Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Una terrina dietetica
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imported_susanna 17 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
18 Ottobre 2007 alle 5:31 #151533
Ieri sera ho fatto per cena una terrina di merluzzo… tanto per non mangiarlo sempre nello stesso modo… e per ricordarmi che si può mangiare in modo meno triste anche quando si sta a dieta…
Terrina di merluzzo e salmone (dietetica)
600 gr. di merluzzo (già lessato e sminuzzato)
300 gr. di salmone affumicato
5 cucchiai d pangrattato
4 cucchiai di grana
2 uova (grandi)
2-3 cucchiai di latte
sale, pepe
aromi utilizzati per lessare il pesce (timo, salvia, prezzemolo, un paio di fettine di cipolla)Lessare il merluzzo con aromi di proprio gradimento, sminuzzarlo e farlo intiepidire.
Lavorarlo in una ciotola capiente con le uova, aggiungere un pizzico di sale e pepe.Unire il pangrattato ed il grana ed amalgamare perfettamente.
Se necessario aggiungere 2 o 3 cucchiai di latte.Ungere uno stampo da plum cake, cospargerlo con pangrattato e foderare il fondo
con fettine di salmone affumicato.Distribuire la metà dell’impasto nella terrina e pigiarlo bene con una forchetta.
Aggiungere le fettina di salmone rimanenti formando uno strato.
Terminare con l’impasto e pressarlo sempre con l’aiuto di una forchetta.
Infornare a 200° per 35-40 minuti e sformare su un piatto da plum cake guarnendo con insalatina fresca.
Può anche essere servito già porzionato prerando il piatto con insalatina.
Calorie permettendo, si può nappare con una vinaigrette di olio ed aceto balsamico oppure olio e limone.
Se avessi voluto fare la stessa terrina al di fuori della dieta avrei aggiunto qualche cucchiaio di besciamella e qualche cucchiaio di panna fresca o della ricotta.
18 Ottobre 2007 alle 5:38 #186731Devo essere sincera ,schifffo non fa managgia !!!!!!!
18 Ottobre 2007 alle 6:40 #186732che dici Susanna potrebbe essere un buon modo per far mangiare pesce al mio cucciolo?
ha dei gusti….salmone affumicato da solo si, merluzzo al forno però a estro… 🙄
grazie per la ricetta!
io ci metterei, e aggiungo per me e me stessa, (nonostante possa scatenare le ire di qualcuno, Ferny in primis 😆 😆 😆 😆 😆 ) due-tre cucchiai di panna di soia o di vellutata sempre con latte di soia, al posto del formaggio, così sarei più tranquilla 😉18 Ottobre 2007 alle 7:08 #186733@pasticcino wrote:
che dici Susanna potrebbe essere un buon modo per far mangiare pesce al mio cucciolo?
ha dei gusti….salmone affumicato da solo si, merluzzo al forno però a estro… 🙄
grazie per la ricetta!
io ci metterei, e aggiungo per me e me stessa, (nonostante possa scatenare le ire di qualcuno, Ferny in primis 😆 😆 😆 😆 😆 ) due-tre cucchiai di panna di soia o di vellutata sempre con latte di soia, al posto del formaggio, così sarei più tranquilla 😉Fabi io penso che al tuo bimbo dovrebbe piacere, puoi farlo anche con la sogliola che ha un gusto ancora più delicato e addirittura visto che a lui piace il salmone puoi frullare tutto insieme e dirgli che è una mattonella al salmone…
Io ho aggiunto qualche cucchiaio di grana per dare un po’ di sapore e oltretutto non avevo in casa altro che quello… ma si può benissimo utilizzare della vellutata fatta con brodo vegetale, e della panna di soia per le tue esigenze alimentari… 😉 😉 😉
18 Ottobre 2007 alle 7:34 #186734grazie mille!
è una idea perchè non sempre mi è facile andare dal pescivendolo e quindi ci si deve contentare del pesce surgelato e spesso è un pò insipido, a mio gusto 😳
così invece diventa gustoso ma dietetico, è un alimento sano e saporito 😉 [smilie=011.gif]18 Ottobre 2007 alle 11:56 #186735pasticcino wrote:che dici Susanna potrebbe essere un buon modo per far mangiare pesce al mio cucciolo?
ha dei gusti….salmone affumicato da solo si, merluzzo al forno però a estro… 🙄
grazie per la ricetta!
io ci metterei, e aggiungo per me e me stessa, (nonostante possa scatenare le ire di qualcuno, Ferny in primis 😆 😆 😆 😆 😆 ) due-tre cucchiai di panna di soia o di vellutata sempre con latte di soia, al posto del formaggio, così sarei più tranquilla 😉 [/quote😀 😀 😀 😀 il formaggio non è affatto indispensabile se hai problemi di intolleranze, ma se proprio vuoi…..un goccetto di latte di soia con un cucchiaio di farina senza glutine e poco brodo vegetale….. risolto il problema senza ricorrere a preparati vari, ti fai il tuo bel roux da sola 😀 😀 e comunque Fabiana, di ire io non ne ho….. cerco di mangiar nel miglior modo possibile e eliminando tutti i grassi non indispensabili. La terrina si legherà benissimo con due uova e ulteriori aggiunte son solo un appesantimento, secondo il mio modesto parere 🙂 🙂 🙂 🙂
18 Ottobre 2007 alle 12:05 #186736Ferny scherzavo sul discorso delle ire, so che la panna è uan cosa e la panna di soia è ben altro….e quando potevo mangiare e bere latte vaccino e suoi derivati, di panna ne usavo….ogni morte del papa!:lol: 😆 😆 😆 😆
Per i grassi aggiunti, sono d’accordo. Limitarli fa bene, quando si può soprattutto 😉
ma effettivamente le uova accompagnate da una vellutata addensano bene 😉
grazie 😉20 Ottobre 2007 alle 19:24 #186737Ottima ricetta.
Già in programma!Grazie! 😀
21 Ottobre 2007 alle 6:07 #186738@nonna Ivana wrote:
Ottima ricetta.
Già in programma!Grazie! 😀
Grazie Ivana… sono contenta che ti sia piaciuta… 😉 😉 😉
21 Ottobre 2007 alle 6:35 #186739uèèèèè,
grazie a te!!! 😀
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.