Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Torta fragole con mousse al cioccolato bianco
Questo argomento contiene 14 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Saudade 15 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
9 Maggio 2009 alle 11:31 #154893
Vi riporto la ricetta originale (Betty Bossi) cosi’ come l’ho fatta:
– pasta sfoglia
– 40 gr. mandorle a scaglie
– 3 cucchiai di zuccheroTagliare il disco di pasta sfoglia nella misura di 28/30 cm. di diametro bucherellarla bene bene con la forchetta, cospargerla di mandorle e di zucchero, schiaciare leggermente e cuocere 20 minuti circa in forno a 190 statico, 170 ventilato. Lasciare raffreddare.
– 300 gr. cioccolato bianco
– acqua bollente
– 2 fogli gelatina
– 150 gr. formaggio grasso (qui il sere’ a la creme, li’ mascarpone) se vi sembra troppo usate ricotta.
– 200 gr. panna da montare
– 500 gr. circa di fragoleMettete in una terrina il cioccolato fatto a pezzetti e copritelo d’acqua bollente, dopo circa 3 minuti rovesciate l’acqua lasciandone un paio di cucchiai, girate bene bene e lisciate. Sciogliete la gelatina precedentemente ammollata nel MO o in due cucchiai d’acqua calda e unitela al cioccolato, unite ancora il formaggio e lasciate in frigorifero.
Quando comincia a rapprendere unite delicatamente la panna montata. (La panna deve essere montata, ma non durissima, se no non riuscirete ad amalgamarla)
Sul fondo di pasta sfoglia contornato dal cerchio per torte, mettete le fragole a fettine e poi la crema. Lasciate rapprendere in frigorifero per almeno 4 ore.
Decorate con due bei fragoloni tagliati a ventaglio e gustate.
Io non amo molto la sfoglia, e’ dura da tagliare e la torta si disfa al momento di servirla, vedrei meglio un fondo di brise’ o anche un fondo di bisquit.
Prima delle fragole metterei uno strato di crema che faccia da colla.
La parte sopra invece e’ perfetta, quella mousse oserei dire che da’ dipendenza!!!!9 Maggio 2009 alle 11:58 #230672Bella ricetta! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Seguirò il tuo consiglio e la proverò col bisquit, neanch’io vado pazza per la sfoglia nei dolci.9 Maggio 2009 alle 12:35 #230673Anch’io con le mousse preferisco di gran lunga la pasta bisquit: APPROVATA!!! 😉
9 Maggio 2009 alle 13:21 #230674Wooooooooooooooow!!!! Che splendore per gli occhi e per il palato! [smilie=013.gif] [smilie=013.gif] [smilie=013.gif]
Concordo con voi che la sfoglia crea dei problemi al taglio, e quindi meglio il bisquit.
Complimenti Aida! [smilie=011.gif]
10 Maggio 2009 alle 7:54 #230675Complimenti Saudade ,è bellissima questa torta .La faro di sicuro!
11 Maggio 2009 alle 6:27 #230676muuuuuuuuuu che buona 😆 io troverò che me la prepara 😉
complimenti Aida 😆
grazie [smilie=011.gif]11 Maggio 2009 alle 7:20 #230677ATTENTATOOOOO!!!!!!
Ommioddio che buona! Bravissima Aida, grazie!
11 Maggio 2009 alle 7:43 #230678😀 😀 😀 bellissima questa ricetta, impossibile ignorarla … grazie mille. [smilie=011.gif]
21 Maggio 2009 alle 20:15 #230679Grazie!!!! [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif]
4 Giugno 2009 alle 14:06 #230680che meraviglia!
5 Giugno 2009 alle 6:48 #230681Aida, si può congelare? Devo organizzare una cena di compleanno per il 20 e vorrei preparare in anticipo. grazie
5 Giugno 2009 alle 8:27 #230682@mariangela wrote:
Aida, si può congelare? Devo organizzare una cena di compleanno per il 20 e vorrei preparare in anticipo. grazie
mmmhhhhhhhhhhh, mi lascia un po’ perplessa la congelazione! Le fragole allo scongelamento diventano mollicce e acquose!
5 Giugno 2009 alle 9:28 #230683E’ vero 😳 , io mi ero fermata all’immagine ed al cioccolato.
8 Giugno 2009 alle 9:49 #230684
Libidine purissima…. 😯 😯 😯8 Giugno 2009 alle 14:14 #230685Mariangela, mia figlia Patrizia che si dedica a fare torte, mi sta dicendo che lei congela sempre le torte con le fragole, che non succede niente, glielo chiesto perché so che nel freezer ha sempre lamponi e black berries.
Un abrazo
Mimma -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.