Home › Forum › La Biblioteca › Il Natale › Voglia di Natale
Questo argomento contiene 21 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imported_susanna 17 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
8 Novembre 2007 alle 11:51 #151682
Per quanto mi riguarda ci siamo quasi…. sto entrando ufficialmente nello spirito natalizio…
Sarà il freddo di questi giorni ma sento nell’aria il profumo del Natale… del resto non manca moltissimo e bisogna prepararsi per tempo.
Così mi è venuta la voglia di provare una pasta frolla agli agrumi ed ho modificato una ricetta che uso da sempre.
Pasta frolla
300 gr di farina
150 gr di burro (morbido ma non liquefatto)
due uova (se sono molto grandi togliere un albume)
70 gr. di succo di arancia
150 gr di zucchero
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un’aranciaQuesta è la dose base. Per i biscotti e la crostata che ho realizzato ho usato una dose doppia.
Inoltre:
Per la crostata
marmellata di ciliegia
una teglia da 25 cm di diametro
1 tuorlo per spennellare la superficiePer i biscotti
zucchero a velo
tappetino di silicone da forno (larghezza 60 cm.)In più ho guarnito i piatti con fette d’arancia essiccate al forno.
Impastare velocemente la farina con il burro appena ammorbidito, le uova, lo zucchero, il sale, la scorza ed il succo dell’arancia.
La frolla va lavorata poco perchè non deve sentire il calore delle mani.
Dopo aver ottenuto una bella palla di pasta liscia infarinare leggermente la superficie, incartarla con la pellicola e farla riposare in frigo per mezz’ora.
A questo punto utilizzando il consiglio di Alexanna ha tirato la frolla tra due fogli di pellicola da cucina ad uno spessore di mezzo cm. circa (millimetro + millimetro -).
Utilizzando tagliapasta a tema natalizio ho ritagliato i biscottini.
Li ho disposti su un tappetino di silicone da forno e li ho lasciati cuocere per 10-15 minuti a 180°.
Ho atteso che si freddassero quindi li ho cosparsi con zucchero a velo, disponendoli su un bel piatto contornato da arancia essiccata al forno (una profumata guarnizione).
Per la crostata
Ho steso la pasta frolla con le mani direttamente sul fondo di una teglia del diametro di 25 cm.
Ho steso la marmellata lasciando libero il bordo esterno.Con una porzione di frolla ho ottenuto un cilindro di pasta che ho adagiato sul bordo esterno e che ho decorato con un cucchiaino.
Ho disposto nel centro due stelle comete ritagliate con un tagliapasta più grande.
Con l’aiuto di un pennello da cucina ho spennellato la superficie con solo tuorlo.
Infine ho infornato a 180°C per circa 25/30 minuti. Ho guarnito il piatto da portata sempre con fette di arancia essiccate in forno.
8 Novembre 2007 alle 12:26 #188663Brava Susanna, non sono molto in spirito festivo magari parlandone mi rallegro un pò [smilie=011.gif]
8 Novembre 2007 alle 13:09 #188664Hey … ma è già Natale???? Oddioooooo i regali??? 😯 😕 🙄
i menù …. 🙂 le decorazioni …….. 🙄 🙄 🙄 sapete che vi dico???
VOGLIO TORNA’ BAMBINA!!!!!!!!!!!!!!!
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆8 Novembre 2007 alle 14:40 #1886658 Novembre 2007 alle 14:52 #188666Eh sì: già tempo di pensare al Natale…
Per ora ho solo una certezza: sarà in bianco e oro con le bocce di vetro trasparente che ho acquistato anni fa e non ho ancora utilizzato.Per il menù invece è ancora un po’ presto ma di certo è ora che rispolveri la ricetta del pain d’epices (giusto per rifare pratica 😉 )
8 Novembre 2007 alle 20:31 #188667In effetti manca poco!
Bravissima Susanna e grazie.
8 Novembre 2007 alle 21:21 #188668Susa già natale 😯 va be dai che cominciamo a fare i biscotti mi metto anche io quest’anno 😆 😆 😆
grazie Susa bravissima come sempre 😆 😆 😆 [/img]
8 Novembre 2007 alle 23:38 #188669brava susanna, davvero tutto spiegato benissimo con anche il diametro della teglia e temperatura del forno. Se non mmi riesce così la crostata, devo solo desistere. 🙂 E’ bello pensare al natale, ma c’è sempre x me il problema con chi passarlo. Spero che quest’anno vada meglio, l’anno scorso per inconprensioni con parenti siamo rimasti soli. Io poi mi ostino a pensare che è una festa con tante persone di famiglia.
9 Novembre 2007 alle 9:31 #188670Susannaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ho appena finito le torte per i compleanni, domani attacco con il san Martino…e mi dici che tra poco è Natale…ho capito che potrei far anche schiattare il forno e finalmente prenderne un altro 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
intanto domani rispolvero tutte le formine natalizie 😉
Bella idea davvero, brava come sempre 😀9 Novembre 2007 alle 12:21 #188671Ma mancano quasi due mesi e nei negozi ci son già i panettoni 😯 😯 per me il periodo natalizio è dall”8 dicembre… prima di quella data non ci penso neanche un pochino……ho appena fatto il cambio degli armadi 😀 😀 😀 il titolo del topic di ieri me l’ha suggerito mia figlia, io mica ci pensavo 😉 😉
9 Novembre 2007 alle 12:29 #188672No, no… io ci penso eccome!!!…. Se parto dall’8 dicembre… devo fare tutta una corsa… e poi onestamente… mi piace pensarci!!!
Anzi…. appena finisce un Natale… io penso già a quello successivo!!!! 😉 😉 😉 😉 😉
9 Novembre 2007 alle 13:22 #188673susanna, con il tuo ottimismo mi metti il buonumore x il fututo natale, spero di non perderlo lungo la strada
9 Novembre 2007 alle 14:00 #188674Proprio l’altro giorno pensavo che e’ quasi ora di incominciare a far biscotti. Penso sempre di non averne voglia poi mi basta incominciare e non mi fermano piu’. L’anno scorso 26 tipi circa 16 Kg. Ma non preoccupatevi non ne e’ andato sciupato neanche uno!!! Mangiati tutti!
Cosa invece cerco sempre di aver concluso per la fine di novembre o al massimo la prima settimana di dicembre sono i regali, ne ho gia’ tre in cantina, scelgo meglio, non c’e’ ressa e mi tolgo il problema!!!!!
Quest’anno non so se lo faremo qua o andremo a Ginevra, bisogna vedere cosa fa la mia consuocera.
Era stabilito: da lei il thanksgiving e da me il Natale, ma sta strombola mi sta cambiando le carte in tavola! 👿 👿9 Novembre 2007 alle 14:13 #188675Natale a Roma, ma i biscotti di solito li faccio più per amici che per il parentame e di solito facciamo la cena dell’avvento da noi. L’anno scorso ho fatto qualcosa come 15 kili di biscotti, ma meno tipi di Aida, l’anno precedente più o meno lo stesso, quest’anno vedremo come sarò presa ai primi di Dicembre 😆
9 Novembre 2007 alle 16:30 #188676Che bello!!!
Io adoro il Natale, non vedo l’ora che arrivi, nell’aria c’è proprio un’inconfondibile profumo che ti fa dire “è Natale” ed è vero che a Natale si è tutti più buoni, nei negozi sono insolitamente gentili (almeno quando comperi!!!), sarebbe bello che fosse Natale più spesso, ma forse perderebbe la sua magia….
Ispirata da voi, anche io voglio fare qualche biscottino quest’anno, tirate fuori le ricette, che ho bisogno di scopiazzare un po’…. 😈 😀 😈 😀 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.