Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Grazie Elvira, dato che anch’io rimango!
Purtroppo il tuo messaggio mi ha portato a considerare che forse, in un ambito “virtuale”, “investire su qualcuno” in modo esclusivo o eccessivamente fiducioso è sbagliato (quante volte ci sono rimasta male!)
Ciao!Non ci posso credere, veramente, una donna, e nonna, e nonna di una signora suppergiù di mezza età, che reagisce con quelle domande all’annuncio della nipote di volersi sposare!
Ofelia, sarei tentata di dire che le pari opportunità per te sono una questione genetica, ma farei un torto a tua nonna non considerando che la sua era solo intelligenza, nella più preziosa delle sue forme.Grazie Ofelia, buonissime, le ho mangiate il mese scorso nel ristorante di Capo Mulini dove vado per festeggiare l’anniversario di nozze (se sono lì)! Dato che la ricetta sembra alla mia portata e Ferny dice che è il momento buono per acquistarle, penso che la farò presto.
mi ricorda molto uno con cui ho avuto a che fare fino alla scorsa primavera e che non posso evitare ancora adesso, purtroppo…
buon giorno a tutti, e buone vacanze a Dida!
ciao piccolino!
Leggo solo ora e mi permetto di intervenire anche se il mio parere, lo so, è irrilevante: ma questa vicenda mi ricorda molto quello che è successo nella famiglia di mio marito, in particolare le seconde nozze di suo fratello maggiore, divorziato e con due figli grandi, non annunciate, ma comunicate per telefono in seguito a pressanti domande da parte di mia suocera. Se la cosa manda ancora in bestia me, quando ci penso, immagino cosa può provare una mamma!
Secondo me in questi casi la “mancanza di palle” non si è verificata solo nei confronti della mamma, del papà, della sorella, ma anche nei confronti della moglie: il matrimonio coincide con un’assunzione di responsabilità ben precisa e l’intenzione di tenerlo segreto, a maggior ragione ai propri genitori, dà la sinistra impressione di non comprenderne il significato. Quando penso a mio cognato, mi viene in mente la battuta di “tre uomini e una gamba”: “dunque domani ti sposi?”, “sì, ma niente di serio…”
Ancora oggi quando quella cognata ostenta ipocrita famigliarità nei miei confronti mi viene la tentazione di dire “ma tu cosa mi rappresenti?” anche se ora è la mamma della cuginetta di mia figlia, che fa i salti di gioia all’idea di incontrarla…lo so, sono “bastarda inside!”Dalla mia robustissima correttezza mi separa una ventina di kg, e tempo fa qualcosa di più. Comunque non è vero che è un concetto che vale solo per gli uomini, quando stava per nascere il mio secondogenito e la ginecologa dell’ospedale mi faceva tutte le domande sulla gravidanza, commentò il mio peso dicendo “ma lei è una donna grossa di suo”…
buongiorno! il dolcetto è magnifico, credo che mi impegnerò a fare torte del genere, che ho scoperto piacciono molto ai miei! per ora mi accontento di due fettone virtuali…
oggi riprendo il lavoro, quindi credo che interverrò più spesso, non è bello da dire ma quello che devo fare qua mi lascia molto più tempo per “navigare” rispetto a quello che ho da fare a casa; inoltre l’ultimo fine settimana, al ritorno dalle vacanze, abbiamo imbiancato camera nostra, antibagno e bagno, coi figlioletti da tenere a bada, e tutto da ripulire poi (non è ancora finito!), quindi posso proprio ben dire “vado al lavoro così mi riposo”!anch’io sono tornata a casa ma ho finito le vacanze! Bravissima Fabiana, hai fatto davvero tanto, per esperienza so che non è semplice affrontare i concorsi dopo tanti anni di lavoro, spesso ciò comporta il dover dimostrare, parlando di tutt’altro, la propria esperienza nel settore in cui si opera.
Grazie, mi piacciono tantissimo le melanzane!
buon giorno!
buon giorno!
Intervengo per esprimere la mia gratitudine a Ofelia, che sento molto in sintonia con me sul reale significato della “parità”, che, da parte della mia generazione, è spesso male intesa.
Nel caso della Guzzanti in effetti non noto nè le labbra a canotto (ma quale bellona di adesso non le ha?) né tantomeno il sedere, noto la spaventosa violenza del suo odio nei confronti del Papa che, per una moltitudine di persone, è un’autorità spirituale da rispettare, e immagino che la maggior parte dei cattolici lo vedano più che altro sotto questa luce. Ecco, io non trovo che sia giusto insultare il Papa neanche se si è atei.grazie Francesca, ottima idea!
-
AutoreArticoli