angelina

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 13 articoli - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: educazione al gusto..cosa ne pensate? #255708

    angelina
    Membro

    uhao gabriela !!! ora voglio sapere…qual è il tuo segreto?! io non sono mai stata da un nutrizionista…ma mi piacerebbe poter avere dei consigli diciamo “personalizzati”. comunque credo sia davvero difficile da genitori dare un buona educazione alimentare …. primo perchè noi siamo i primi ad avere delle lacune…secondo a volte la mancanza di tempo porta a scorciatoie poco sane…. 🙄

    in risposta a: educazione al gusto..cosa ne pensate? #255705

    angelina
    Membro

    ma allora pensate che sia colpa di un educazione sbagliata al cibo quando sia hanno problemi di alimentazione…? …colpa dei genitori?

    in risposta a: OMOGENEIZZATI per la mia bambina..giusto o sbagliato? #255245

    angelina
    Membro

    oddio ragazze non avevo visto che c’era la seconda pagina di commenti…che disastro che sono!!
    volevo informarvi che alla fine decisione è stata presa…apprezo molto i vostri consigli e so che il bimby è un in vestimento certo…però alla fine una mia amica si è comprata il baby meal della chicco…mi ha detto che si è trovata bene e che a parte le pappe riesce a fare molte cose, dalle salse agli impasti risotti e così via…insomma mi ha convinto e l’ho preso anch’io. è una specie di mini bimby 🙂 . dentro ho trovato anche un ricettario con alcune cosette carine…ve ne posterò alcune. nel frtattempo se sapete di qualche buona ricettina, non necessariamente da fare con il robot, fatemi sapere…inizia la sperimentazione!!!!!!! [smilie=smilie_face_12.gif]

    in risposta a: educazione al gusto..cosa ne pensate? #255704

    angelina
    Membro

    @gabriela wrote:

    Sono assolutamente d’accordo con il pediatra.

    La minestrina a base di brodo di verdura, condita con olio e parmigiano non è sciapa; semplicemente non ha il sapore di base a cui siamo abituati da una vita: non sa di sale!

    Le verdure e il parmigiano contengono naturalmente una quantità di cloruro di sodio più che sufficiente a “salare” anche la pastina.
    Provate a diminuire molto gradatamente la quantità di insaporitori che utilizzate, eventualmente aumentando l’uso di erbe aromatiche e scoprirete, anche da adulti, un nuovo mondo di sapori piacevolissimi.

    Abituando i nostri bambini ai veri sapori naturali favoriremo la loro salute futura e non mi sembra poco.

    eh lo so…sale e zucchero dovrebbero diminuire drasticamente nella dieta di grandi e bambini…non ricordo dove l’ho letto , ma si parlava dello zucchero come un vero e proprio veleno per il nostro corpo. bisognerebbe forse attingere di più da altre culture dove le spezie sono usate in modi estremamente vari per dare ai cibi gusti naturali ma diversificati come dicevi tu gabriela. sarebbe bello anche imparare qualche nuova ricetta etnica!!

    in risposta a: educazione al gusto..cosa ne pensate? #255703

    angelina
    Membro

    elvira mi hai fatto ricordare un esempio eclatante di educazione sbagliata…pensa che una mia amica dell’università si era ritrovata ormai adulta mangiando solo pasta, rigorosamente senza pomodoro o verdure,e pane e carne ma solo certi tipi. prima di conoscermi non aveva mai provato una fragola o una carota. la madre la lasciava semplicemente fare sin da bambina, invece di sgridarla o insegnarle ad essere curiosa, le preparava sempre le stesse cose perchè così mangiava e non faceva capricci. assurdo!! un mio cucino invece ha mangiato fino a 10 anni solo latte e nutella…questa però forse è solo una leggenda metropolitana… 🙂 non posso assicurarvi che sia vera!

    in risposta a: OMOGENEIZZATI per la mia bambina..giusto o sbagliato? #255241

    angelina
    Membro

    @sivi wrote:

    Ciao Angelina, innanzitutto piacere di conoscerti 😀 Anch’io ho un bimbo più o meno dell’età della tua, ha fatto 9 mesi la settimana scorsa; a me la pediatra aveva detto che era indifferente usare omogeneizzati comperi o fatti in casa ma anch’io, come te, preferisco le cose casalinghe. Quindi quando posso glieli faccio io, ma per carne un po’ “laboriosa” come coniglio, agnello e pesce, li prendo già fatti e devo dire che il porcellino gradisce tutto 😀
    A proposito di robot, mia madre mi aveva regalato il Cuocipappa della Brevi che cuoce al vapore e trita ma non sono soddisfatta perchè funziona 2 volte si e una no 😕 Potresti provare a prendere una vaporiera e poi tritare col minipimer… Altrimenti come “caccavelle da pappa” c’è anche quella della Avent che cuoce, poi basta capovolgerla e frullare…ma non so dirti se è affidabile o meno!

    ciao Sivi!! è bello conoscere altre mamme!! io gli omogeneizzati li tengo di scorta per eventuali viaggi o se proprio arrivo a cucinare con l’acqua alla gola.
    per adesso ce la faccio…poi si vedrà!! la vaporiera potrebbe essere una buona opzione….potrei usarla anche dopo. hai idea di quanto costi? uffi in realtà se potessi permettermelo il bimby sarebbe l’ideale… 🙁

    in risposta a: Salse, salsine. salsette, dip e affini #252631

    angelina
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    nella mia infinita imbranataggine è la terza volta che riscrivo questo messaggio, se lo perdo ancora rinuncio! 😈 😈
    La prima ricetta l’avevo già postata, le altre due no.

    TZATZIKI

    Cetriolo
    yogurt bianco piuttosto compatto
    sale
    olio evo
    aglio

    Sbucciare e affettare sottile il cetriolo, salarlo e fargli perdere un po’ d’acqua.
    Frullarlo con un po’ d’olio e l’aglio in quantità che dipende dai gusti.
    Mescolare bene con lo yogurt e aggiustare di sale.
    Far riposare in frigo.

    HUMMUS
    400g ceci secchi
    1 spicchio d’aglio
    1 cucchiaino di semi di comino tritati
    1 peperoncino rosso tritato
    2 cucchiai di prezzemolo tritato
    2 cucchiai olio evo
    il succo di 1 limone
    sale

    ammollare i ceci come al solito, mettere in una casseruola l’olio con l’aglio tritato e far imbiondire, aggiungere i ceci scolati, coprire a filo con acqua tiepida e far cuocere.
    Scolare, ridurre in crema insieme a comino e succo di limone, salare a gusto e accomodare in una ciotola cosparso di prezzemolo tritato.
    Quando ci si sente pigre,tarde e lasagnone si usano ceci in scatola frullati con l’aglio

    BABAGHANUSH

    2 grosse melanzane
    2 spicchi d’aglio
    2 cucchiai olio evo
    4 cucchiai tahini (pasta di semi di sesamo)
    2 limoni
    2 cucchiai di prezzemolo tritato
    sale.

    Cuocere le melanzane in forno, tagliarle a metà e ricavare tutta la polpa, frullarla con il tahini, l’olio,l’aglio, il succo dei limoni e il sale.
    Accomodare su un piatto o ciotola e spolverare di prezzemolo tritato.

    io adoro l’Hummus
    la mia ricetta è molto simile a questa, ma per farlo a dock ci vogliono 2 cucchiai di Thaini per 250 gr di ceci.
    la thaina è una crema di sesamo..si trova in genere in tutti i negozi di alimenari turchi o pachistani.
    io servo poi con paprika e origano, se vi piace il piccante un po’ di peperoncino!!

    in risposta a: OMOGENEIZZATI per la mia bambina..giusto o sbagliato? #255239

    angelina
    Membro

    sono d’accordo…cibi freschissimi e massima igiene!! infatti sto cercando questo famoso robot proprio per poter dare a mia figlia solo pappe fatte da me..dove so la qualità dei prodotti!! ma vorrei qualcosa che mi possa servire anche dopo…dove riesca a cucinare un risotto velocemente, preparare delle buone salse e magari anche l’impasto di una torta…

    in risposta a: OMOGENEIZZATI per la mia bambina..giusto o sbagliato? #255237

    angelina
    Membro

    ragazze ho bisogno di prendere una decisione…vi prego datemi qualche altro consiglio!! Il bimby ho definitivamente concluso che non posso permettermelo per ora…qualche altro robot che mi aiuti con le pappe ma che poi possa continuare a usare proprio non c’è?

    in risposta a: Crema di zucca e patate #255128

    angelina
    Membro

    questa crema sembra buonissima!! adoro la zucca e poi adesso che è di stagione ne trovi di davvero di gustosissime!! la proverò a dare anche alla mia Marta, ha 8 mesi (quasi 9) ma potrebbe piacerle!! vi farò sapere…

    in risposta a: OMOGENEIZZATI per la mia bambina..giusto o sbagliato? #255236

    angelina
    Membro

    Per quanto riguarda il Bimby probabilmente hai ragione Susanna…deve essere davvero un ottimo robot! Ma il costo è davvero troppo alto per me. Ho cercato il prodotto della Chicco che dicevi Ciliegina…l’ho trovato, e potrebbe essere una buon compromesso! Ho trovato anche un altro robot simile…ma dovrebbe avere più funzioni. Si chiama “Chicco Baby Meal”. Sembrerebbe una via di mezzo tra il Bimby e Babypappa…Bho! Qualcuno ne ha sentito parlare?

    in risposta a: OMOGENEIZZATI per la mia bambina..giusto o sbagliato? #255233

    angelina
    Membro

    Grazie a tutte per i vostri consigli preziosissimi!! sembrate tutte delle mamme davvero fantastiche…spero di potermela cavare bene anch’io 🙄 !!
    Farò alcune prove in questi giorni alternando pappe e omogeneizzati…vedremo cosa piacerà alla piccola 😉 ! Vorrei tentare però di prediligere le pappe preparate da me, anche se sono una mamma che lavora…e non sarà facile! A mio favore gioca il fatto che vivo vicino alla campagna, per cui dovrei riuscire a reperire facilmente prodotti freschi.
    Il suggerimento di Susanna di ricorrere al Bimby potrebbe essere un ottima idea!!! ho visto alcune ricette e sarebbe davvero fantastico!! unico problema…che costa troppo 🙁 !! Non conoscete niente di simile al Bimby ad un prezzo più accessibile? Uffi…potrebbe essere davvero la soluzione dei miei problemi!!

    in risposta a: SALVE A TUTTI !! #255189

    angelina
    Membro

    Grazie dell’accoglienza Lilla!!
    Angela e Marta [smilie=smilie_face_15.gif]

Stai vedendo 13 articoli - dal 16 a 28 (di 28 totali)