Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Un pane condito con verdure
Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da nonna Ivana 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
21 Maggio 2007 alle 18:56 #150223
Oggi ho pasticciato in cucina…suggestionata dal librettino su pane e panini acquistato in edicola. Una rivistina tedesca e che propaga ricette di una casa tedesca di lievto e prodotti per pasticceria, e anche caccavelle.
Da un tipo di pane descritto ho realizzato questo, utilizzando tutt’altre verdure.
ho stufato le verdure: cipolla melanzana carota alla fine spinaci già lessati
verdure + uovo+ parmigiano e pasta da pane pronta, stesa
ripiegare i lati lunghi e arrotolare dai lati corti
doppio rotolo; lievitare 1 ora, spennellare con tuorlo
molto buono, caldo…poi sentirò domani!
21 Maggio 2007 alle 19:45 #170826😆 😆 SUPERGULP!! deve essere squisito!!!
22 Maggio 2007 alle 7:27 #170827[smilie=053.gif] Ivana, che bella ricetta.Da provare.Adoro i ripieni con verdure Maria
22 Maggio 2007 alle 7:30 #170828😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯
Lo adoro!!!!!!!! ma sai che ne ho visto uno senza glutine al pesto e volevo provare, mi sa che quasi quasi provo ure il tuo e senza glutine 😉
BRAVA IVANA22 Maggio 2007 alle 10:34 #170829Questa sì è una ricetta coi fiocchi!!! 😉
Grazie nonna Ivana23 Maggio 2007 alle 4:54 #170830Bello questo pane così ricco di verdure, tengo pronta la ricetta per una giornata in cui posso accendere il forno (in questi giorni fa troppo caldo)
Bravissima, grazie.
23 Maggio 2007 alle 5:13 #170831Grazie a tutte voi!
Come ho detto la sera che l’ho fatto era buono, ma un po’ morbidoso;
l’ho conservato in frigo in un sacchetto e ieri sera ho fatto delle fette e tostate al forno a 170° ed era ottimo.Varianti che penso di adottare:
farò un impasto non più da pizza o pane bianco, e la spennellatura la farò con olio, al posto del tuorlo.
Ma la farcitura la manterrei tale e quale.buona giornata a voi!
8 Giugno 2007 alle 11:22 #170832Oggi tanto vengo vengo sul forum e… 😯 😯 😯
bellissimo da fare ora che viene il caldo, da portare al mare per sbocconcellare! grazie!9 Giugno 2007 alle 6:10 #170833ivana tutta la mia ammirazione per te oltre che per il pane [smilie=clapping.gif]
9 Giugno 2007 alle 6:22 #170834Ivanaaaaaaaaaaaaaaaaa….
noto questa ricetta e foto solo ora!!! 😯
Ma la devo assolutamente fare appena posso,
dopo le vacanze italiane!!
Davero slurpuosa!!!! *grazie!* 😉11 Giugno 2007 alle 13:14 #170835@nonna Ivana wrote:
Da un tipo di pane descritto ho realizzato questo, utilizzando tutt’altre verdure.
Potresti per favore indicare le dosi e gli ingredienti del pane? grazie!
11 Giugno 2007 alle 13:58 #170836Ciao Barbara,
grazie ora metto la ricetta…che non ho, perchè era stato un “esperimento”!!!!!
Pane farcito alle verdure:
ricostruisco dalle immagini e dalla mia ricetta base del pane bianco normale, da farcire.
500 g farina 0
270 g acqua tiepida
1 c. zucchero
1 c sale fino
1 bustina di lievito secco (io uso quello che si mescola direttamente alla farina (lidl)
pepe macinato fresco, una spruzzatina.Nella impastatrice, tutti gli ingredienti secchi, una mescolata e aggiungere l’acqua.
Lasciare lievitare (qui devo dire che la prima lievitazione non deve essere prolungata, perchè si fa fatica a tirarla..) una decina di minuti.Preparare la farcia
1 melanzana media,
1 carota “
1 cipolla bianca
spinaci lessati 200 g ca.
1 uovo e un tuorlo
formaggio grattugiato abbondante ( io ho usato il grana, ma si può usare sbrinz, gouda, edam ecc)
aglio, aromi a piacere, come timo, prezzemolo ecc…. olio, sale, pepe.Stendere a rettangolo la pasta ( se è poco lievitata è più agevole!)
spalmare la farcia, come da immagini, rifinita con uovo, aromi e formaggio, e fare un rotolo doppio partendo dai due lati esterni, dopo aver protetto gli altri ripiegandoli all’interno.
Se l’impasto è giusto, i due rotoli non si confondono, come è stato per me nella prima realizzazione, poi con un coltello appuntito si fa un’incisione a zig zag su entrambi i rotoli uniti.
Lasciare lievitare bene, un’ora circa.
Si spennella con tuorlo diluito con 1 cucchiaino acqua.
50′ a 180° ventilato.FU SOLO UN TENTATIVO IMPROVVISO, suggerito da una ricetta tedesca, che aveva altre verdure e sapori, ma il “modello” mi piaceva, anche se non sono stata brava a confezionarlo!!!!!!!! 😳 😳 😳 😳
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.