Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › torta al cioccolato con semi di papavero.
Questo argomento contiene 14 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da tuorlorame 18 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
3 Marzo 2007 alle 23:25 #149759
Ingredienti:
70 gr di burro
50 gr di zucchero
4 uova ( tuorli e albumi separati)
60 gr di pane grattugiato
100 gr di semi di papavero
150 gr di cioccolato fondente fusoPer il ripieno
100 gr di marmellata d’albicocca
100 gr di pralinato
100 gr di pannaPer la crema cioccolato:
100 gr di panna montata
100 gr di cioccolato fondente fuso.Mettere in una terrina il burro, lo zucchero e i tuorli. Incorporare il pane grattugiato con i semi di papavero e il cioccolato fuso. Amalgamare bene il tutto. Montare a neve gli albumi e incorporare lentamente al composto precedente. Ritagliare un cerchio di carta da forno imburrarlo e metterlo nella teglia. Versate il composto nella teglia e cuocete a 160° per 1 ora e 15′. Intanto preparare la crema per farcire la torta.Tagliare la torta in due dischi e farcire con la crema. Bagnandola con crema di wiskhey caffè ristretto e liquirizia.Coprire la torta con la crema al cioccolato livellatela bene e decoratela a vostro piacimento.
4 Marzo 2007 alle 12:33 #165539Ma lavori sempre tuorlo!!! Avrei tanta voglia di un pezzettino ,me lo mandi??
4 Marzo 2007 alle 22:39 #165540Con tutti i blog i siti dove scrivo qualcosa devo farla !!!! Vedo che non ha riscontrato molto successo questo dolce. Ciao Mariejosè
5 Marzo 2007 alle 12:49 #165541io son proprio golosa golosa, posso sostituire il pan grattato, che non mi ispira con dei biscotti secchi ridotti in polvere?
5 Marzo 2007 alle 17:05 #165542Oserei dire goduriosa!
L’unica cosa che varierei e’ usare i semi di papavero tritati, se no si sentono cosi’ tanto sotto i denti!!!5 Marzo 2007 alle 20:38 #165543@gaviota argentea wrote:
io son proprio golosa golosa, posso sostituire il pan grattato, che non mi ispira con dei biscotti secchi ridotti in polvere?
Il pangrattato sostituisce la farina non so con i biscotti secchi cosa ne viene fuori. Magari va bene. Osa e poi facci sapere qualcosa. 😀
6 Marzo 2007 alle 8:08 #165544@tuorlorame wrote:
Il pangrattato sostituisce la farina non so con i biscotti secchi cosa ne viene fuori. Magari va bene. Osa e poi facci sapere qualcosa. 😀
Tuorlo, quando mio figlio era piccolo ed ha deciso di farci una torta a sorpresa per quando tornavamo dal lavoro, ha cercato una ricetta e poichè non trovava il cacao in polvere ha pensato bene di sostituirlo con dei biscotti al cioccolato ( i Pa…di s…e) ridotti in polvere.
Ti assicuro che era buona!
6 Marzo 2007 alle 9:38 #165545scusa l’ignoranza, ma il pralinato si deve fare o si compera pronto? 😳
8 Marzo 2007 alle 22:13 #165546@pasticcino wrote:
scusa l’ignoranza, ma il pralinato si deve fare o si compera pronto? 😳
Si fa in casa se vuoi. Per comprarlo non saprei propio in che tipo di negozio potresti acquistarlo.
8 Marzo 2007 alle 22:19 #165547@tuorlorame wrote:
@pasticcino wrote:
scusa l’ignoranza, ma il pralinato si deve fare o si compera pronto? 😳
Si fa in casa se vuoi. Per comprarlo non saprei propio in che tipo di negozio potresti acquistarlo.
Ti metto la ricetta del pralinato.
200 gr di mandorle
200 gr di nocciola
400 gr di zucchero
80 ml d’acquaVersate lo zucchero in una pentola con l’acqua fatelo sciogliere e imbiondire versate la frutta secca e fatela tostare. Versate il tutto su della carta da forno livellatela, fatela raffreddare e poi passatela a un robot da renderla come crema
8 Marzo 2007 alle 22:53 #165548Interessantissima la ricetta del pralinato. Grazie mille Antonietta.
9 Marzo 2007 alle 6:27 #165549Grazie!!!
Ottimo procedimento!!
ivana
9 Marzo 2007 alle 7:32 #165550Grazie Antonietta!
9 Marzo 2007 alle 8:11 #165551Grazie Antonietta!
Copio e incollo il tutto, mi intrigava questa torta, ma ogni tanto mi spavento di fronte ai cambiamenti che devo fare ad una ricetta per poterla rendere accessibile anche per me…vero è che potrei approfittarne per un pò di dieta 😳 😉 😳9 Marzo 2007 alle 20:21 #165552@pasticcino wrote:
Grazie Antonietta!
Copio e incollo il tutto, mi intrigava questa torta, ma ogni tanto mi spavento di fronte ai cambiamenti che devo fare ad una ricetta per poterla rendere accessibile anche per me…vero è che potrei approfittarne per un pò di dieta 😳 😉 😳Mi sono dimenticata di mettere il diametro della tortiera ma sottomano adesso non ho niente per misurare la teglia. Comunque ci vuole una tortiera piccola.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.