Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
vorrei sfatare il mito delle melanzane acquose….
faccio il cuoco da diverso tempo e come sapete a volte i tempi in cucina sono brevi quindi bisogna fare in fretta .
se fai delle melanzane fritte basta fare una pastella più densa del normale, anche i sughi che usi devono essere un pò piu densi, oppure se vedi che durante la cottura c’e molta acqua riduci la temperatura del forno e continui la cottura ancora un pò…
questi luoghi comuni del nord e sud io ci credo poco 😀
e per le puzze di fritto ti do un consiglio accendi la cappa al massimo e areggia il locale.grazie!!! che accoglienza calorosa!!!
visto che è d’obbligo la ricetta insieme alla presentazione eccone una a tema birraio fresca fresca per l’estate:Carpaccio di Manzo con sedano rapa e salsa alla STOUT
INGREDIENTI X 4 PERSONE
320 g di Carpaccio di manzo
1 sedano rapa di medie dimensioni
qualche foglia di misticanzaPER LA SALSA:
un rametto di rosmarino, salvia, maggiorana,timo(aromi di qui si dispone)
12 litro di brodo vegetale salato
12 bottiglia di birra stout
olio
3 cucchiai farina
pepe macinatoPREPARAZIONE:
Prendete un pentolino e metteteci un fondo d’olio, aggiungiete gli aromi e fateli appassire, unitevi la farina mescolate bene e aggiungete la birra senza creare grumi .sempre a fiamma media aggiungete lentamente il brodo sempre mescolando, a questo punto dovreste avere una salsina densa e scura se volete che sia più densa lasciatela sul fuoco per qualche minuto in più
alla fine passate il tutto con il colino dentro ad un recipienteDisponete il carpaccio nei piatti con il sedano rapa pulito e tagliato a fiammifero salsate con un cucchiaio o un mestolino la carne e a piaciere potete aggiungere delle scaglie di formaggio stagionato
buon appetito!!!lo so il nome è un po equivoco ma il sito non fa assolutamente propaganda anzi si può dire che è uno dei maggiori esponenti in italia della Birra Artigianale
ciao!!! sono un homebrewers anch’ io!!! su questo link potrete trovare molte informazioni utili :
http://www.bertinotti.org/” onclick=”window.open(this.href);return false;
credo che tutti quelli che fanno birra in casa hanno visto almeno una volta questo sito. -
AutoreArticoli