Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
non credo sia per questo, è che le donne spiritose parlano e soprattutto pensano, attività sgradite a molti maschi se compiute dalla partner!
Grazie di vero cuore, Alexanna e Susanna. Avete proprio ragione. Il problema è solo dentro il mio cervello. Mio papà mi esorta a dimagrire dicendo “si vede lontano un miglio che sei scontenta del tuo peso, se ti vedessi contenta non ti direi di scendere”! E sul piacere agli uomini..mio marito mi rassicura molto e io smetterò di non credergli! (Aggiungo: il mio grasso è sodissimo)
Per quanto riguarda i motivi della popolarità, ecco, anch’io figuro tra le “ragazze intelligenti” e “molto spiritose”: mi ricordo che proprio Ofelia una volta accennò all’idea secondo la quale essere spiritose è ritenuto poco femminile, e infatti mio marito, figlio di una inespressiva “fata” bionda con gli occhi azzurri, quando ride a una mia battuta spesso aggiunge “non sembri neanche una donna…”Ahimè, io sono grassa ma non eccessivamente simpatica: lo sono fondamentalmente per chi mi conosce bene, e per le mie colleghe, penso, perchè per mascherare la mia timidezza non perdo occasione per sparare spiritosaggini e loro sghignazzano. Sono diventata molto acida, acida, acida fin da piccina, in particolare quando dopo il passaggio dalla quinta ginnasio alla prima liceo, mi sono accorta che i compagnini, i quali fino a pochi mesi prima mi circondavano per ascoltare interssati e divertiti i miei discorsi, non mi vedevano più neanche di striscio perchè la Chiodini, ex secca e allampanata mia compagna, non solo aveva qualche provvidenziale chilo IN PIU’ sulle gambe, ma esibiva le medesime con estrema generosità.
anch’io uso la senape come legante per l’impanatura! se si impana coi semi di sesamo mi piace tantissimo, soprattutto la carne di maiale!
😯 😯 😯
mamma mia che bella, grazie!
ecco la prossima caccavella da “questa MI SERVE PROPRIO”complimentissimi!!! sono basita!
😛 😛 😛
Io mi metterò a dieta quando sarò in sovrappeso, per altri 6 kg sono nella “obesità di I grado” e confido:
– nel caldo che fa perder l’appetito
– nel fatto che a pranzo mangio sul posto di lavoro e ciò mi procura, da qualche tempo a questa parte, nausea di per sè
– nel dispendio energetico che comporta l’inseguimento e sollevamento dei figli, entrambi “piumbìn”!!!
Ofelia ecco a proposito, domenica ho fatto la gelatina di limone turca da te proposta, mi ricordavo gli ingredienti e non le dosi, in pratica rispetto a come doveva essere fatto ho messo molto meno zucchero e più limone. Proverò a rifarla giusta. In ogni caso era molto buona e senza senza grassi, per questo mi sentivo innocente. Poi passeggiata in campagna spingendo passeggino biposto (piccolo seduto-grande in piedi dietro).
Un caro saluto!che bellissima città, non hai molta nostalgia?
Leggo poco e scrivo ancor meno ma non mi trattengo dal mandare un abbraccione con ammirazione ad Alexanna! I tuoi familiari sono proprio fortunati a poter contare su una mamma/moglie così!
dopo tanto tempo voglio aggiungere i miei ringraziamenti, è la prima volta che riesco a fare un pane veramente buono, che come dice mio marito “pari veru”!
l’aceto di mele lo vendono al LIDL! apfel essig, mi pare della Winarom!
bravissima!
mi sono emozionata anch’io, tua nuora deve essere oltre che bella molto simpatica; ti ricordi quando dissi che a tua nuora invidiavo la suocera?
se non ricordo male l’Alice è nata il 23 maggio 2005!
-
AutoreArticoli