TORTA DI CIPOLLE E MAIS

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette TORTA DI CIPOLLE E MAIS

Questo argomento contiene 38 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  mimma 16 anni, 6 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 40 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #216048

    laura
    Partecipante

    Visto che si avvicina anche il periodo… qui da noi per i morti si prepara la pangialdina, la torta con farina di mais.
    Non mi ricordo se ho già pubblicato la ricetta, controllo ed eventualmente pubblico.

    #216049

    pasticcino
    Partecipante

    grazie Mimma della ricetta!
    E non è che hai anche quella delle tortillas? ho circa 5 chili di masa harina vera da consumare 😉
    Laura aspetto la ricetta della pangialdina.
    Ricette di corn bread ne ho diverse e tutte ottime, devo ricordarmi di riprenderle in mano.

    #216050

    Molto sfiziosa e sicuramente nuova per me… grazie Mimma!! 😉 😉 😉 😉 😉

    #216051

    mimma
    Membro

    No Fabiana, non ce l’ho la ricetta delle “tortillas messicane”, noi qui mangiamo le pannochie, le torte salate di mais, ma il ripieno è di mais, facciamo anche le empanadas di mais.
    A Salta Argentina ho mangiato delle ottime “humitas”, e “tamales”, il ripieno lo avvolgono in “chala” (le foglie del mais), e dopo si cucinano in acqua. Ma tanto nel Nord Argentino come in tutta la parte del Pacifico del Sud America e dove vivevano gli indios dove la alimentazione era a base del mais.
    Qui non era così.
    Mimma

    #216052

    alexanna
    Membro

    grazie mimma

    anche qui da sempre è usato il mais
    pannocchie bollite e poi passate alla brace buonissime
    i pop corn
    il pane giallo che è fatto con il mais
    la pasta di grano duro ( in dialetto detto “granone” perchè ha le spighe grosse = mais) la migliore che ci sia in assoluto
    la polenta fritta ( gli scagliuozzi) stravenduti a napoli e dintorni

    da poco
    nelle insalate i chicchi in scatola già cotti

    aspettiamo tue ricette per usarlo in altro modo 😀

    #216053
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    la pasta di grano duro ( in dialetto detto “granone” perchè ha le spighe grosse = mais) la migliore che ci sia in assoluto

    Annamarì… “mi sei caduta sulla pasta”, proprio tu??? 😯 😯 😯

    Grano duro, varietà di frumento

    Mais o granoturco

    #216054

    pasticcino
    Partecipante

    Nelle Marche fanno i tagliolini “pilusi” (pelosi) senza uova e miscelando farina di grano tenero OO con la farina di mais. Tra l’assenza delle uova e la presenza del mais che non ha glutine, si forma il “pelo”.
    grazie Mimma per la precisazione! cercherò in rete la ricetta per le tortillas, intanto sto cercando di recuperare quella delle arepas venezuelane che sono altrettanto buone. Mi situlat adifficile recuperare foglie di mais o di banano per i tamales e le humitas che però devono essere molto buone!
    In attesa di ricette dolci e salate sul mais, grazie ancora Mimma! [smilie=011.gif]
    Devo avere una ricetta di una ciambella dolce al cui impasto si aggiungevano chicchi di mais…mi metterò in cerca

    #216055
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Fabiana,la ricetta delle arepas dovrei averla, la cerco e la posto appena posso.

    #216056

    mimma
    Membro

    Ofelia le arepas (Venezuela ) si fanno con una farina precotta che si chiama Harina Pan, io qui non la trovo, forse da voi c’è. Quando qualcuno me la porta la metto nel freezer cosí mi dura molto.
    Io ho la ricetta di una carne (carne desmechada) con “fijoles”, e riso, che è il piatto nazionale del Venezuela (Pabellón Criollo), si mangia con las Arepas, se vi interessa ve lo mando, è molto buono, un po’ lunga la carne da preparare, ma vale la pena.
    Un abrazo cariñoso

    #216057

    pasticcino
    Partecipante

    Mimma ha 5 chili di masa harina per fare arepas e tortillas, 5 chili da smaltire, quindi attendo ricette appena potete. 😆 Io la conservo ben chiusa, al buio, in un armadio dove tengo solo le cose senza glutine.
    grazie Ofelia [smilie=011.gif]

    #216058

    Ferny
    Membro

    @gabriela wrote:

    @alexanna wrote:

    la pasta di grano duro ( in dialetto detto “granone” perchè ha le spighe grosse = mais) la migliore che ci sia in assoluto

    Annamarì… “mi sei caduta sulla pasta”, proprio tu??? 😯 😯 😯

    😀 😀 😀 😀 😀 aiaiaiaiiiiiiiiiiii signora Longari!!!!! ma almeno il cipcip si è salvato!!! [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif]

    #216059

    elvira
    Partecipante

    Ho provato a cercare, ma non sono stata capace di trovare la ricetta del pan giald. L’avete? Farei felice un’amica. grazie

    #216060

    lella
    Partecipante

    Noi facevamo un biscotto a base di farina da polenta che viene chiamato’mistocca’ .Se trovo la ricetta che mi ha dato una signora vecchissima del mio paese la metto.

    #216061

    Lilla
    Membro

    Mimma, che buona questa torta, grazie la copio subito.

    #216062
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    @elvira wrote:

    Ho provato a cercare, ma non sono stata capace di trovare la ricetta del pan giald. L’avete? Farei felice un’amica. grazie

    Ce l’ho, da qualche parte, nel caos dei libri di cucina: se hai moooooolta pazienza te lo cerco e lo pubblico 😉

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 40 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.