Torta di Riso (dolce)

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Torta di Riso (dolce)

Questo argomento contiene 16 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 16 anni, 2 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153726

    Come promesso a Debby ed a quanti sono interessati questa è la Torta di Riso in versione dolce.

    Le origini di questo dolce sono Emiliane ma ne esistono molte altre versioni. In Alta Toscana si fa una torta di riso senza involucro, la stessa torta che invece presento io si può fare anche con la pasta solo sotto (senza chiuderla completamente) o con un graticcio di strisce di pasta come si fa per la Pastiera Napoletana… a me piace di più questa versione chiusa…

    Ingredienti per uno stampo a cerniera di 28 cm.

    300 gr. di riso originario
    600 gr. di latte
    300 gr. di acqua
    250 gr. di zucchero
    200 gr. di mandorle pelate e leggermente tostate
    4 cucchiai di Amaretto di Saronno
    5 uova + un tuorlo
    1 limone
    1 pizzico di sale

    Per la pasta (è una pasta matta simil frolla)

    400 gr. di farina
    3 cucchiai di strutto morbido (io ho usato il burro perchè lo strutto non lo avevo)
    1 uovo intero
    latte quanto basta
    50 gr. di zucchero
    1 pizzico di sale

    Per prima cosa preparare la pasta perchè va fatta riposare per una mezz’ora impastando tutti gli ingredienti ed aggiungendo il latte a temperatura ambiente poco alla volta fino ad ottenere una pasta duttile che non si attacchi alle mani. Far riposare il panetto ottenuto sotto ad una ciotola di porcellana per almeno 30 minuti.

    Mentre la pasta riposa scaldare il latte con l’acqua, unire un pizzico di sale, la scorza del limone. Appena arriva ad ebollizione aggiungere il riso.

    Abbassare la fiamma e lasciar cuocere mescolando spesso fin quando il riso avrà assorbito tutti il liquido. lasciar intiepidire.

    Montare le uova intere con 200 gr. di zucchero e quando si presenteranno ben gonfie e spumose unire la mandorle precedentemente appena tostate e tritate finemente con 50 gr. di zucchero, aggiungerere il liquore ed amalgamare bene il tutto.

    Treasferire il riso in una ciotola e unire il composto a base di uova. Mescolare bene.

    Stendere poco più della metà della pasta e foderare lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato.

    Versare il composto di uova e riso che dovrà risultare abbastanza liquido.

    Stendere un altro cerchio di pasta, chiudere la torta eliminando la pasta in eccesso e ripiegando i bordi verso l’interno intrecciandoli un po’. Spennellare con il tuorlo battuto.

    Infornare a 180° (forno già caldo) per 45-50 minuti. Se la superficie tendesse a colorarsi troppo coprire con un foglio di alluminio. Sfornare, togliere il cerchio e lasciar raffreddare completamente prima di trasferire la torta su un idoneo piatto.

    Ed ecco la torta affettata. L’interno deve restare morbido e cremoso.

    #214939

    debby
    Membro

    Splendida……e anche molto buona [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif]
    Grazie

    #214940

    elvira
    Partecipante

    molto golosa, grazie. Adoro le torte di riso. Io ne faccio una senza pasta. Quando vado a casa metto la ricetta.

    #214941

    @elvira wrote:

    molto golosa, grazie. Adoro le torte di riso. Io ne faccio una senza pasta. Quando vado a casa metto la ricetta.

    Grazie Elvira!!! Infatti so che esistono diverse ricette per la torta di riso senza pasta… (sia nella versione dolce che salata)… 😉 😉 😉 😉 😉

    #214942

    ste67
    Partecipante

    accidenti che bella e che buona deve essere…le mie figlie ne andrebbero matte…
    una sola domanda…io non ho un involucro a cerniera(lo comprero’ ma per ora non ce l’ho),secondo te se la faccio in una tortiera normale,poi si rompe nel tirarla fuori?

    #214943

    Stefano, se attendi che si raffreddi completamente non dovrebbe succedere… L’unica cosa da evitare è che si formi del vapore all’interno della tortiera quando la estrai dal forno… Ma visto che adesso le temperatura si è molto abbassata nulla ti vieta di mettere la tortiera all’esterno per una mezz’ora così acceleri il processo di raffreddamento… 😉 😉 😉

    #214944

    elvira
    Partecipante

    Se foderi la tortiera con la carta forno risolvi ogni problema di estrazione

    #214945

    @elvira wrote:

    Se foderi la tortiera con la carta forno risolvi ogni problema di estrazione

    Vero…. però viene meno precisa, nel senso che poi la pasta prende le pieghette della carta… 😉 😉 😉 😉 😉

    #214946

    Lilla
    Membro

    Che buona!!!
    Brava come sempre, grazie mille.

    #214947
    paula
    paula
    Partecipante

    buona buona 😆 questa settimana la provo 😉
    grazie [smilie=011.gif]

    #214948

    elvira
    Partecipante

    Vero, vengono le pieghine, ma se la si bagna bene, si riesce a modellarla abbastanza!

    Ecco la ricetta che uso io: ce l’ho da così tanto tempo che è mia almeno per uso capione!!

    Faccio bollire 750 g latte con 50 g zucchero, la buccia di un limone, unisco 150 g di riso (a grana piccola) e lascio cuocere finchè ha assorbito tutto il latte facendo attenzione che non attacchi.Lascio intiepidire e aggiungo 50 g burro, uvetta e pinoli a gusto.
    Sbatto 3 uova con 100 g di zucchero e unisco al riso. Travaso in uno stampo da 26cm foderato di carta forno. Spolvero con 30 g di zucchero (spesso uso quello di canna o il demerara). In forno a 180 per 1 h.

    #214949

    Ottima anche questa versione senza pasta…. è da provare!!! Grazie Elvira!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    #214950

    elvira
    Partecipante

    prego, figurati!

    #214951

    Barbara
    Membro

    Avevo un’amica di Ferrara che me la preparava… davvero squisita… ora quasi quasi.. provo a farla da sola, grazie!

    #214952

    pasticcino
    Partecipante

    fatta domenica, in versione gluten free e con qualche altra piccola modifica!
    Prima che il forno mi abbandonasse, è riuscita a cuocersi ed è piaciuta moltissimo!
    grazie Susanna [smilie=011.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 18 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.