Un disastro…ben riuscito!!!

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Un disastro…ben riuscito!!!

Questo argomento contiene 1 risposta, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  ciliegina 15 anni, 12 mesi fa.

Stai vedendo 1 articolo (di 1 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154867

    ciliegina
    Membro

    Era già da qualche tempo che volevo provare a fare il bonnet, secondo una ricetta trovata su cucina italiana, nella rubrica dedicata al vino delle Langhe.
    Ieri sera preparo tutto: uova, amaretti, zucchero, cacao…Mi dico, mentalmente: il latte più tardi, dopo che Bruno ha finito la doccia. Altrimenti se accendo il micro onde per scaldare il latte e lui ha il fon acceso, qui salta tutto.

    Monto le uova con lo zucchero, aggiungo gli amaretti in polvere, preparo l’acqua per il bagnomaria (intanto Bruno aveva finito di farsi bello…): insomma tutta concentrata preparo il mio bonnet.

    Peccato che il latte sia rimasto in frigo!

    Finisco di cuocerli, li guardo e penso:” che strano, sembrano più tortini che budinetti…Boh!”

    Questa mattina, riguardandoli, mi viene in mente: NON HO MESSO IL LATTE!!!! Informo del pasticcio il marito, che serafico risponde:”ma non sai che i capolavori in cucina spesso nascono da errori?”

    Beh, è finita che all’ora di pranzo sono stati allegramente spazzolati! 😀

    Ed ecco la ricetta. Ho le dosi dimezzate, così vengono 4 tortini monoporzione, per cuocerli ho usato degli stampini monoporzione da soufflè.

    2 uova
    50 gr di zucchero
    50 gr di amaretti (ne ho messi in realtà 75 gr, perchè altrimenti me ne giravano in dispensa 5 amaretti…), di quelli secchi.
    15 gr di cacao
    caramello pronto. Io non ho familiarità con il caramello…

    Sbriciolare finemente gli amaretti, e mescolarli con il cacao amaro in polvere.
    Montare le uova con lo zucchero fino a quando sono belli spumosi. Aggiungere la polvere di amaretti e cacao.
    Intanto scaldare l’acqua in un recipiente adatto al bagnomaria, accendere il forno a 180° e porre la teglia con l’acqua.
    Ho ricoperto poi gli stampini con carta forno, ci ho versato dentro un poco di caramello (circa un cucchiaio e mezzo per stampo), e l’impasto di uova e amaretti.
    Ho ricoperto con l’alluminio (cosa che ci voleva, secondo me, se ci avessi messo anche il latte; così modificati si può anche omettere) e li ho messi nel bagnomaria, già caldo e ho lasciato cuocere per circa 45 minuti.
    Li abbiamo mangiati freddi, ma devono essere deliziosi anche tiepidi.

    Beh, sono molto contenta del mio disastro!

Stai vedendo 1 articolo (di 1 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.