Terrina di salmone

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Terrina di salmone

Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Saudade 17 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152081

    Saudade
    Membro

    Forse siete ancora in tempo a prepararla per domani sera.
    – 300 gr. salmone affumicato a fette
    – circa 300 gr. verdure cotte (carote, piselli, asparagi funghi)
    – 2 cipollotti
    – 150 gr. panna acida
    – 150 gr. yogurt naturale
    – 5/6 fogli gelatina
    – sale pepe

    Foderate una terrina di circa 18 cm. di diametro di pellicola.
    Mettete sulla pellicola le fette di salmone e foderate l’intera terrina. Lasciate debordare le fettine.
    Scolate bene le verdure che avrete cotto al vapore, i funghi saltateli velocemente con olio.
    Tagliate a pezzettini il cipollotto e tritate il salmone rimasto.
    Mescolate in un’altra terrina la panna acida e lo yogurt, mettete la gelatina precedentemente ammollata, poi unite le verdure i 2/3 del cipollotto e il salmone tritato. Regolate di sale e pepe.
    Versate il composto nella terrina foderata di salmone, coprite con i lembi che debordano e, se non basta tappate i buchi con altre fettine di salmone.
    Lasciate rapprendere tre ore in frigorifero. Versate sul piatto di portata, decorate con il cipollotto rimasto.
    (Ricetta Oetker)

    #193942

    Paol@
    Membro

    Aidaaaaaaaaaaaaaa!…e’ un piatto STUPENDO! [smilie=011.gif]
    mi piacerebbe farlo per il primo dell’anno ma mia nuora non mangia pesce:(
    quasi quasi lo faccio lo stesso x il resto di noi….:) *grasssieee*

    #193943

    nonna Ivana
    Membro

    Io ammiro queste ricette, poi non mi decido mai a provarle!!!
    Ho sempre dei criticoni per casa…e le cose nuove mai mi riescono come si deve…!
    Complimenti, Aida…esegui sempre con buon gusto!! [smilie=star_smile.gif]

    #193944

    Aida…. come sempre le tue ricette sono uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!! Grazie!!!!!!!!

    #193945

    Ferny
    Membro

    Veramente un bell’antipasto, mooolto bello!!! Questo lo devo fare prima possibile, ma non trovando panna acida io pensavo di sostituire con ricottina morbida che ne dici??? 🙂

    #193946
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    bella davvero! Ho ancora parecchie occasioni per proporla. Grazie!

    #193947

    Saudade
    Membro

    @ferny wrote:

    Veramente un bell’antipasto, mooolto bello!!! Questo lo devo fare prima possibile, ma non trovando panna acida io pensavo di sostituire con ricottina morbida che ne dici??? 🙂

    Possibile che in provincia di Treviso non trovi la panna acida?????
    Io sostituirei piuttosto con caprino leggermente piu’ acidulo!!!! Ma se hai della ricotta da “far fuori” va bene lo stesso 😉

    #193948

    Ferny
    Membro

    Aida 😉 😉 😉 magari con una piccola ricerca la potrei pure trovare, ma come forse sai ho una leggera avversione per la parola Panna 😆 😆 😆 😆 😆 [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    Userò la ricotta di pecora. ottimo prodotto che trovo se pur con difficoltà, in caso contrario una panna fresca addizionata con limone 🙂 🙂

    #193949
    paula
    paula
    Partecipante

    da provare 😀 😀 😀 la panna la sostituirò con il caprino 😀 😀 😀
    Grazie Saudade sempre BRAVAAAA 😀 😀 😀

    #193950

    Arancina
    Membro

    spettacolare! mi hai fatto venire una fame incredibile

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.