Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Torta nocciole, ricotta e crema gianduia
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Saudade 18 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
11 Marzo 2007 alle 10:50 #149797
– 150 gr. burro
– 220 gr. zucchero
– 1 pizzico di sale
– 5 uova
– 250 gr. di ricotta (ben asciutta)
– 200 gr. crema gianduia (Non uso Nut…, ma No..) scaldata leggermente a bagno maria o nel MO
– 300 gr. nocciole macinate molto finemente
– 1 bustina lievito
– 220 gr. farinaSbattete a spuma il burro con lo zucchero e il sale, aggiungete sempre sbattendo le uova uno alla volta, poi la ricotta, la crema gianduia. E da ultimo la farina setacciata e mescolata con il lievito.
Mettere l’impasto in una tortiera a cerchio apribile di 26 cm. di diametro e cuocere circa 60/70 minuti (prova dello stecchino) a 170 statico 155/160 ventilato.
Lasciate intiepidire su gratella e decorare con zucchero a velo.
1/20 di torta contiene 319 calorie, da cui si evince che se ve la mangiate in una sola volta, oltre a farvi venire un attacco di colite fulminante, ingurgitate 6380 calorie!!!!!
Risulta una torta per niente asciutta e sofficissima adatta per colazione o per l’ora del the’.
Il procedimento di sopra puo’ essere semplificato usando la planetaria, tutto insieme alla massima velocita’ tranne la farina che aggiungerete da ultimo a velocita’ bassa, altrimenti tende ad indurire.
Potete farla in teglia quadrata e poi tagliarla a quadretti e decorata con glassa o panna.
Potete dividerla a dischi, viene alta e potete tagliarla anche in due e poi guarnita con crema, ma e’ buonissima anche cosi’.
(Ricetta Stella Cucina)11 Marzo 2007 alle 13:09 #165991Grazie Aida!!! Bellissima ricetta e bellissima la tua esecuzione!!! mmmmmm …. la cioccolata….. che passione!!!!!!! [smilie=011.gif]
11 Marzo 2007 alle 14:33 #165992saudadeeeeeeeeeeeeee fai schiffffoooo!!!!!!
11 Marzo 2007 alle 14:52 #165993Ciao,
bello il fascicolo della crema e ricotta, vero??
Mi intrigava anche questa, visto che mi piacciono molto le nocciole….vorrei anche fare la crema gianduia, da un paio di ricette racimolate da internet..
Non ho individuato il prodotto che hai usato…forse è meno intenso come colore da quello usato nella ricetta originale!
Però che bella che ti è riuscita!!!!Quella che mi interessa per Pasqua è anche la Ciambella di Francoforte.Ciao
ivana
11 Marzo 2007 alle 18:59 #165994davvero molto bella Saudade….
adoro TUTTIIIIIIIIIIIIIII gli ingredienti che hai citato…
mi sa’ che prima o poi devo imparare a farla…. 😉11 Marzo 2007 alle 19:14 #165995@nonna Ivana wrote:
Ciao,
bello il fascicolo della crema e ricotta, vero??
Mi intrigava anche questa, visto che mi piacciono molto le nocciole….vorrei anche fare la crema gianduia, da un paio di ricette racimolate da internet..
Non ho individuato il prodotto che hai usato…forse è meno intenso come colore da quello usato nella ricetta originale!
Però che bella che ti è riuscita!!!!Quella che mi interessa per Pasqua è anche la Ciambella di Francoforte.Ciao
ivana
Bellissimo fascicolo davvero, l’unica cosa che non mi piace e’ quando fanno usare i prodotti gia’ pronti. 👿
Credo si possano fare nomi: uso Novi perche’ non ha grassi aggiunti!!!11 Marzo 2007 alle 19:30 #165996@saudade wrote:
@nonna Ivana wrote:
Ciao,
bello il fascicolo della crema e ricotta, vero??
Mi intrigava anche questa, visto che mi piacciono molto le nocciole….vorrei anche fare la crema gianduia, da un paio di ricette racimolate da internet..
Non ho individuato il prodotto che hai usato…forse è meno intenso come colore da quello usato nella ricetta originale!
Però che bella che ti è riuscita!!!!Quella che mi interessa per Pasqua è anche la Ciambella di Francoforte.Ciao
ivana
Bellissimo fascicolo davvero, l’unica cosa che non mi piace e’ quando fanno usare i prodotti gia’ pronti. 👿
Credo si possano fare nomi: uso Novi perche’ non ha grassi aggiunti!!!Il mio stesso giudizio, nella seconda parte si fa troppo uso di preparati commerciali, certamente è una strategia “aziendale”….io converto sempre in cose naturali fatte da me, come pure non uso mai la margarina.
Mi sono interessata anche della spelta, che compare in una ricetta che mi piacerebbe fare.Il prodotto che hai detto si riferisce a una crema gianduia o alla cioccolata in barra?. Nella tua zona so che è un prodotto tipico, da noi meno, quindi devo proprio cercarlo…ma ho visto una bella ricetta per farla e metterla in frigo, che si conserva bene, e non ha molti grassi.
.grazie
ivana
11 Marzo 2007 alle 19:35 #165997 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.