Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@mariangela wrote:
Che dire? Ricette intriganti, grazie di essere approdata a questo forum
grazie Mariangela 🙂
auguri anche da parte mia!
(spero si veda la foto)
ora ci siamo vero? 😛 [/code]
successivamente ne ho fatta un’altra e le briciole sono venute piu’ distanziate ed e’ cosi’ che dovrebbe andare.
scelgo una ricetta estiva, ma decisamente in rosso.
Gelo di mellone (anguria)ingredienti per 8:
1 l di succo d’anguria, 90 g di amido, 150 g di zucchero, 100 g di cioccolato fondente in gocce, 1/2 bustina di vanillina, cannella, fiori di gelsomino e pistacchi (i fiori di gelsomino e la cannella sono assolutamente opzionali!)Mescolate succo d’anguria e amido, aggiungete lo zucchero e lasciate addensare a fuoco medio (per chi ha il bimby calcolare 100° 7 minuti e poi 2 minuti di varoma).
Aggiungete la vanillina.
Lasciare intiepidire per bene e versare negli stampini singoli (vanno bene anche quelli per muffin) o in una forma unica (ho usato quella a stella di silicone).
A questo punto potete scegliere se aggiungere i pezzetti di cioccolato (che simulano i semini dell’anguria) ora oppure dopo a coprire (io preferisco quest’altra opzione).
Lasciare in frigo a riposare per 24 ore e servire cosparso di cioccolato e pistacchi.
Se avete i fiori di gelsomino, potete usarli per decorazione al posto dei pistacchi.ah io sono ghiottissima di queste zuppe!
non solo d’inverno, anche d’estate.
Poi quando si parla di piselli, impazzisco!
grazie stellagrazie mille!
buongiorno buongiorno!
oggi vediamo se riesco a copiare qualcosina.
Ho da lavura’! e di pomeriggio c’e’ la recita dei pupiecco il bacino della buonanotte con foto di pupi vari
il mio maschietto Ruggero:
la mia bambolina in miniatura Maya:
e per finire la mia ragazzona Chiara:
@paol@ wrote:
ciao arancina….’indossi’ un nick simpaticissimo:)
Benvenuta su questa sponda;)PS..BOB…e’ anche (da me) chiamato ‘Bobbino’….ma non glielo ricordare;)) 😆
Grazie Paol@! e tu porti un nome a me molto ma molto caro.
Ti do’ il bacino del buongiorno e vado a cercare le foto degli altri bimbi@dida wrote:
Bob ma quante ammiratrici hai, tua moglie ne è consapevole? 😈
conosco anche la moglie, che e’ una bellissima donna oltre ad essere veramente simpatica.
@paula wrote:
ciao Arancina 😆 Benvenuta in questa casa in po pazza 😆 😆 😆
ma i tuoi figli sono tutti belli come il cucciolo che ci guarda??? 😆 😆 😆te li mostro se vuoi!
ora recupero qualche altra foto, cosi’ li vedi 😀@sarazar wrote:
Arancina…. mmmmm che nome goloso che ti sei scelta. Le arancine sono buonissime 😛e tu hai un nick decisamente intrigante 8)
Ci ho riflettuto: ero indecisa tra ciliegina (nome con cui venivo chiamata dalle cucine quando lavoravo al Mirto e la Rosa di Palermo) e arancina, appunto, a cui sono affezionata perche’ tipiche della mia terra d’origine.
Ciliegina mi e’ sembrato un po’ banale e quindi ho optato per quest’altro nick. -
AutoreArticoli