Un Risotto di Mare

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Un Risotto di Mare

Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da gaviota argentea gaviota argentea 17 anni, 9 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150610
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Oggi mi han portato dal mercato del pesce di Chioggia di tutto un po’.
    Con 3 hg di seppioline e altrettante capesante già sgusciate ho fatto un risottino veramente buono.
    Ho rosolato un battuto di aglio e cipolla in olio e burro, ci ho versato le seppioline ( erano proprio “ine”) nettate e tagliate a striscioline e le capesante, ho sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco ed ho fatto cuocere a fuoco lento, aggiungendo anche un po’ di fumetto di pesce ( lo tengo in freezer congelato a cubetti tipo ghiaccio). Dopo circa un quartod’ora ho aggiunto il riso ( eravamo in 5 quindi ne ho messi 450 g), l’ho fatto tostare ed ho poi portato a cottura il risotto con del brodo vegetale leggero, lasciandolo “all’onda” e rifinendolo con una generosa manciata di prezzemolo tritato.

    Per i non veneziani specifico che le capesante sono i pettini o cozze di S Giacomo o Coquilles St.Jaques.

    #175278

    Lilla
    Membro

    che buono questo risotto!

    anche da me si chiamano capesante, grazie Ofelia

    #175279

    Mamma mia… quanto mangio volentieri il pesce in questo periodo …. mi sa tanto che stasera mi faccio un mega risotto alla pescatore (tanto pesce e pochissimo riso….) se po’ fa… no???

    Grazie Ofelia!! 😆 😆 😆

    #175280

    nonna Ivana
    Membro

    Sai che ho pensato?

    sabato faccio i miei tagliolini neri con le “tue” seppioline!!!!

    grazie!!!!! 😀

    #175281

    Donatella
    Membro

    Caspita che bel risotto .. .quasi quasi ci provo .. io sono un frana col pesce … più che al sale o al forno con le patate non so davvero da che parte girarlo !!! 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    #175282

    marie-jose
    Partecipante

    Ofelia grazie per la ricetta1 a proposito vorrei chidere un consiglio ,spesso quando non ho tempo faccio il risotto….ebbene si signore ,con una busta surgelati di pesci ,viene sempre duro .voi lo fate e come???

    #175283

    alexanna
    Membro

    @marie-josè wrote:

    Ofelia grazie per la ricetta1 a proposito vorrei chidere un consiglio ,spesso quando non ho tempo faccio il risotto….ebbene si signore ,con una busta surgelati di pesci ,viene sempre duro .voi lo fate e come???

    mj josè quelli che compri, probabilmente , non son pesci surgelati ma congelati dato che parli di buste…
    se son congelati non c’è nulla da fare , tranne che farli cuocere il meno possibile ma anche così son duri…

    i surgelati sono diversi , sono pesci “sporchi ” cioè surgelati con tutte le interiora…
    quelli devono essere scongelati lentamente, es mettendoli in frigo fino a scongelazione avvenuta , poi pulirli e cuocerli normalmente …
    questi ultimi, i surgelati, non induriscono

    i surgelati sono la cosa più vicina al pesce fresco sia come sapore che come carni.

    i congelati come li fai li fai sono sempre “Chewingum” 😕

    #175284

    nonna Ivana
    Membro

    MJ,

    se ti riferisci alle buste di condimenti per primi piatti (Gianni è un esperto di tali buste!!!), conviene farli a parte e aggiungerli al risotto fatto con fumetto di pesce, già a fine cottura, così non induriscono, almeno così è per Gianni, e a noi piace.

    #175285

    Ofelia…. sono rimasta tutto il giorno con la voglia di risotto…

    ieri sera ho fatto un risottino dietetico con quello che avevo ma come sempre chi si accontenta gode…. (boh!!! 😯 😯 😯 )

    per 2 persone

    120 gr. di riso
    un mattonellina di vongole surgelate
    2 manciate di gamberetti
    2 manciate di pisellini primavera
    1 cucchiaino di granulare vegetale
    2 cucchiaini di olio per tostare il riso
    1 spicchio di aglio
    1 cipolla piccola
    3 cucchiai di vino bianco

    Ho fatto cuocere le vongole e i gamberi con il granulare vegetale ed ho spruzzato con il vino.

    Nel frattempo ho tostato il riso con la cipolla, poi ho unito vongole e gamberi cotti in precedenza, acqua q.b. ed i piselli….

    Pensate…. è venuto perfino buono!!! 😯 😯 😯

    #175286

    pasticcino
    Partecipante

    Gaviota eccezionale risotto, adoro le capesante!
    Purtroppo per mancanza di tempo e a volte per pigrizia uso anche io il surgelato, ma preferisco prenderemolluschi e crostacei separatamente e in ogni caso una scottata e via altrimenti diventano gommosi.

    #175287
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @marie-josè wrote:

    Ofelia grazie per la ricetta1 a proposito vorrei chidere un consiglio ,spesso quando non ho tempo faccio il risotto….ebbene si signore ,con una busta surgelati di pesci ,viene sempre duro .voi lo fate e come???

    concordo cn Alexanna sui congelati e surgelati.
    Direi anch’io che in certi casi più cuoci e più il pesce tipo seppioline ecc si indurisce.

    Aproposito di seppioline, lo sapete che al mio paese le seppie piccolissime si chiamano “gli allievi ” e si mangiano crudi, ben nettati e macerati nel limone. Certo parlo di un posto in riva al mare…

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.