Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Torta di cipolle alsaziana a modo mio
Questo argomento contiene 16 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Lilla 16 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
5 Marzo 2009 alle 14:27 #154618
Torta di cipolle alsaziana a modo mio
In frigo avevo in scadenza una confezione di pasta sfoglia già pronta ed una panna da cucina e quindi dovevo realizzare qualcosa ed avevo voglia di una torta salata diversa dalle solite. Dal fruttivendolo ho visto la cipolla bianca nuovo ed ho pensato alla mia torta, comprato subito la cipolla e sono corsa a casa a prepararla.
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia da 250 gr.
250 grammi di cipolla bianca
100 gr. di pancetta affumicata tagliata a listarelle
1 confezione di panna da cucina da 200 gr.
200 grammi di latte (l’ho pesato)
2 tuorli d’uovo
80 gr. di burro
50 gr. di farina
noce moscata
1 cucchiaino di dado vegetale (io ho usato quello che faccio in casa)
salePulire le cipolle ed affettarle, in una padella antiaderente far sciogliere il burro ed aggiungere le cipolle ed un cucchiaino di dado vegetale (altrimenti potete usare un po’ di sale) e cucinare molto lentamente a fiamma bassa e se necessario aggiungete un goccio d’acqua calda. Quando sono cotte lasciarle raffreddare, è importante che non si brucino devono rimanere belle bianche.
In un padella antiaderente calda mettete la pancetta tagliata e fate cucinare per qualche minuto rigirandola spesso e poi lasciate raffreddare.
Preparare il ripieno, in una terrina versare il latte, la panna ed i 2 tuorli ed un pizzico di sale e la noce moscata e mescolare,ora delicatamente unire la farina con l’aiuto di un frullino.
In uno stampo da forno adagiate la pasta sfoglia e bucherellatela con una forchetta.
Aggiungete al composto le cipolle ed una parte della pancetta mescolate bene e poi versate il ripieno nello stampo e versate sopra la pancetta rimasta e chiudete il bordo della torta verso l’interno.
Infornate in forno caldo a 180 gradi per 25/30 minuti.
Prima di mangiarla attendete che si raffreddi un poco.Ecco le foto: le cipolle
il ripieno
e la torta già tagliata
Il risultato finale è stato molto soddisfacente, la torta è molto buona e quindi vi consiglia di provarla a meno che non la conoscete già. La preparazione è facile e anche veloce.
5 Marzo 2009 alle 15:11 #227965fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]
ho tutto per poterla fare senza glutine, ma stasera oltre alla cena se arrivo per tempo volgio provare un dolcetto cioccolato e cocco da portare al lavoro, la metto in lista per domani
grazie Lilla [smilie=011.gif] sei proprio brava5 Marzo 2009 alle 15:34 #227966😯 😯 😯 mammamiachecosabellaebuona!
La metto in lista anch’io!
Grazie, Luigina, sei sempre bravissima. [smilie=011.gif]5 Marzo 2009 alle 16:06 #227967la metto in lista per la prossima settimana quando accendo il forno per fare il pane 😉 mio marito adora le cipolle 😆
grazie Lilla [smilie=011.gif]6 Marzo 2009 alle 0:07 #227968Io la faccio spesso, solo che metto piú cipolla e la lascio caramelizzare nel tegame, e rimane di un colore piú scuro, e non metto la pancetta perchè ho la vegetariana a casa (una rompi…)
E la faccio con pâte brisée perché non mi piace la pasta sfoglia, ha troppo burro per il mio gusto.
E’ buonissima,
Mimma6 Marzo 2009 alle 7:24 #227969Lilla ,adoro le cippolle ,la copio subito questa tua ricetta .Grazie ,sei davvero bravissima!
6 Marzo 2009 alle 9:11 #227970Veramente una bella ricetta, copiata! [smilie=007.gif]
6 Marzo 2009 alle 10:13 #227971Che fame … è una ricetta goduriosa … oggi vado ad accattarmi le cipolle e poi cercherò di farla al più presto.
Grazie mille.6 Marzo 2009 alle 20:42 #227972Lilla wrote:Torta di cipolle alsaziana a modo mio
stupenda, sei bravissima, fatta da te poi ,i piace ancora di più. chiamala torta italiana….7 Marzo 2009 alle 14:42 #227973Grazie a tutti! [smilie=011.gif]
9 Marzo 2009 alle 10:42 #227974Fatta Lilla carissima! ovviamente ho dovuto rimaneggiare la ricetta. Preparata ieri per stasera! [smilie=007.gif]
Grazie mille per la ricetta [smilie=011.gif]9 Marzo 2009 alle 20:25 #227975Lilla un vero successo! l’ha voluta assaggiare anche il cucciolo, il che costituisce un evento con il sentore del miracolo…di una fettina alla fine ne ha mangiato solo un terzo, ma ha detto che era buona!
GRAZIE [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Il marito ha gradito molto anche lui 😉 😆10 Marzo 2009 alle 9:59 #227976Brava Luigina!!! Le tue ricette sono sempre una sicurezza!!! [smilie=011.gif]
11 Marzo 2009 alle 14:07 #227977Fabiana, sono molto contenta che vi sia piaciuta, e potresti mettere anche quali modifiche ai fatto, grazie. [smilie=007.gif]
12 Marzo 2009 alle 10:04 #227978ma certo!
allora
pasta sfoglia senza glutine
cipolle due, bianche, lasciate cuocere pur rimanendo bianche (le ho cotte con un poco di olio e acqua, aggiungendone se si seccava troppo, e le ho salate)
La pasta sfoglia l’ho stesa su un foglio di carta forno, cercando di farla tonda (è un panetto surgelato).
Sul fondo le cipolle.
Poi non ho cotto la pancetta, ma l’ho aggiunta alla crema di ricotta di pecora che ho così preparato:
200 gr circa di ricotta di pecora
un pizzicone di curry (Madras curry)
un pizzicone più abbondante di erbe di provenza
2 uova e un tuorlo
cubetti di pancetta dolce a dadini.
Ho controllato che fosse a posto con il sale
Tutta questa crema l’ho messa sopra le cipolle.
Ho finito con fettine sottili di pecorino dolce toscano (fresco non stagionato).
Ho chiuso un pò i bordi che ho spennellato con del latte di soia (di solito uso quello senza zucchero) e ho cotto in forno usando la funzione ventilato con resistenza sotto, finchè era bella dorata.
Uno dei commenti del marito è stato “stavolta sei stata proprio brava!”
Quindi ricetta 10++ [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Con insalata verde o mista come accompagnamento piatto unico, ottimo [smilie=011.gif] -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.