Torta delicatezza

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Torta delicatezza

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  tiziana63 15 anni, 12 mesi fa.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154826

    tiziana63
    Partecipante

    TORTA DELICATEZZA

    Nel portafrutta giacevano da più giorni 2 arance che nessuno aveva più intenzione di mangiare.

    Ho trovato questa ricetta sul “Grande libro dei dolci” di Lorenza de Medici Stucchi e devo dire che ve la giro con piacere perché il risultato è una torta soffice e gustosa adatta anche se si hanno ospiti eventualmente servita con una salsa di cioccolato amaro a specchio, ricorda molto la torta di arance col frullatore che ha postato Mimma ma la consistenza è diversa forse per la presenza del burro al posto dell’olio non saprei.

    L’ho cotta in uno stampo a ciambella e decorata a freddo dalla parte del disegno. Non ho potuto fare la foto perché la macchina fotografica l’ha presa Andrea che è in gita a Padova in questi giorni ma sicuramente la rifarò a meno che qualcuno di voi non abbia voglia di provarla subito. 😉 😉 😉

    Ingredienti:

    150 gr burro morbido
    150 gr zucchero semolato
    3 uova
    70 gr fecola
    80 gr farina
    2 cucchiaini lievito in polvere
    2 arance
    125 gr zucchero a velo

    Nota dell’autrice: Per riuscire bene, questo dolce deve risultare molto soffice, quindi la preparazione della pasta richiede molta cura.

    Lavorare il burro con un cucchiaio di legno in una terrina riscaldata, per renderlo cremoso (io l’ho ammorbidito qualche minuto in microonde).

    Incorporare poco alla volta lo zucchero semolato e poi i tuorli delle uova, uno alla volta, continuando a mescolare.

    Aggiungere le farine e il lievito setacciati, la scorza grattugiata e il succo filtrato di un’arancia, quindi terminare con gli albumi montati a neve ben ferma.

    Versare il composto in uno stampo di 22 cm di diametro o in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato e cuocere in forno a 175/180° per una quarantina di minuti.

    Togliere dal forno, capovolgere su un capiente piatto e lasciare raffreddare.

    Nel frattempo preparare una glassa sciogliendo lo zucchero a velo con il succo della seconda arancia filtrato a fiamma bassa. Lasciare sobbollire fino a quando non si ottiene un composto denso e scivoloso.

    A questo punto riprendere il dolce e spennellarlo con la glassa in modo uniforme. Ripetere l’operazione più volte fino a quando la glassa non è terminata lasciando passare u po’ di tempo tra un’operazione e l’altra per dar modo alla glassa di penetrare all’interno del dolce.

    Decorare a piacere. Ho usato delle scorzette di arancia preparate un po’ di tempo fa.

    #230115

    Bocconcino
    Membro

    Gnam … gnam … mi è venuta voglia di torta.
    Conto di farla al più presto, gli atleti di casa le torte le divorano, quindi ci vuole una certa varietà, GRAZIE.

    #230116

    mimma
    Membro

    Grazie!!!, adesso ho troppo sonno, ho appena finito una lezione e domani mattina ne ho un’altra, ma dopo me la copio.
    Come si fa la salsa di cioccolato a specchio?, puoi mettere la ricetta, a me piace molto il ciocc. con l’arancio, infatti quando faccio i moelleux faccio sempre una salsa d’arancio.
    Mimma

    #230117

    tiziana63
    Partecipante

    @mimma wrote:

    Grazie!!!, adesso ho troppo sonno, ho appena finito una lezione e domani mattina ne ho un’altra, ma dopo me la copio.
    Come si fa la salsa di cioccolato a specchio?, puoi mettere la ricetta, a me piace molto il ciocc. con l’arancio, infatti quando faccio i moelleux faccio sempre una salsa d’arancio.
    Mimma

    Io farei bollire 100 gr di panna e gli scioglierei 60/80 gr di cioccolato amaro e servirei la torta con questa salsa.
    In genere rimane bella lucida più di una semplice cioccolata calda.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.