Maria non ho ricette, io di dolci ne faccio pochissimi !! Non ho idea ma qui sicuramente ci sono tante esperte che ti potranno sicuramente aiutare !! Vorrei conoscere meglio questa ricetta anchio sai dato che l`hai nominata !!
Cara Ivana, se metti dei bicchieri di plastica sotterrati fino al collo del bicchiere e li riempi di birra dovrebbe funzionare (questo rimedio me lo diete mia madre quando avevo il mio orticello anni fa` e avevo ploblemi con le lumache) Spero di esserti stata utile !! Da me funzionava, ma forse perche` le mie lumache erano Americane ? Boh non penso !!!
-
AutoreArticoli