Un consiglio

Questo argomento contiene 59 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  sule 17 anni, 6 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 61 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #185075

    sule
    Membro

    scusatemi, vi sto facendo impazzire, no vabbè la pasta decente si trova, ci sono due note marche italiane. io ho proposto alla mia amica di qua la pasta con fagioli e cozze, che preparai un pò di tempo fa e mi fece impazzire per quanto era buona. però mi ha detto che le cozze è meglio di no per questo forse neanche riso patate e cozze và bene. uffi uffi uffi! perdonatemi. oltretutto io non vi ho ancora passato una mia ricetta. vorrà dire che farò qualche foto al piatto che deciderò di preparare per domani, visto che vi ho fatto ammattire!!! 🙄

    #185076

    marie-jose
    Partecipante

    Beefteack ,frites salade ? Che ne pensi è il mio piatto preferito .Ti metto anche la foto cosi non sbagli!!!

    #185077

    Marieeeeee sei tremenda!!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    #185078

    marie-jose
    Partecipante

    @susanna wrote:

    Marieeeeee sei tremenda!!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    Chi io???

    #185079

    pasticcino
    Partecipante

    @rdg wrote:

    @Nanà wrote:

    pare che questa pietanza esiste. (matriciana) E’una variante della ricetta “grice”. http://website.lineone.net/~traditio/amatriciana.html
    E’ inoltre una vecchia filippica quella di “amatriciana” e “matriciana”. 🙂 🙂

    Conoscevo la teoria, ma, in effetti, la ricetta sembra essere la stessa, visto che la cosidetta “matriciana” non è senza pomodoro. La gricia è guanciale e cipolla (c’è chi ci aggiunge la salsiccia, ma a me non risultava una ricetta “pura”), mentre la “amatriciana” (o, se preferite, “matriciana”) è quella che tutti conosciamo, con o senza cipolla, con o senza aglio.
    Poi, basta intendersi, direi……. 😆 😆 😆 😉

    ragazzi disattenti 😆 😆 😆 😆 i links ve li avevo già messi e ben due.
    @pasticcino wrote:

    sull’amatriciana meglio il pecorino, meglio ancora se pecorino romano. E meglio senza cipolla per la classica amatriciana Wink

    Per chi fosse interessato alla discussione amatriciana o matriciana questo è il link del sito traditio
    http://website.lineone.net/~traditio/amatriciana.html e questo è quello del sito del comune di Amatrice
    http://www.amatriciana.org/

    Monica-Sule non so quanto sia facile per te trovare del pecorino, ma puoi sempre provare, a Bilbao di prodotti italiani ne arrivano…

    Comunque tradizionalmente l’amatriciana va senza cipolla e senza aglio, ma si sa che qualche contaminazione cammin facendo accade. E de gustibus non disputandum 😉 😆 …però parmigiano meglio di no 😉 😆
    La diatriba tra amatriciana e matriciana e cosa antica.
    Amatriciana= Amatrice, comune in provincia di Rieti
    Matriciana= o da Matriarcato, in relazione a riti legati al solstizio di inverno dai quali i maschietti erano esclusi, o da Matricale, pianta erbacea meglio conosciuta come Partenio
    se ne volete sapere di più cliccate su

    MATRICALE
    MATRICALE O PARTENIO
    PARTENIO
    E adesso vado ad indossare la mia penna rossa da mestrina pedante e me ne vado dietro la lavagna in attesa della Gabri….Gabriiiiiii vieniiiiiiii che ho l’orzo oltre che il caffe….. 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    #185080

    pasticcino
    Partecipante

    @sule wrote:

    altro problema di questo piatto (oltre il pecorino che proprio non sono disposta a dividerlo con nessuno) é la pasta: qua trovo abbastanza formati di pasta barilla: spaghetti, bavette, lingiune, fusilli ecc… e solo quella compro perché la pasta spagnola non vi dico, un secondo di cottura e si spappa, peró i bucatini (che a me piacciono tanto al forno con il sugo e un pó gratinati) proprio non ci sono. 🙁

    Monica-Sule so per certo che a Bilbao arrivano vini italiani e ti dirò di più veneti, da qualche parte troverai qualcosa di italiano verace e non soltanto italian sounding e italian tasting 😀

    #185081

    Ferny
    Membro

    Uffaaaaa, ma lasciate perdere l’amatriciana e fate delle belle tagliatelle con ragù bolognese, meno discussioni e più buone!!!! 😀 😀 😀

    #185082

    alexanna
    Membro

    aspè fabiana …che nella fretta ti sei persa la penna…..

    te la porto dietro la lavagna insieme ai ceci su cui ti DEVI inginocchiare ….

    #185083

    pasticcino
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    aspè fabiana …che nella fretta ti sei persa la penna…..

    te la porto dietro la lavagna insieme ai ceci su cui ti DEVI inginocchiare ….

    ma che gentile 👿 se non ci fossi Tu come farei 👿 😀 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
    PS: e se invece dei ceci portassi dei fagioli cannellini non sarebbe meglio no eh????
    😆 😆 😆 😆 😆

    #185084

    sule
    Membro

    hanno vinto le tagliatelle alla bolognese! non é proprio una ricetta pugliese peró mi vengono bene, in piú le tagliatelle si trovano facilmente. bene! grazie mille e vi faró sapere se riscuoteranno il successo dovuto.
    grazie e tutti per i suggerimenti.
    monica

    #185085
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @pasticcino wrote:

    PS: e se invece dei ceci portassi dei fagioli cannellini non sarebbe meglio no eh????[/color] [/b] 😆 😆 😆 😆 😆

    no, sul sale grosso! 😈 se vuoi anche iodato 😉

    #185086

    Nana
    Membro

    sule mi dici dove vivi esattamente? La px volta che vengo in spagna ti porto i bucatini.

    #185087

    sule
    Membro

    @Nanà wrote:

    sule mi dici dove vivi esattamente? La px volta che vengo in spagna ti porto i bucatini.

    vivo a bilbao. magari!!! che buoni!!!

    #185088

    pasticcino
    Partecipante

    @gaviota argentea wrote:

    @pasticcino wrote:

    PS: e se invece dei ceci portassi dei fagioli cannellini non sarebbe meglio no eh????[/color] [/b] 😆 😆 😆 😆 😆

    no, sul sale grosso! 😈 se vuoi anche iodato 😉

    ma con quello iodato invece di mettermi in ginocchio ci condisco le verdure che è meglio 😉

    #185089

    Ferny
    Membro

    @sule wrote:

    hanno vinto le tagliatelle alla bolognese! non é proprio una ricetta pugliese peró mi vengono bene, in piú le tagliatelle si trovano facilmente. bene! grazie mille e vi faró sapere se riscuoteranno il successo dovuto.
    grazie e tutti per i suggerimenti.
    monica

    8) 8) 8) 8) VISTO???????? tante chiacchere e discussioni ma le taglatelle alla bolognese…. 😉 .SULE ma il ragù lo fai tu verooooooo?????????

    PS le tagliatelle potresti anche farle tu, mica son difficili…. che ci vuole…

    farina, uova… e buona volontà Baci dall’ITALIA

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 61 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.