Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Terrina di Sgombri
Questo argomento contiene 12 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Barbara 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
3 Luglio 2007 alle 7:52 #150552
La mia foto è pessima 😕 come anche il risultato estetico che ho ottenuto, anche perchè ho omesso di tritare gli spinaci (la ricetta non lo diceva!), ma il risultato “gustativo” è veramente molto buono, quindi vi consiglio di andare a dare un’occhiata sul sito di alice tv da cui la ricetta è tratta e vedere il VERO risultato che si ottiene!400 g di sgombro a filetti
150 g di spinaci lessati e strizzati E TRITATI
50 g di pomodoro secco tritato
1 cucchiaio di pangrattato
1 uovo
25 g di capperi dissalati
1 spicchio di aglio tritato
la buccia e il succo di 1/2 limone grattugiataRosolate l’aglio tritato ed i capperi in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungere gli spinaci, il pomodoro secco, sale (poco!), pepe e la buccia di 1/2 limone; dopo qualche minuto togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Unite l’uovo intero, il pangrattato e mescolate bene.
Foderate una terrina con un foglio di alluminio, spennellate l’interno con filo d’olio e rivestite le pareti con uno strato di filetti di sgombro, precedentemente ben spinati.
Riempite la terrina per metà col ripieno, proseguite con un altro strato di sgombro, ancora uno strato di ripieno e terminare con altri filetti.
Sigillate bene con un foglio di alluminio – io ho messo l’alluminio e poi un foglio di carta forno – e fate cuocere in forno a bagnomaria a 170°C per circa 20 minuti – io ho aperto il “pacchetto” ma gli sgombri mi sembravano non troppo cotti; ho richiuso e in tutto ho cotto per 35′.
A cottura ultimata sfornate la terrina e fate raffreddare in acqua e ghiaccio; io l’ho fatta raffreddare a temperatura ambiente e poi messa in frigo: al momento di servirla sformata e tagliataInfine un suggerimento: per diliscare gli sgombri, comportatevi come se fossero sardine: togliete la testa (aiutandovi con un coltello) e passate le dita lungo la spina per toglierla: così facendo si preserva la polpa ed i filetti restano belli interi; abbiate poi l’accortezza di togliere una ad una le spine che fossero rimaste conficcate nella carne.
3 Luglio 2007 alle 8:32 #174647bellissima ricetta barbara e controllando l’olio è buona anche per me ( o per chi sta a dieta come me) 😀
uan domanda , giusto per regolarmi
più o meno,quanto sgombro , dovrei comprare per ricavarne 400 g di filetti?3 Luglio 2007 alle 8:43 #174648Grazie Barbara ci offri sempre bellissime ricette!!! Ed in particolare questa è ottima anche per chi fa la dieta!!!… Lo sgombro lo trovo a volte in pescheria in filetti già puliti… è un pesce ottimo e molto salutare!
3 Luglio 2007 alle 8:53 #1746493 Luglio 2007 alle 9:28 #174650@alexanna wrote:
bellissima ricetta barbara e controllando l’olio è buona anche per me ( o per chi sta a dieta come me) 😀
uan domanda , giusto per regolarmi
più o meno,quanto sgombro , dovrei comprare per ricavarne 400 g di filetti?Molto dipende da quanto sono grossi gli sgombri…. se sono di media grandezza con un paio di sgombri te la cavi… A pensarci è anche una ricetta molto economica!!!
Mi sa che mi devo comprare la caccavella per fare le terrine…. 🙄 🙄 🙄
3 Luglio 2007 alle 9:49 #174651@alexanna wrote:
uan domanda , giusto per regolarmi
più o meno,quanto sgombro , dovrei comprare per ricavarne 400 g di filetti?Non sapendo quanta parte.. avrei rovinato dovendolo diliscare io 😆 😆 ne ho comprato 1,200g, ma direi che basta un kg!
3 Luglio 2007 alle 9:50 #174652@susanna wrote:
Mi sa che mi devo comprare la caccavella per fare le terrine…. [/b][/color]:roll: 🙄 🙄
Io ho usato lo stampo da plum cake: considerato che devi chiudere il pesce nella carta di alluminio o carta forno, non serve altro!
3 Luglio 2007 alle 10:42 #174653@barbara wrote:
@susanna wrote:
Mi sa che mi devo comprare la caccavella per fare le terrine…. 🙄 🙄 🙄
Io ho usato lo stampo da plum cake: considerato che devi chiudere il pesce nella carta di alluminio o carta forno, non serve altro!
Noooo così non va bene!!!! Io volevo una scusa plausibile!!!! 👿 👿 👿 😉 😉 😉
3 Luglio 2007 alle 12:04 #174654@susanna wrote:
@barbara wrote:
@susanna wrote:
Mi sa che mi devo comprare la caccavella per fare le terrine…. 🙄 🙄 🙄
Io ho usato lo stampo da plum cake: considerato che devi chiudere il pesce nella carta di alluminio o carta forno, non serve altro!
Noooo così non va bene!!!! Io volevo una scusa plausibile!!!! 👿 👿 👿 😉 😉 😉
😯 ma non avevi la cucina piena come un uovo?
c’è ancora spazio? o pensi di fare pulizie come la offy?se devi buttare qualcosa …. tienici presente 😀
3 Luglio 2007 alle 12:11 #174655@alexanna wrote:
… 😯 ma non avevi la cucina piena come un uovo?
c’è ancora spazio? o pensi di fare pulizie come la offy?se devi buttare qualcosa …. tienici presente 😀
ehhhh vabbè…. Posso sempre mette qualcosa sotto al letto….. OFELIA DOCET…. 😉 😉 😉
3 Luglio 2007 alle 13:52 #174656@susanna wrote:
@alexanna wrote:
… 😯 ma non avevi la cucina piena come un uovo?
c’è ancora spazio? o pensi di fare pulizie come la offy?se devi buttare qualcosa …. tienici presente 😀
ehhhh vabbè…. Posso sempre mette qualcosa sotto al letto….. OFELIA DOCET…. 😉 😉 😉
non sotto il letto, ma accanto al letto…ora lo scatolone del Ken sta lì…é la gelatiera che sta sotto il divano del salotto, anzi ora la tiro fuori e mi faccio un gelato con quel meloncino che sta sopra la panchetta del pianoforte e latte e panna che stanno nel frigo al centro del salotto
3 Luglio 2007 alle 14:07 #174657@gaviota argentea wrote:
non sotto il letto, ma accanto al letto…ora lo scatolone del Ken sta lì…é la gelatiera che sta sotto il divano del salotto, anzi ora la tiro fuori e mi faccio un gelato con quel meloncino che sta sopra la panchetta del pianoforte e latte e panna che stanno nel frigo al centro del salotto
Lo dicevo io….. ce n’è di spazio anche in una casa piena…. sotto al divano non ho ancora messo nulla…. per esempio!!! 😉
3 Luglio 2007 alle 14:17 #174658Interssante la ricetta, ma la proverò a fare senza gli spinaci, perchè vorrei evitare i commenti di mio marito e figlio. Secondo loro il pesce non deve avere questo tipo di ingredienti.
Comunque brava e grazie per la ricetta.
3 Luglio 2007 alle 15:28 #174659Barbara ! Sei sempre brava !
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.