tranci di salmone

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette tranci di salmone

Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  debby 16 anni, 6 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153806

    debby
    Membro

    Ho comprato tre bei tranci di salmone. A me e al mio bimbo piacciono molto, a mio marito meno, dice che il pesce sa troppo di pesce 😯 e di che deve sapere ❓ Di solito li faccio in forno, salvia,rosmarino, pepe sale un pò di vino bianco……ma sa sempre troppo di pesce…..che ci devo mettere che non sappia troppo di pesce ❓ ❓ ❓
    Grazie [smilie=007.gif]

    #215987

    ste67
    Partecipante

    beh,io con il tonno (anch’esso un tipo di pesce che sa “troppo” di pesce) l’ho fatto fritto con una doppia impanatura…certo,fritto e’ meno salutare,pero’ era molto gustoso e sapeva meno di “pesce”…la ricetta l’avevo postata poche settimane fa (anche perche’ sono iscritto da poco)…puoi provare se ti va di far friggere

    stefano

    #215988

    tiziana63
    Partecipante

    Oddio, non ti posso proprio aiutare, il pesce ho qualche difficoltà a prepararlo anch’io ma vedrai che sicuramente c’è chi saprà darti qualche dritta.

    Per i miei figli ha sempre troppe lische, è sempre insapore, li nausea…… Ho detto tutto.

    Cmq non demordo. Stasera pesce anch’io. Riso venere con gamberetti e trancio di salmone al vapore con salsa aurora.
    Facile facile. Speriamo

    #215989

    RDG
    Membro

    Il salmone “troppe lische”??? 😯 😯 😯 😆
    Tre modi super per il salmone, tutti testati abbondantemente con successo.
    a) Dalla Finlandia con amore
    Fai saltare il trancio in poco burro, e fallo rosolare per bene, assieme a qualche seme di finocchio e gli aromi che più ti aggradano.
    A parte. fai saltare in padella un po’ di funghi, e fai una bella mantecatura con panna.
    Quasi a fine cottura, unisci panna e funghi al salmone, e lascia a fuoco bassissimo per qualche minuto, facendo rapprendere. Se del aso, aggiungi un pelo di brodo vegetale. Sale e pepe a piacere.
    b) esotismo invernale
    Non è che riesci a trovare di già qualche arancia? Puoi farlo a tartare, usando, al posto del limone, il succo di arancia eventualmente allungando un poco i tempi di marinatura (a me piace praticamente crudo), cospargendo di erba cipollina e pepe rosa.
    Oppure, lo fai in padella, bagnandolo col succo d’arancia al posto del vino.
    c) Dalla Russia con fame
    Fetta di polenta abbrustolita, trancio di salmone scottato. Metti in padella assieme ad un uovo, fai cuocere l’uovo, e bagna con vodka.

    #215990
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    per il pesce RDG è una miniera di favolosi consigli!

    Se non vi dispiace sposto il thread nella sezione ricette.
    Poi vedo se ho una ricetta da aggiungere.

    #215991
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Anche mio marito dice che il pesce che comperiamo qui sa troppo di pesce.
    Per il salmone puoi fare così: lo infarini leggermente e lo cuoci in poco burro, sali moderatamente poi lo irrori con qualche cucchiaiata di panna in cui avrai sciolto tanto curry. Servilo con riso al vapore o con purea di patate.
    Oppure puoi farlo al forno: lo spennelli con poco olio, lo metti in una pirofila, sale e pepe e lo passi in forno. A parte fai una salsina con panna, Worcester, un cucchiaino di salsa di pomodoro per il colore e un goccio di whisky. Irrori il pesce quasi a fine cottura e lo lasci sino a quando la salsina inizia a bollire. E’ ottimo.

    #215992
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    ricetta provata a un corso di cucina di pesce

    SALMONE IN AGRODOLCE
    400 g di salmone
    2 cucchiai di aceto di vino
    1 cucchiaio di zucchero
    200 g di pomodori
    sedano
    50 g di olive verdi
    aglio
    olio
    3 cipolle
    1 arancia
    peperoncino,salvia,rosmarino, alloro

    Caramellare lo zucchero con 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio tritati, unire 2 cucchiai di olio,poi 1 cucchiaio di aceto, dopo 5 minuti aggiungere i pomodori pelati e ridotti in dadolata, la buccia di un’arancia priva della parte bianca ( da eliminare a fine cottura)e le olive denocciolate a rondelle, salare e cuocere per 78 minuti, quindi tenere in caldo.
    Infornare il salmone, privato della lisca, unto di olio, salato e cosparso di rosmarino, salvia e alloro per 15 minuti a 200°.
    Versare quindi sul pesce la salsa al pomodoro, aggiungere il succo di 12 arancia e servire con le cipolline all’arancia.

    CIPOLLINE ALL’ARANCIA
    400 g di cipolline novelle
    1 arancia
    zucchero
    olio
    sale
    caramellare le cipolline con un cucchiaio di zucchero, unire olio, sale, succo e raspatura di un’arancia, cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.

    Puoi farlo anche al pepe verde, con la stessa ricetta con cui si fa il filetto.

    la storia del”sa troppo di pesce” la conosco bene, è la solita solfa dei miei due uomini. E io che son nata in riva al mare, nella città con il più importante porto peschereccio del sud Adriatico…ci muoio!

    #215993

    debby
    Membro

    Grazie mille dei vostri consigli…..poi vi farò sapere….. [smilie=011.gif]

    #215994

    Ferny
    Membro

    SALMONE GRIGLIATO AL PESTO DI RADICCHIO TREVISANO Da Ristoreggio.it
    Ingredienti per 4 persone:

    600 g di salmone in filetti,
    250 g di radicchio di Treviso,
    6 filetti d’acciughe lavati e dissalati,
    20 g di capperi sott’aceto lavati,
    80 g di olio d’oliva extra-vergine,
    1 limone (succo),
    sale,
    pepe.

    Far scaldare la griglia appena unta di olio , appena sarà ben calda adagiarvi il salmone e farlo grigliare 6 minuti per lato.
    Intanto in un frullatore, riunire le foglie di trevisano,le acciughe, i capperi, l’olio e il succo di limone, frullare bene e aggiungere ancora un po’ d’olio aggiustando di sale e pepe.
    Cospargere la salsa sui filetti e servire con patate bollite.

    Questa è di stagione, il precoce già si trova…. [smilie=007.gif]

    #215995

    Ferny
    Membro

    Sempre da Ristoreggio.it
    SALMONE ALL’ARANCIA
    Ingredienti per una persona:

    1 fetta di salmone,
    sale,
    farina,
    burro,
    1/2 arancia,
    2 grani di pepe verde in salamoia,
    1 pizzico di maggiorana,
    poca menta (facoltativo).

    Prendere una bella fetta di salmone, salarla ed infarinarla per bene.
    Far fondere del burro in una padella e poi farci rosolare il salmone.
    A parte spremere una mezzo arancia, in cui mettere un paio di grani di pepe verde in salamoia schiacciati ed un generoso pizzico di maggiorana;
    Quando il salmone è a metà cottura abbondante, versarvi sopra l’intruglio di arancia ed aromi, con un pizzico di farina e lasciar restringere.
    All’ultimo, aggiungere ancora un tocchetto di burro, lasciar fondere e mescolare un po’ per amalgamare il sughetto.
    Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare quel poco che basta perché l’intingolo si rapprenda ed infine gustare.

    #215996

    Paol@
    Membro

    Ciao Debby,
    se permetti qualche ricettina di salmone te la propongo anche io che qui da me questi pesci sono ,in effetti, di casa! :o)
    Puoi trovarne un paio sulle ricette internazionali, la prima a pg 2 e la seconda a pg 3… sono particolarmente ottime e di facile preparazione e te le consiglio!
    Spero ti siano gradite;) ciaooo [smilie=011.gif]

    Eccotele qua…sono andata a…ripescarle appositamente
    x te (pero’ se vai alle pg raccomandate ci sono anche le foto del passo
    passo,che ti faranno venire l’acquolina in bocca!) [smilie=011.gif]
    [smilie=014.gif]

    Salmone marinato in sciroppo d’acero
    Ricettina nuova di zecca, fatta stasera x la prima volta…
    le mie modifiche, la prox voltas aranno le seguenti: aggiungerei
    piu’ zenzero, piu limone, meno sciroppo.
    Per il resto e’ ottima e di facilissima e svelta esecuzione.

    Ingredienti:

    4 tranci di filetti di salmone
    2 cucchiai di succo di limone
    1/4 CUP di sciroppo d’acero
    1 cucchiaio di salsa Worchestershire
    zenzero fresco grattugiato, a piacere

    *Mescolare tutti gli ingredienti assieme, in una pirofila (tranne il salmone)
    * Appoggiare i tranci di salmone nella marinata,bagnateli bene dappertutto e far riposare,coperti, minimo un paio d’orette nel frigorfero.
    Voltare di tanto in tanto

    Cucinare a piacere sulla griglia o al forno,solo x pochi mnt per parte.
    LQuesto e’ importante xche’ la carne del pesce rimanga morbida e appetitosa.
    ***********************************

    Medaglioni di filetto di Salmone
    *filetto di salmone fresco,tagliato a quadretti di 6-7 cm
    *bacon affumicata x avvolgere i quadretti di salmone
    (cotta prima a meta’ e poi raffreddata prima dell’uso)

    Topping:
    *prezzemolo tritato
    *cipolline verdi
    *pane grattugiato
    *parmigiano grattugiato (optional)
    *basilico (optional)
    *olio evo q.b.
    Inserire tutti gli ingredienti nel robot

    Avvolgere i quadretti di salmone con la bacon parzialmente cotta,
    darne la forma rotonda e fermare con stuzzicadente.
    Disporre il topping su ogni medaglione.
    Cuocere al forno (gia’ pre-riscaldato) x circa 20 mnt.

    Salsetta:
    *scalogni
    *aglio
    *burro
    *vino bianco
    *panna da cucina
    *sale
    Tritare e rosolare gli scalogni e l’aglio nel burro.
    Aggiungerci del vino bianco a piacere e ridurre x circa 15 mnt.
    Aggiungere di nuovo del vino,ridurre ancora la salsina e aggiungerci un po’ di panna (volendo, la si puo’ diluire con un po’ di latte x renderla + leggera)
    Spalmare la salsina sui medaglioni prima di servirli in tavola…oppure servirla in un piatto a parte x una scelta individuale.

    ***NOTA:
    Se si preferisce una crostina + soffice sul pesce, allora cospargere il topping a meta’ cottura e poi procedere come solito fino a fine cottura di quest’ultimo.
    (Avviso che in queste foto, quella sera non avevo fatto la salsina (che e’ optional cmq) ma il guaio e’ che mi ero dimenticata di cucinare la bacon a meta’!! )

    Bon appetit!! [/color]

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.