Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Una pasta tuttofare per Nuvole
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da nonna Ivana 18 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
29 Dicembre 2006 alle 23:29 #149409
Ciao Nuvole,
ecco per te la pasta che io uso per le mie crostate di verdure, ma a volte anche per quelle di mele, per ritrovare un saore di 40 anni fa, quando mangiavo le Waehen in quel di Basilea.
Ho trovato che il robot è molto indicato per questa preparazione:impasto per due torte di diametro 26, con anche grata sopra!
500 g farina 00
250-300 g burro freddo, a fette sottili
acqua ghiacciata 100-120 ml, qualche goccia di aceto di mele (facoltativo)
1 cucchiaino saleIntrodurre la farina setacciata (se è la 00 spadoni antigrumo, non serve setacciare), sale e il burro ben distributo tutto attorno. A vel. 6 ( da 1-14) girare finché non vedi tutta una polvere, il burro si è tutto mischiato alla farina, solo allora, continuando a vel. 6 introdurre a filo l’acqua, e spegnere quando la pasta si avvolge alla parete.
Estrarla, manipolarla leggermente, appiattirla e si può usare subito, se hai già gli ingredienti pronti, stendendola a tre mm circa di spessore.
O metterla in frigo anche per il giorno dopo. Ma va anche in freezer per alcune settimane.Fatta in settimana:
crostata di cipolle con prosciutto crudo
Ciao
Ivana
29 Dicembre 2006 alle 23:46 #161291Ma bella…. Ivana!!!!…. Bella crostata!!!!… La pasta invece è una sorta di pasta brisée… e siccome sono curiosa adesso mi dici anche a che serve l’aceto!!! 😀 😀 😀 😀 😀
30 Dicembre 2006 alle 7:58 #161292e che ti so dire dell’aceto?
Fa parte della tradizione svizzera, non so se ancora oggi, visto che in casa non si fa più niente…ma questa si chiamava già pasta per Waehen negli anni sessanta, già chiamata come la pasta della nonna…..e io l’adottai (almeno così la mia zia svizzerata….mi indottrinò!).Nella ricetta che ho passato, la quantità di burro la faccio io stessa variata, per arricchire o meno la friabilità.
La stessa base la uso per la crostata con crema di zucca, che….fu anche pubblicata sul il R.d.C…in febbraio e che mi fece meritare una cena di gala, di cui parlai anche in AiC, nel prestigioso Carlton Hotel a BO..
Fu frutto di una avventurosa e comica evenienza, che spopolò anche in CI……sono stata perseguitata appunto dalla zucca, ma in compenso mi diede questa soddisfazione!!!!!Siete curiosi!!!!!!??????????? 😉
Alla prossima settimana
Ivana
30 Dicembre 2006 alle 8:24 #161293Ivana, grazie infinite!
la storia della zucca deve essermi sfuggita negli altri forun, dev’essere stato in un periodo per me nerissimo in cuinon seguivo.
Certo che son curiosa!Mi piace Nuvole, sai? Pensa che chiamavano così una sorella di mia nonna piuttosto svagata ed originale, che noi tutti pronipoti, tra di noi, deridevamo.
Forse buon sangue non mente 😆 😆30 Dicembre 2006 alle 8:34 #161294Ciao Nuvole,
non è però inteso come facevate voi con quella…svagata e originale, per me sei una figura …forte di personalità, capace proprio di volare, di spaziare e di farci partecipi delle tue esperienze e conoscenze…ma con souplesse, maestria!!!
Sì, fu nel periodo delle tue assenze giustificate….ma forse ricorderai la torta…ghigliottinata!!!!!!
Buona giornata!!!
Ivana
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.