Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › vi prego help per capodanno
Questo argomento contiene 11 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Arancina 17 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
28 Dicembre 2007 alle 9:21 #152068
mia madre per il pranzo dell’1 ha deciso che vuol andare fuori.
ha deciso, ha confermato, pga lei.
La giustificazione e’ stata: cosi’ non metti niente in mezzo.
Io mi strapperei i capelli…
aspetto queste occasioni per potermi sbizzarrire e lei mi toglie la possibilita’.
La sera della vigilia vuole che IO faccia la bourguignon.
Ed io dico NO.
Voglio poter essere libera di esprimermi al meglio, perche’ viene la mia miglior amica da Pistoia ed e’ per la prima volta mia ospite.
Come posso lasciare mia madre a bocca aperta?
cosa posso preparare?
per il secondo ho gia’ deciso per quel maiale in salsa d’arance che e’ fantastico e semplice, ma il resto?
voglio un primo che lasci di stucco (il ragu’ di gamberoni gliel’ho gia’ preparato per il compleanno).
Attendo vostre idee!28 Dicembre 2007 alle 10:16 #193793Carissima… hai una bella gatta da pelare….
Cosa posso dirti??? Se visiti la pagina del sito dei primi piatti che raccoglie molte delle ricette postate dagli utenti e già presenti sul forum forse puoi trovare qualche buona idea…
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-categories,op-newindex,catid-13.html
Guarda bene tra queste ricette e vedrai che sono tutte molto valide!!!
28 Dicembre 2007 alle 10:27 #193794grazie susanna!
nel frattempo ho pensato al raviolo con uovo, ricotta e spinaci, trovato su un altro forum.
questo guarda:
28 Dicembre 2007 alle 10:45 #193795Bellissimi questi ravioloni… quindi visto che sei in vena di ravioli posso consigliarti anche quelli che ho fatto non molto tempo fa e devo dire che sono piaciuti veramente tanto!!!
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-343.html
28 Dicembre 2007 alle 11:02 #193796Susi,
grazie che me lo ripresenti!!!
Un’ ideuzza ce l’ho già!!!!!
Arancina…siamo brave anche noi, no????
28 Dicembre 2007 alle 11:04 #193797Ora che mi ricordo quei ravioli con l’uovo li hanno presentati anche alla prova del cuoco di qualche tempo fa….
28 Dicembre 2007 alle 11:05 #193798@susanna wrote:
Ora che mi ricordo quei ravioli con l’uovo li hanno presentati anche alla prova del cuoco di qualche tempo fa….
infatti!!!!
28 Dicembre 2007 alle 16:46 #193799fantastici Susanna! e ho visto anche che sono abbastanza semplici da fare.
28 Dicembre 2007 alle 18:56 #193800@susanna wrote:
Bellissimi questi ravioloni… quindi visto che sei in vena di ravioli posso consigliarti anche quelli che ho fatto non molto tempo fa e devo dire che sono piaciuti veramente tanto!!!
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-343.html
Susanna!! ma cosa mi ero persa?????????!!!!!!!
sono stupendiiiiiiiiiiiiiiiiiii danno veramente moltooooooooooooo all’occhio!
Non c’e’ dubbio che devo provarli a farli….quando mi salta addosos la voglia…. 😉 🙄
Mi daresti un idea del tempo di cottura?? e lo zenzero va’ mescolato all’impasto vero? inoltre….se si hanno molti ospiti a tavola,pensi che si potrebbero preparare e cucinare al mattino per la sera e magari metterli al forno prima di servirli?28 Dicembre 2007 alle 19:11 #193801Paol@@@@@@@@@@ ma come hai fatto a perderli 😯 😯 😯 erano sul gioco dei colori ed è stato pubblicato pure un book!!!!!
Niente ceci per te ma noci belle grosse 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
28 Dicembre 2007 alle 20:58 #193802@paol@ wrote:
Susanna!! ma cosa mi ero persa?????????!!!!!!!
sono stupendiiiiiiiiiiiiiiiiiii danno veramente moltooooooooooooo all’occhio!
Non c’e’ dubbio che devo provarli a farli….quando mi salta addosos la voglia…. 😉 🙄
Mi daresti un idea del tempo di cottura?? e lo zenzero va’ mescolato all’impasto vero? inoltre….se si hanno molti ospiti a tavola,pensi che si potrebbero preparare e cucinare al mattino per la sera e magari metterli al forno prima di servirli?Grazie Paol@!!! Ti rispondo subito…
Il tempo di cottura…. allora se li devi consumare subito senza infornarli devono cuocere un po’ di più… ma è sempre pasta fresca e quindi bisogna regolarsi… e molto dipende anche da quanto è spessa la pasta…
Se invece li cuoci e poi li metti in teglia per scaldarli all’ultimo momento dai giusto una sbollentatina…Lo zenzero si mischia alla ricotta con gli altri ingredienti quindi ti consiglio di assaggiare per regolare la quantità…
Tutto qui…. 😉 😉 😉
28 Dicembre 2007 alle 21:43 #193803@ferny wrote:
Paol@@@@@@@@@@ ma come hai fatto a perderli 😯 😯 😯 erano sul gioco dei colori ed è stato pubblicato pure un book!!!!!
Niente ceci per te ma noci belle grosse 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
MI sa’ che non ho perso solo quella di ricetta!…. 😥
vado a periodi…a volte sono + disattenta e altre no:)
e vadi per le noci….sono anche + buone dei ceci !:))PS Grazie SUe:))) 😛 😛 😛
29 Dicembre 2007 alle 15:18 #193804il menu e’ deciso, ma mi manca un dettaglio a questo punto: l’entree.
Che ne dite di vellutata di piselli con gamberi? -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.