Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › susanna…. ecco i menu
Questo argomento contiene 21 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da cristina 18 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
13 Dicembre 2006 alle 15:47 #160405
@susanna wrote:
… Purtroppo molte foto sono “scarse”… e di alcuni piatti non le ho… ma questo è quanto…
Un bacio a tutti!
ma noi siamo buone … ti crediamo sulla parola ..
ci bastano anche solo le ricettine…. anche senza foto 😈 😆 😆 😆13 Dicembre 2006 alle 15:51 #160406@alexanna wrote:
ma noi siamo buone … ti crediamo sulla parola ..
ci bastano anche solo le ricettine…. anche senza foto 😈 😆 😆 😆👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿
13 Dicembre 2006 alle 22:05 #160407@cristina wrote:
insalata verde con salsa cannellini
Questa ve la posto senza affanni 😀 😀 😀 😀
E’ velocissima, carina e gustosa… un modo diverso per condire la solita insalata…
1 barattolo di fagioli cannellini di ottima qualità
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe o una spruzzata di WorcestershireSauce
2 cucchiai di aceto di vino rosso
4 cucchiai di olio e.v.o.Introdurre tutti gli ingredienti in un mixer e frullare alla massima potenza per alcuni secondi. Bisogna ottenere una salsina estremamente vellutata.
Sta benissimo sull’insalata, sulle cruditée e… perchè no… anche su crostini di pane…
13 Dicembre 2006 alle 23:56 #160408@cristina wrote:
Cara Susanna…. avevi ragione (come sempre….) e tra le tante carte ho trovato alcuni menu dei nostri Capodanno insieme. Mi limito a farti l’elenco dei piatti perchè sinceramente non ricordo gli ingredienti esatti di tutti i piatti…. e sono tanti…
Cominciamo….Anno 1997, leggo
Antipasto di terra
insalata di mare
salmone delizioso
crostini di patè
bignè sorpresa
ravioli al sugo
lasagne di zucchine
arista di maiale
girello di vitella al tartufo
patate arrosto
mousse al cioccolato
dolci di natale
frutta di stagione
vini e spumante
cotechino e lenticchie1998
pane di ulisse
sformato di formaggi greci
olive piccanti verdi e nere
cocktail salad
antipasto di mare
antipasto di terra
rotoloni dello chef tortellini dorati alla fiamma
cernia in guazzetto
sorbetto al limone
arrosto di tacchino borioso
arrosto di tacchino in salsa verde
gobbi alla parmigiana
insalata verde con salsa cannellini
funghi trifolati
patate al forno
verdure miste grigliate
dolci natalizi
tozzetti e vin santo
macedonia in bellavistae poi arriva il 1999 con il “famoso” Beati i primi….
intreccio ripieno
rotolo di prosciutto
crostini di patè
timballini di mare
lasagne al salmone
zuppa del saraceno
stelline al radicchio
sformato di riso alle verdure
conchiglioni ai funghi e taleggio
tortellini alla fiamma
anello di tagliolini
sfogliata di pasta con grani di carne e melanzaneA’ Susa’…. ma quanto ce semo ingrassate co’ ‘sti capodanno????
Ricordo tutto…. la fantasia nella scelta dei nomi da dare ai piatti… ma come ti ho detto, della maggior parte ignoro la ricetta…. non me la ricordo più…. Ora tocca a te che sei la REGINA!!!! Bacio, criE` brava Susanna e Cristina, che abbuffate ma dove ero io in quel periodo? Dove sono le fotoooo !!?
14 Dicembre 2006 alle 4:33 #160409Betta… le foto sono nella pagina precedente… ma sono vecchie foto e fono brutte 😥 😥 😥
14 Dicembre 2006 alle 5:18 #160410Questa è veramente facile… E’ una lasagnetta in scatola di melanzane…
Taglio le melanzane lunghe viole per il verso della lunghezza (fette sottili), le infarino appena un po’ e le friggo in olio di arachidi.
Preparo un ragù di con micropolpettine di carne (in cottura alcune sisbriciolano) e besciamella non troppo liquida (io sono del partito della besciamella).
La cosa più delicata se vogliato è l’assemblaggio. Occorre uno stampo piuttosto grande con l’anello esterno estraibile e si procede in questo modo:
– fodero il fondo dello stampo con carta forno incastrandola tra il disco e l’anello;
– dispongo in maniera ordinata le fette di melanzana fritte tenendo presente che dovranno fungere “da scatola”, quando lo stampo sarà bel foderato spennello con un po’ di uovo sbattuto tanto per far sigillare perfettamente il tutto;
– a questo punto inizio con gli strati: il primo strato lo faccio di pasta (la lasagna deve essere sottilissima ed evito di mettere ingredienti liquidi a contatto con le melanzane) poi besciamella, ragù, parmigiano grattugiato, di solito riesco a fare 3 strati e finisco sempre con uno strato di pasta;
– finito l’ultimo strato, fodero di nuovo il tutto con fette di melanzane fritte sempre in maniera ordinata e spennello ancora con uovo sbattuto.
– Inforno a 200° per una trenina di minuti. Prima di sformare è assolutamente necessario attendere che il tutto sia ben freddo. E’ comodo prepararlo il giorno prima, sformarlo su un piatto da portata del tipo “porcellana da forno” e scaldare all’ultimo momento prima di servire.
– Servo le fette di chiamiamolo “timballo” con qualche cucchiaio di ragù caldo.
14 Dicembre 2006 alle 5:30 #160411Questa l’avevo già postata metto il link:
http://www.universocucina.com/forum/viewtopic.php?t=90
E anche questa:
http://www.universocucina.com/forum/viewtopic.php?t=20
Poi seguito… ma temo che alcune ricette dovrà postarle Cristina 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈 :twisted:!!!!!… Alcuni piatti li ha preparati lei ela sua dolce metà… per chi ha letto i vecchi thread… l’uomo dell’occhio di drago per capirci … 😈 😈 😈 😈 😈 😈
14 Dicembre 2006 alle 10:59 #160412@cristina wrote:
tortellini alla fiamma
Semplicissimi tortellini al gratin… conditi con besciamella, prosciutto cotto e parmigiano… fatti apposta per i bimbi… (a quell’epoca avevamo i figli piccoli!)
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.