Troccoli allo scoglio

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Troccoli allo scoglio

Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da gaviota argentea gaviota argentea 16 anni, 6 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153722
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Fatti e mangiati, Ettore si sta ancora leccando i baffi e non si è neppure lamentato del “piattone”

    Oggi dovevo “inaugurare” il mio ultimo acquisto, il troccolaturo, matterello per i troccoli, comprato a Bari vecchia vicino alla chiesa di San Nicola ( materialismo e spiritualità 😆 😆 ).
    Ho anche usato, per portare in tavola, il “coccio” per la tiella comprato nella stessa occasione, insomma un tuffo di campanilismo!

    TROCCOLI ALLO SCOGLIO
    queste dosi per 2 mangioni 🙂
    Per i troccoli
    125 g semola di grano duro
    75 g farina 00
    acqua tiepida occorrente per una pasta piuttosto consistente.

    Per il sugo
    un misto di cozze, vongole, seppioline, gamberi (circa 12 kg in tutto) ed un filetto di cernia a tocchetti
    uno scalogno
    un pomodoro scottato, pelato e ridotto in dadolata
    olio evo
    una generosa manciata di prezzemolo
    12 bicchiere di vino bianco

    Si impastano le farine con l’acqua tiepida e si stende una sfoglia non troppo sottile, la si taglia a strisce e si ricavano i troccoli passando l’apposito matterello ed esercitando una discreta pressione, poi si finisce di staccare i troccoli con le mani, se necessario.
    Si lascia asciugare la pasta per qualche ora.
    Si fanno aprire in padella le cozze e le vongole e si tiene il liquido da parte.
    Si eliminano i gusci, lasciandone solo qualcuno per decorazione (io quelli di cozza li ho tolti tutti temendo di graffiare la padella 😕 ).
    In una padella si fa appassire lo scalogno affettato con olio evo, si versa il pesce, pulito e risciacquato, dopo un paio di minuti lo si sfuma con il vino, si sala poco e si continua la cottura aggiungendo la dadolata di pomodoro.
    Si lessa la pasta in acqua bollente salata tenendola piuttosto al dente, si scola e si passa nella padella del condimento aggiungendo il liquido dei molluschi tenuto da parte ed una manciata di prezzemolo tritato terminando così la cottura.
    Si completa con un giro di olio evo al peperoncino.

    #214908

    Ferny
    Membro

    Il troccolatore te li taglia cosi tutti bellini???? [smilie=007.gif] Assomigliano molto alle tagliatelline..
    Bello il tuo sughetto, io uso sempre solo aglio e prezzemolo come soffritto col pesce.

    #214909
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    ho il mattarello per i troccoli (anzi ne ho tre di misure diverse), comprato in Puglia un paio di anni fa,…..quasi quasi, appena mi passa l’influenza ci provo..
    grazie Ofelia!

    #214910

    marie-jose
    Partecipante

    Managgia Ofelia ,vedo solo le 3 prime foto .Deve essere buonissimo questo piatto!

    #214911

    Ofelia che splendore!!! Sia la pasta che il condimento!!!!!! Grazie!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    Per quanto riguarda l’attrezzino per tagliare i troccoli… questo è quello che ho io di cui abbiamo parlato in chat….

    #214912
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    che bello, Susanna! Averlo trovato in metallo!

    #214913

    @gaviota argentea wrote:

    che bello, Susanna! Averlo trovato in metallo!

    Io me lo sono ritrovato in casa… era di mamma o di nonna… anche al paese di mia madre si fa una pasta acqua e farina che chiamano “ghighi”…. prossimamente su questi schermi…. 😉 😉 😉

    #214914
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ma che meraviglia, capisco che Ettore si stia leccando i baffi!

    #214915

    Lilla
    Membro

    Che piatto!!!
    E ci credo che Ettore si è leccato i baffi!

    Ofelia, bravissima e grazie per la ricetta.

    #214916
    paula
    paula
    Partecipante

    che buono questo piatto ,mi manca il matarello così ma ho tre bei piatti simili hai tuoi ,regalo di carissimi amici 😆

    #214917
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    capperi, mi son dimenticata di scrivere che con il pesce avevo messo una dadolata di pomodoro fresco pelato 😳 . Correggo la ricetta!

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.