Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Ricette Dietetiche › Vi voglio parlare della mia dieta
Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da alexanna 17 anni, 9 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
6 Luglio 2007 alle 8:49 #150568
Prima di iniziare premetto una cosa , questa è la mia dieta e scrivendo ciò che scrivo non voglio dare suggerimenti a nessuno, o dire “seguite la mia dieta” , così come non voglio impedirvelo di farlo, se lo farete questa è una vostra libera scelta.
Io voglio solo condividere con voi una cosa che sto facendo.
La prima cosa che è importante è conoscersi ad esempio io una dieta sulle 1000-1200 calorie so che non ce la farei mai , con tutta la mia buona volontà so che non ci riuscirei
Nello stomaco ho ( come dico io) il contacalorie elettronico , per cui a fine giornata il mio fisico richiede perentoriamente le calorie che lui ha consumato e che io non ho assunto nell’arco della giornata.
Per farla breve… a fine serata se sto troppo bassa , ho una fame che sbocconcellerei volentieri il tavolo di cucina.
Per di più, se la sera non accontento il mio fisico, ingannandolo con una cosa leggera, finisce che non mi fa dormire, per nulla, tutta la notte.
Esausta dai borbottii dello stomaco, esausta per la fame, finirei con il cedere e addio dietaAllora conoscendomi prima di andare a letto, bevo una tazza di latte scremato e così frego il mio contacalorie e, mentre lui conta, io mi addormento.
Altra cosa da dire , questo dimagrimento, questa volta, non l’ho preso come mi succedeva quando ero più giovane, dove mi davo dei termini esatti, cioè per tale giorno devo dimagrire tanto per tale altro altrettanto, questo si questo no, aaaaaaaaahhhhhhhrggh! sta settimana non sono dimagrita ecc ecc , insomma era sempre una continua sfida con me stessa, un continuo tenermi sotto controllo
Non bastava lo stress della dieta ma aggiungevo anche lo stress psicologico .
Ovvio che alla fine cedevo e poi ingrassavo più di quanto ero dimagrita , altrimenti, non sarei mai arrivata a 100 kl da 57 che ne pesavo.Ecco stavolta l’ho presa bene …nessuna gara, nessuno stress, solo un mangiare più sano, più regolare, più leggero.
Se c’è da fare una eccezione la faccio, non mi privo di nulla, magari limito il danno, nel senso che non mi butto a testa bassa sulla pietanza, ma assaggio solo il minimo indispensabile per essere soddisfatta e se riesco ad evitare, evito, ma non me ne faccio né un problema , né una colpa
Faccio un po’ di moto in più o pulendo casa da cima a fondo o quando faccio a spesa andando da un negozio all’altro comprando una cosina per parte (mi faccio tutti i supermercati da un capo all’altro del paese, andando avanti ed indietro. Facendo, non il giro dei negozi, ma raggiungendo sempre il più lontano da quello dove sono. Tra file, una cosa e l’altra, per comprare tre cosine che troverei facilmente sotto casa, a volte se ne passano le tre ore senza che me ne accorga)E poi c’è l’ultima cosa, non meno importante delle altre
Se i risultati arrivano bene, se non arrivano amen … verranno la settimana prossima.Con questa filosofia sto dimagrendo regolarmente nonostante stia facendo un sacco di eccezioni ( almeno fino ad ora, poi, come si sa, nella vita, mai dire mai)…
La mia è una vecchia dieta, molto vecchia, di una famosa ditta americana, capitemi al volo, altrimenti la Susanna mi fa cancellare tutto , giustamente.
Per me è la migliore che abbiano fatto in tutti questi anni di attività.
Ora questa ditta ha chiuso la sede in Italia, nonostante all’estero vada per la maggiore ed è un vero peccato.
È una dieta che risale al tempo in cui loro insegnavano a mangiare ed in Italia l’affare dieta e dietologi , esperti dell’alimentazione e non , creme e cremine dimagranti ecc ecc era ancora da venire.Ora parlo della dieta che faccio
È molto semplice anche se può sembrare complicata.
Ho un tot di cose da mangiare al giorno
Tot farinacei
Tot latte
Tot frutta
Tot grassi
Tot proteine
Verdura a piacere minimo 400 g al giornoAd ognuno di questi alimenti corrisponde una tabella in cui scegliere a mio piacere cosa mangiare quel giorno
E posso mangiarli quando voglio , nel senso che me li posso dividere nell’arco della giornata o mangiarli tutti insieme.
L ’importante è che ogni giorno mangi tutti i tot che mi toccano senza saltare nulla
E come se non bastasse , oltre a questi tot fissi , ci sono gli extra che fan si che possa togliermi lo sfizio senza per questo pagarlo caro, tipo la briscina, la pizza, il gelato , la cena fuori con amici ecc eccE voi che dieta fate?
6 Luglio 2007 alle 9:41 #174789AnnaMaria, hai riassunto il mio comportamento, +/-, anch’io non bado più al kg, ma cerco di curare proprio l’alimentazione, sul moto sono ancora indietro, cerco di lavorare più nell’orto. Lo scorso anno sono calata ca. 11 kg. ora è da novmbre che faccio la dieta un pò a singhiozzo, ma ho solo quel mezzo kg che balla, cerco comunque di non fare quelle impiastrate che facevo prima, quando esagero un pò il mio cuore si fà sentire e mi richiama all’ordine.
La tua dieta è come la mia, solo che col tempo si sono anche loro aggiornati infatti ora ci sono dei parametri da rispettare in base al peso, più pesi e più devi mangiare diminuendo gradatamente le quantità, altrimenti sembra che il metabolismo non funzioni.6 Luglio 2007 alle 9:46 #174790DIETA A ZONA, ZONA CLASSICA E MEDITERRANEA, ovviamente rimaneggiata e foggiata ad hoc per le mie intolleranze, quindi riveduta, corretta e testa da me medesima su me stessa.
Il risultato a tutti i costi non lo inseguo più, anzi ho imparato a convivere con una tiroide votata al suicidio che ogni tre per due decide di incasinarmi le cose e quindi, sto più attenta a non far andare fuori dei gangheri la mia tiroide che non a perdere ogni giorno tot etti…
camminare ho sempre camminato tanto, e qui a Venezia come si fa non camminare, invece di prendere il vaporetto cammino, a meno che non sia una giornata caldissima e afosa, non voglio crollare a terra per un calo di pressione…
Le diete a basso tenore calorico (fatte anche sotto controllo potrei anche definire medico, ma questo merita un 3d a parte) hanno sempre cozzato con il mio metabolismo in amniera forte e quindi non aggiungo più frustrazione a frustrazione. Cerco di mangiare tutto quello che mi è consentito dalla dieta e dal fisico, adesso ad esempio ho scoperto che non posso più mangiare melanzane (sto malissimo), oltre alle cose che già non potevo più mangiare…per fortuna le verdure non mancano! Frutta la mangio tutta, anche quella che ha un indice glicemico alto, perchè ribadisco il concetto meglio una banana o un melone ricchi di fibre e sali minerali oltre che di zuccheri, ma zuccheri sani, piuttosto che un integratore con edulcoranti vari, se ci metto 10 giorni invece che 7 a perdere peso n’importa, è importante che il peso perso non ritorni.
Stesso discorso dicasi per le verdure.
La dieta a Zona si basa sui blocchi, tot blocchi di carboidrati, tor di proteine, tot di grassi, tutti rigorosamente bilanciati tra loro. non è vero che è iperproteica, c’è una ricchezza di frutta e verdura enorme e se si vuole mangiare pane e pasta si possono diminuire i carboidrati provenienti da frutta e verdura bilancio il tutto.
E’ più facile a farsi che a dirsi. C’è anche una attenzione verso l’indice glicemico degli alimenti, attenzione che come ho già detto ho dovuto plasmare sulle mie esigenze.
Dopo miridiadi di diete fatte, questa e’ l’unica con la quale non ho ripreso peso anche interrompendola. Piu’ che una dieta per dimagrire e’ una buona regola di alimentazione. E seguendo i consigli datimi tempo fa da una nutrizionista in gamba (incontro fortunato) mi concedo un pasto libero quando ne ho voglia, e la pizza la contempla pure la dieta a zona, io devo farci stare il senza glutine e la bufala, ma ci si riesce 😉6 Luglio 2007 alle 11:04 #174791mariangela del fatto che bisogna diminuire l’alimentazione man mano che si dimagrisce me ne ero accorta anch’io
è inutile fare una dieta rigorosisiima quando il tuo fisico è ancora grosso e per dimagrire puoi mangiare benissimo maggiori quantità,
senza soffrire così la fame che ti dà i crampi allo stomaco, sballandoti per di più il metabolismo.
perchè il nostro fisico è furbo ed impara subito a sopravvivere con pochissimo cibo, consumando giusto l’essenziale e quindi, passate le prime settimane, di dimagrimento veloce, una poi si blocca e pur mangiando poco non riesce più a dimagrire.
infatti ho iniziato la dieta non dalla prima settimana che mi dà 1000-1200 calorie ma dalla 5 settimana che me ne dà sui 1400-1500C
e non ti nego che se mi accorgo di essere dimagrita di più di quello che mi sono prefissata cioè al max un kl a settimana , il giorno dopo mangio un pò di pane in più inmodo da non dimagrire troppo velocemete altrimenti tolti i primi 10 kl suderò sette camice per scendere anche gli altri …
invece così farò un dimagrimento lento ma definitivo…insomma sto facendo il percorso a ritroso di come sono ingrassata
sono ingrassata lentamente ed altrettanto lentamente voglio dimagrireil camminare , il muoversi senza macchina quando è possibile aiuta molto fabiana è una cosa fondamentale se non scendo mi faccio un pò di ciclette
mi farebbe piacere fabiana se potessi parlarmi un pò di più della dieta Z.
per come ne hanno sempre parlato in tv , hanno sempre detto che è iperproteica e pericolosa per i reni … tu ora dici il contrario
sono curiosa di conoscere la tua esperienza
….6 Luglio 2007 alle 11:20 #174792Alexanna la mia è simile alla tua. Ho un quantitativo di cose standard da mangiare e l’equivalente in termini di calorie con altri alimenti ma con pesi diversi. Per esempio 100gr di carne magra corrispondono 80 gr di formaggio magro, 140gr di pesce magro e via dicendo. 😉
6 Luglio 2007 alle 12:15 #174793@susy wrote:
Alexanna la mia è simile alla tua. Ho un quantitativo di cose standard da mangiare e l’equivalente in termini di calorie con altri alimenti ma con pesi diversi. Per esempio 100gr di carne magra corrispondono 80 gr di formaggio magro, 140gr di pesce magro e via dicendo. 😉
susi nella mia dieta i formaggi sono limitati settimanalmente
non più di 120 grammi alla settimana
proprio perchè i formaggi hanno un alto contenuto di grassi che non mi farebbero dimagrire anche mangiando poco poco
il calcio lo assumo dal mezzo litro di latte o 250g di latte + uno yogurth che prendo ogni giorno9 Luglio 2007 alle 9:21 #174794Annamaria quando vuoi possiamo parlare e confrontarci sulla dieta a zona .
Per i formaggi io li centellino anhe perchè attualmente solo quello da latte di bufala sembra non darmi problemi (no sintomatologia gastrointestinale, no dermatite, ecc) ma siccome è grasso a) le quantità si riducono all’osso e b) meno ne abuso è meglio è. Però sia il latte di soia sia lo yogurt di soia che rpendo sono addizionati con calcio -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.