Tozzetti del Raduno

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Tozzetti del Raduno

Questo argomento contiene 36 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da paula paula 17 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 38 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #151768
    paula
    paula
    Partecipante

    arrivo in ritardo,la ricetta lo presa dal libro Tuscia a Tavola

    gli ingredienti

    400 Gr. di zucchero
    800 Gr. di farina
    150 Gr. di strutto
    400 Gr di nocciole tostate
    4 uova
    1 bicchiere di latte
    2 bustine di lievito
    la buccia di un limone
    un bicchierino di rum ( non è nella ricetta)

    sbattere lo zucchero con le uova,aggiungere lo strutto un pochino morbido il latte, il rum,e le bustine di lievito setacciate con la farina,alla fine aggiungere le nocciole ,ungere una placca( io ho usato la carta forno) e formare dei filoncini che dovranno essere messi ha cuocere in forno caldo a 180°,una volta cotti si fanno raffreddare e poi si tagliano trasversalmente e devono essere rinfornati per farli bruscare un pochino

    Susa puoi mettere la foto 😆

    la prossima volta metto la ricetta che fanno a casa di mio marito

    Tozzetti della suocera 😆 😆 😆

    4 uova
    250 gr di zucchero
    1 bustina di lievito
    1 tazza di latte
    1/2 bicchiere di olio
    1 bicchierino di mistrà oppure liquore strega
    la buccia grattugiata di un limone
    farina 00 quanta ne raccoglie…… 😆
    nocciole tostate a gusto…..

    #189880
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Mammamia quanto erano buooooooooooooniiiiiiiiiiiiiiiiiii!

    #189881

    Confermo erano bellissimi e buonissimi!!!!!!!!!! Brava Paola!!!

    A Roma dovrei avere una foto migliore…. poi domani controllo!!! 😉 😉 😉

    #189882

    Lilla
    Membro

    Li devo fare!
    Li devo fare!
    Li devo fare!

    Paula, posso sostituire lo strutto con il burro?

    Grazie mille, devono essere squisiti mi metto al lavoro quanto prima.

    #189883
    paula
    paula
    Partecipante

    Lilla io li ho fatti anche con il burro (da nordica… 😆 ) ma ha casa di mio marito usano l’olio extra vergine

    #189884

    Lilla
    Membro

    grazie Paola!
    Quindi non ci sono controindicazioni e riescono bene con tutti e 3 gli ingredienti (strutto, burro, olio e.v.o).

    #189885
    paula
    paula
    Partecipante

    con il burro vengono buoni,la ricetta è di questa zona che per tradizione non usa il burro e con il tempo sta diminuendo anche l’uso dello strutto.

    #189886

    alexanna
    Membro

    finalmente hai messo la ricetta 😀
    grazie 😀

    #189887

    pasticcino
    Partecipante

    BRAVA! proverò a farli con olio evo e farina senza glutine. Tociati nel fragolino bianco o nel ramandolo devono essere buonissississimi 😉

    #189888

    nonna Ivana
    Membro

    Benissimo,

    con lo strutto che ho li realizzo proprio così!!!

    Grazie!!!

    #189889

    marie-jose
    Partecipante

    Sono buonissima grazie Paula!

    #189890
    Dida
    Dida
    Partecipante

    “…Tociati nel fragolino bianco o nel ramandolo…” Fabi, non ti fai mancare niente, vero? 😆 Beata te che trovi questi due vini, io riesco a berne un bicchierino solo quando il mio consuocero, veneto di Conegliano, se li fa dare dai suoi fratelli che glieli danno molto malvolentieri 😆 😆 😆

    #189891

    pasticcino
    Partecipante

    fragolino bianco devi conoscere qualche cantina bene altrimenti non te lo danno facilmente, per il ramandolo sembra teoricamente più facile, ma devi conoscere bene la cantina. La nonna acquisita di Mario ha suo fratello che vinifica ramandolo e quindi ogni tanto anche noi ne beneficiamo.
    Eppoi in alternativa ai due si può sempre trovare il picolit. Me ne ha fatto assaggiare uno Andrea, un nostro amico, che era stupendo.
    Per quel poco che bevo, almeno che sia buono 😉
    E questo potrebbe spingerti a farti un giretto verso Conegliano e Friuli oppure no???
    [smilie=011.gif]

    #189892

    paoletta
    Membro

    @paula wrote:

    Lilla io li ho fatti anche con il burro (da nordica… 😆 ) ma ha casa di mio marito usano l’olio extra vergine

    Paula, che bella ricetta, grazie 😀
    Ma la ricetta che usano a casa di tuo marito, è la stessa ma con l’olio?

    Se non metto il rum vengono bene lo stesso, o meglio sostituire con latte o altro liquore?
    Ho una ricetta quasi identica nel libro di cucina Umbra, lì c’è il liquore all’anice, ma nei tozzetti non mi piace.

    #189893
    paula
    paula
    Partecipante

    Paoletta ho messo la ricetta di mia suocera 😆 vedi se ti può servire 😆

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 38 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.