Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@gabriela wrote:
250 gr? Le farei sparire in un paio di tazze di tè!
anche io, ma l’ho già fatto con altri 250 g… mi sono un po’ stufata… oramai tè e paste di meliga mi stanno uscendo fuori dalle orecchie. sono la colazione di quasi ogni giorno… 😆 😆 😆
@antonietta wrote:
😯 😯 😯 …cosa sono le “paste di meliga?”
le paste di meliga sono dei biscotti piemontesi a base di farina di frumento e farina di mais, burro e zucchero, latte buccia di limone e lievito… sono abbastanza dolci e dalla consistenza granulosa…
ah ah ah…
alla fine ho fatto dei pancakes! davvero ottimi!!!
ho comprato poi dei tagliapasta a forma di cuore e ho usato i due più grandi per fare i pancakes!siccome il mio ragazzo si è svegliato mentre li facevo, non me li ha fatti nemmeno assaggiare… li ha mangiati direttamente dalla padella! 😆 senza nemmeno un po’ di miele o di marmellata o di nutella!
in effetti erano ottimi così! [smilie=015.gif]ti posso dire una ricetta sicula… noi qui, per santa lucia, facciamo oltre le arancine alla carne, al burro, agli spinaci, anche quelle alla nutella/cioccolato… è un dolce un po’ pesantino, ma delizioso…
io non ho la ricetta, per questo ti suggerisco un link su internet…
http://www.mangiarebene.com/accademia/cucina-al-cioccolato/-le-ricette-/dessert/acc_arancini-di-riso-al-cioccolato-e-cannella_IDa_1589.htm” onclick=”window.open(this.href);return false;
a presto… 😆
forse dovevo limitarmi al caffè a letto…
comunque, grazie a tutti per l’attenzione e la gentilezza. vi farò sapere com’è andata a finire.
@alexanna wrote:
nooo noooo…. non mi scappare ora
dopo tanta fatica
nooooooooo …. non mi scappare ora
altrimenti non saprò mai come è finita
noooooo… non mi scappare ora
non dar retta alla offellita …..
che con l’età si è rimbambiscita ( perdono perdono ofelia )
ed con il cuore si è impietrita
nooo …….. non mi scappare ora
dobbiamo sapere come è finita….
[smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]ah ah ah…
mi è dispiaciuto molto quello che ha detto ofelia. 😥
avevo solo bisogno di un consiglio e, se la cosa si sta dimostrando più complicata del previsto, non vuol dire di certo che mi sto prendendo gioco di voi…@gaviota argentea wrote:
Il mio sincero parere?
Questa figliola si sta divertendo a prenderci per i fondelli. 😆 😆 😆
Io per permettermi il lusso di farmi sbeffeggiare son troppo vecchia e poi il problema non mi tange: per S Valentino mio marito mi offre la mitica Sette veli o l’Abbraccio di Venere dal campione del mondo Biasetto. [smilie=011.gif]mi spiace tu dica questo. non mi permetterei mai di prendere per i fondelli qualcuno, a maggior ragione attraverso un forum. prendere in giro e far perdere tempo alle persone non è certo la mia massima aspirazione. mi spiace!
allora, devo dire la verità: ora mi sto confondendo anch’io… 😯
le idee che mi piacciono di più sono:
1) crostata con crema al caffè, decorata con chicchi di caffè o con biscottini di frolla a forma di cuore
2) pancakes con creme varie
3) crostata alla crema pasticcera con strato di gelatina ai lamponi
4) plumcake con pistacchi e caffèle mettiamo ai voti ❓ ❓ ❓
questa ricetta farebbe invidia a beautiful di quanto è complicata… 😆 😆 😆
devo dire che mi sto cominciando a divertire a vedervi così affaccendate… ah ah ah!
posto che vorrei fare la crostata con crema al caffè…
…chiariamo definitivamente il problema del cioccolato! io non posso mangiarlo perchè sono intollerante, ma se il cioccolato (nero o bianco che sia) è sopra la crema al caffè (ricoprendo i chicchi di caffè), posso anche toglierlo facilmente e lasciarglielo. lui non ha alcun problema con il cioccolato, quindi potrebbe mangiarlo tranquillamente!…altro problema: prepararlo il giorno prima! non voglio preparare l’intero dolce perchè se lo vede capisce che è per lui. invece se faccio la sola base (la frolla cotta) potrebbe anche essere che sua madre vuole preparare una normale crostata per la domenica…
…altro problema ancora: l’odore e il rumore! l’odore non è un problema, anzi… ed, essendo la casa su due piani, non si sentono grandi rumori…
…per le decorazioni: avete ragione, meglio non esagerare! per questo il binomio chicchi di caffè con cioccolato nero e chicchi di caffè con cioccolato bianco mi piace! [per la questione cioccolato vi rimando al primo punto 😆 😆 😆 ]
credo di aver finito… se ho dimenticato qualcosa fatemelo sapere…
qualche altro suggerimento?mi spiace molto se sono stata incomprensibile nelle richieste… [smilie=015.gif]
e se facessi chicci di caffè ricoperti al cioccolato fondente e confettini colorati o argentati?
è proprio vero [smilie=015.gif] grazie ancora… [smilie=011.gif]
vi farò sapere com’è andata a finire, tanto san valentino sta proprio arrivando…e devo pensare ad una decorazione carina…
come vi pare alternare dei cicchi di caffè e delle gocce di cioccolato bianco (magari scrivendo qualcosa)?e poi, mi è venuta quest’idea, ma, scusate l’ignoranza, esistono delle gocce di cioccolato bianco???
@alexanna wrote:
riepiloghiamo (…)
ah ah ah… capisco che vi ho sottoposto una questione un po’ complessa… mi sto già fecendo la fama di rompiscatole???
allora a disposizione ho 2 ore più o meno e fortunatamente la casa è su due piani, quindi non arrivano grandi rumori al piano di sopra…
sul problema del prepararla il giorno prima: noi abitiamo in due città diverse (torino e palermo!!! 😯 ) e per san valentino starò a casa sua (ma arriverò solo qualche giorno prima). ho dalla mia la complicità di sua madre, ma non posso nascondere la preparazione più di tanto…quindi, considerando che la questione crostata con la crema pasticcera al caffè (anche con la panna – è da sola che non deve stare) mi piace, credo che potrò fare la frolla il pomeriggio prima e la crema il giorno stesso, prima che lui si svegli…
(dicevo che volevo farla la mattina stessa perchè originariamente avevo pensato ad una torta e non a una crostata e non volevo che lui la vedesse il giorno prima… con la pasta frolla semplicemente cotta il problema non si crea)vi sembra fattibile???
un paio d’ore mi bastano???grazie a tutti per la vostra gentilezza… spero non avervi annoiato troppo… [smilie=015.gif]
@susanna wrote:
Il fatto è che togliendo il cioccolato e la panna non è facilissimo!!! (per me ovviamente!!) 😆 😆 😆 😆 😆
purtroppo sono intollerante al cacao. quindi rischio di star male a san valentino… non mi pare il caso… 😆
@gaviota argentea wrote:
Meno tempo…se pensavi alla torta Paradiso di tempo te ne occorre molto di più, considerato anche il tempo del raffreddamento 🙄
Una torta di mele da servire tiepida? Ma, sarà che non amo le torte di mele, non me la vedo da San Valentino.
Non puoi preparare il giorno prima?neanche io vedo la torta di mele adatta…
per quanto riguarda la torta, penso di fare delle formine piccole a forma di cuore. quindi si dovrebbero raffreddare abbastanza velocemente credo… no?
non posso preparare tutto il giorno prima… se ne accorgerebbe. invece vorrei fargli una sorpresa! 😆
@susanna wrote:
Alessandra dimmi una cosa… ma lui è intollerante alla panna??? Puoi usare la panna vegetale?Altra domanda come vorresti preparare la crema al caffè??
Perchè io preparo una crema al caffè senza uova ti metto la ricetta:
allora, lui non è intollerante alla panna. è a me che non piace molto… [smilie=015.gif] ma se è messa dentro non mi dà tanto fastidio…
questa crema che proponi tu mi piace molto. ma la posso preparare anche il giorno prima?
-
AutoreArticoli