Home › Forum › UniversoBazar › Alambiccus… Alambiccus › Tempesta in cucina!!
Questo argomento contiene 48 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da marie-jose 14 anni, 9 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
11 Marzo 2008 alle 10:02 #152718
Un idea di Dede e Susanna ,mettiamo le nostre errore in cucina!!!
Una domenica mattina ,ottimo profumo di brodo in casa !! appoggio lo scolapasta nel lavandino ,apro il tegame con il brodo bello “fumante” lo scollo ……….nel lavandino!!!!
11 Marzo 2008 alle 10:15 #202283[smilie=015.gif]bella questa cosa…… contribuisco subitissimo [smilie=smilie17.gif]
un giorno, al mio rientro dal lavoro, mio figlio mi chiede i preparargli i tortellini in brodo…… metto su il brodo, calo i tortellini e me ne vado a rifare il letto [smilie=smilie_face_20.gif] dopo il letto ho rifatto la cameretta… poi il bagno….. poi ho spolverato il salotto……
dopo un po arriva mio figlio trafelato dalla cucina…. “mamma mamma….. si brucia la carne!”
😯 la carne!?! 😯 😕 quale carne?!?! 😯[smilie=smilie33.gif] erano i tortelliniiiiiiiiiiiiii [smilie=smilie33.gif] [smilie=smilie_face_03.gif] due dita di carbone sotto la pentola erano diventati [smilie=smilie33.gif] [smilie=smilie33.gif]
11 Marzo 2008 alle 10:21 #202284Sono sicura che ci divertiremo ! Pero ,Sarazar anche tu ,ti dai da fare in cucina!!!
11 Marzo 2008 alle 10:35 #202285Alexxxxxxxxxxxxxxxxxxx!!!!!!!
11 Marzo 2008 alle 10:50 #202286Non è un’alimento, ma anni fà avevo uno di quegli straccetti in microfibra che per farli rinvenire bisognava bollirli con acqua e sapone. Un giorno l’ho messo in pentola e poi me ne sono andata tranquillamente al lago, fortunatamente mia figlia è rientrata prima di mè e ha almeno salvato la casa, ha bollito per una giornata, alla fine la microfibra era incollata al fondo, per non dire della puzza. 👿
11 Marzo 2008 alle 10:58 #202287sabato pomeriggio, metto nella pentola la trippa a sbianchire, e chiudo la porta della cucina così che l’odore non andasse ovunque…
me ne vado a letto e passata qualche ora mio marito mi sveglia “Fabiana ma non senti odore di carne bruciata???”
fumo nero, puzza tremenda, trippa tutta attaccata sul fondo…un disastro!
E per mandare via l’odore di tutto ho fatto…mica c’era ancora l’OUST 😕
11 Marzo 2008 alle 11:11 #202288(riporto qui quello che avevo già detto nel topic di dede)
ma che volete sapere voi ?
di quella volta che dimenticai di mettere il lievito in una torta particolare?
e bruciai quella specie di crumble che era alla base?
per essere bona era bona, aveva un fondo duro e caramellato che sembrava fatto apposta
mi salvai dicendo che una ricetta ingleseo di quando , per la mania di fare gli gnocchi con sempre meno farina, questi si sciolsero tutti , ma proprio tutti appena li buttai nell’acqua calda per cuocerli ?
immaginate la mia faccia dopo una mattinata di fatica, vederli sparire ad uno ad uno, mente bollivano 😕
quel giorno finì a spaghettioppure volete sapere di quella volta che feci una sfoglia di pasta all’uovo per fare dei ravioli di ricotta e (dato che faceva molto caldo) la prima pasta era già secca mentre tiravo le ultime sfoglie alla macchinetta 👿 ?
finì a maltagliati conditi con il ripieno mischiato al sugo che avevo fatto per condirli( ne aggiungo un altro )
o volete sapere di quel mio piccolo pentolino in puro acciaio che uso per riscaldare l’acqua per farmi un decaffeinato solubile e regolarmente brucio una volta al giorno?
ovviamente metto su l’acqua e mentre riscalda e fai una cosa e fai un’altra e me lo mentico regolarmente sul fuocol’acqua asciuga e lui si brucia
come pentolino è integro ma nello stesso tempo è tutto macchiato, tutto rovinato dall’infinito tempo passato sul fuoco senza acqua dentro , ce l’ho da trenta anni ma non lo butterò mai mai mai perchè è l’unico che resiste alla mia cialtroneria
ho provato con altri piccoli pentolini ma non sono durati più di tre giorni 😕ma questi sono solo alcuni episodi (=quelli che mi ricordo ora) , la lista è molto molto molto più lunga
ma quanto siete impiccione e ….. fatevi i fatti vostri [smilie=beee.gif]
11 Marzo 2008 alle 11:21 #202289Anche a me è successo con i gnocchi, ho fatto i malfatti con spinaci e ricotta e alla fine ho servito un purè 😥
A me capita spesso di non salare l’acqua della pasta 😥 😥11 Marzo 2008 alle 11:41 #202290Quando sono arrivata initalia ,non conoscevo i gnocchi .li vidi gia pronti (perche si potevano fare in casa? Boh..),li comprai .Torno a casa ,accendo il gaz ,l’acqua bolle ,li butto ,e ogni tanto li giro come per cuocere la pasta .sto ancora qui a cercarli !!
11 Marzo 2008 alle 11:55 #202291e vi è mai capitato , quando cuocete un guscio vuoto di pasta frolla, di dimenticare di mettere il foglio di carta forno prima di versarvi i fagioli dentro?
a me si 😕
quando secondo voi è cotta, la cacciate dal forno e la girate per togliere i fagioli dall’interno , vi troverete uno strato di fagioli ben conficcato sul fondo e sui lati da togliere ad uno ad uno con santa pazienza, se non decidete di buttare tutto
vi assicuro che non finiscono mai 😕11 Marzo 2008 alle 12:07 #202292[smilie=015.gif] mi capita spesso di salare il caffè……. e si che i barattoli zucchero e sale sono diversi per forma e colore e stanno in due posti differenti [smilie=smilie17.gif]
11 Marzo 2008 alle 15:12 #202293Dal topic “disastri …. alimentari”
http://www.universocucina.com/forum/topic208.html?hilit=pisellata
Da qualche tempo amo tantissimo cucinare zuppe … qualche volta invento, qualche volta seguo la tradizione… altre volte sbircio sui libri di cucina…. Ma voglio raccontare … La mia prima zuppa da novella sposa…
La Pisellata
Ero sposata da pochissimi mesi, una sera come tante… torno a casa dal lavoro e siccome era tardi non avevo fatto in tempo a fare la spesa…
Apro il frigo … vuoto… giusto un tubetto quasi alla fine di concentrato di pomodoro (mia figlia adesso direbbe “Ah mà… c’è l’eco nel frigo… Se gli parli ti risponde”)…
Apro il cassetto delle verdure: 2 cipolle asfittiche, un paio di coste di sedano che avevano visto giorni migliori, 3 carote improbabili…
Sbircio nel sacchetto delle patate… 2 patate mosce..
Mamma mia… e io che volevo far trovare al maritino qualcosa di caldo e buono….
Non mi arrendo intanto… inizio a preparare l’inquietante soffritto… Mi si accende la lampadina!!!! Non ho guardato nel freezer…!!! EUREKA!!! Un pacco nuovissimo di pisellini primavera!!!
Benissimo…. soffritto pronto (il profumo c’è…) aggiungo acqua, sale, concentrato di pomodoro, quanto avevo salvato delle patate e butto dentro i piselli… chiudo la pentola (era una pentola a pressione di quelle enormi)… lascio agire…
Meno male, meno male… qualcosa ho messo su per cena. Nel frattempo arriva il marito…
Lui: Ciao…
Io: ciao…
Lui: che si mangia?
Io: ho messo su giusto adesso un “minestroncino”…
Lui: che bello proprio mi andava una cosa calda… quanto manca?
Io: poco … è nella pentola a pressione…
Lui: benissimo mi vado a lavare le mani.Esce dal bagno nel frattempo io avevo apparecchiato…
Vado a ritirare i panni sul balcone…
Io: Mentre io mi occupo dei panni, apri la valvola della pentola a pressione che tra poco è pronto????
Lui: Sì certo!…Dopo poco…
Lui: …. Susà?….
Io: Sììììì?? (nella mia scemenza aspettavo anche i complimenti)… dimmi….
Lui: ma …(lunga pausa)… ch’hai fatto? E’ na’ pisellata questa…! 😕Corro di là… guardo nella pentola 😯 SHOCK… un angosciante liquido rossastro (almeno 5 litri) nel quale galleggiavano tristemente sporadici pisellini primavera intervallati da ombre di altre verdure…
Che SCHIFO!!!Tempo ne è passato dalla “Pisellata”…. Poi qualche anno dopo mi sono riscattata con la “Zuppa del Saraceno”… per fortuna…
Baci a tutti!
11 Marzo 2008 alle 18:14 #202294racconto le mie
qualche mese fa al lavoro avevamo tanto latte in scadenza e allora via a dolce di latte 😆 dopo aver passato la mattinata in cucina finalmente era pronto 😆 per farlo raffreddare apro il rubinetto dell’acqua fredda e intanto mi giro a fare altro……la pentola si è mossa e l’acqua tutta dentro 😈 😈 😈 per mia fortuna lavoro con uomini di tanta pazienza 😆 😆paola fai la polenta sulla spianatoia certo 😆 metto a fare il sugo e poi a ninna 😆 😆 😆 la notte mio marito paola ma che c’è sul fuoco……il giorno dopo di corsa a fare la spesa 😆 😆 😆
circa un mese fa avevo degli albumi e dico per cena strangozzi 😆 impasto ma non farina bianca uso grano saraceno poi ma non strangozzi faccio la chitarra,già mentre li prendevo per metterli nella pentola si rompevano 👿 una volta cotti erano uguali alla pappa dei cani 👿 e loro se li sono mangiati di corsa e noi spaghetti con me imbufalita perchè non ho capito cosa è successo 👿
mi è anche capitato che si roveschiasse il colapasta nel lavello e …..altra pasta da cuocere 👿
11 Marzo 2008 alle 19:15 #202295Strudel pronto, bellissimo, caramellato alla perfezione in superficie….
basta solo rovesciarlo e poi rigirarlo nel piatto…..
siccome fa caldo l’operazione viene fatta appoggiandosi al davanzale della finestra di cucina….e…oplà!!! lo strudel plana in giardino!!!!!!!!!!!!11 Marzo 2008 alle 19:25 #202296@mammagatta wrote:
Strudel pronto, bellissimo, caramellato alla perfezione in superficie….
basta solo rovesciarlo e poi rigirarlo nel piatto…..
siccome fa caldo l’operazione viene fatta appoggiandosi al davanzale della finestra di cucina….e…oplà!!! lo strudel plana in giardino!!!!!!!!!!!!😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.