Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › TORTINO AL COCCO
Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da betta 18 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
29 Marzo 2007 alle 15:49 #149886
Ciao a tutte, qui di seguito un tortino veloce che ho fatto qualche settimana fa`.
125 g di farina
75 g di zucchero
5 ml di lievito per dolci
1 uovo
125 ml di latte di cocco
30 g di burro fuso
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un mezza scorza di limone grattuggiato
80 ml di cocco in scaglieoptional io ho aggiunto dell`uvetta ammorbidita con del rum !!!
E come copertura a meta` cottura ho messo dello zucchero di canna sopra il tortino, non mettetelo prima senno non lievita bene !!!Procedimento: aggiungete tutto nel mixer a media velocita`, infarinate una tortiera e aggiungete il composto infornate a forno caldo a 180 C per circa 25-30 min depende dal vostro forno !!
per la copertura ho fatto della panna alla fragola e ho messo delle scaglie di cocco!!!
29 Marzo 2007 alle 16:05 #167082Betta grazie per questa bellissima torta! Adoro il cocco!… E che magnifica guarnizione! 😯 😯 😯 [smilie=011.gif]
29 Marzo 2007 alle 16:17 #167083Betta cara,
una cosa bella, che io non mi accingo a fare, son troppo pigra per i dolci!!!
Ma avendo anch’io una passione per il cocco, disidratato, per i biscotti, mi dici come mai usi la misura in volume?Quindi usi un bicchiere o contenitore graduato?
Grazie, così mi aggiorno…anch’io!!!
ciao
ivana
29 Marzo 2007 alle 16:18 #167084Betta… mi viene in mente una cosa…. non ho mai visto in vendita qui in Italia le scaglie di cocco così belle come quelle che ci mostri tu… piuttosto si trovano scagliette di cocco disidratate impropriamente chiamate “farina di cocco” che, per l’esecuzione dell’impasto, penso vada benissimo… resto perplessa invece se utilizzarla o meno per la guarnizione…. tu pensi che se la facessi reidratare un po’ potrebbe comunque essere utilizzata per la cospargere la panna?
30 Marzo 2007 alle 15:16 #167085Ciao Ivana, alla tua domanda per cosa uso per la misura i volume si un bicchiere graduato ma se non lo hai puoi cercare su goggle come invertire ml in grammi, ci sono svariati siti per quello !!!
Se non ne trovi dimmelo che faccio la ricerca io !!!Per Susanna, si in effetti sono diversi anchio mi ricordo in italia non ho mai trovato scaglie di cocco cosi, per la decorazione non so vedi puoi anche fare una panna al cocco cioe utilizzi il latte di cocco con la panna da montare io uso il
metto tutte e due i liquidi in insieme e agito il contenitore.
Poi puoi mettere dello zenzero caramellato che ci sta bene pure, poi in effetti fai un modo diverso cosi tanto per avere altre varianti.Con affetto
30 Marzo 2007 alle 15:30 #167086Grazie Betta,
non c’è problema, ho alcuni aggeggi per misurare, la serie di coppette in plastica, che non usavo mai, adesso son proprio contenta che riesco a metterle in opera!!!! 😆 😆 😆 😆
baci
😀
ivana30 Marzo 2007 alle 17:59 #167087Grazie Betta dovrei riesumare il sifone per la panna ma non mi piace poi tantissimo… preferisco la panna montata con le fruste … vabbè… vorrà dire che per la guarnizione grattugerò del cocco fresco… [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.