Sugo davvero dietetico

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Sugo davvero dietetico

Questo argomento contiene 20 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  ciliegina 16 anni, 7 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #213213
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    @ferny wrote:

    Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, la Gabry mi ha detto brava!!!! Infatti sta tuoneggiando e mi sa che grandinerà!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Sono i nuvoloni che mi sono appena passati sulla testa… e il vento soffia verso est: preparati al diluvio!

    #213214

    @gaviota argentea wrote:

    Pensate che mia suocera aggiungeva il dado anche per fare il brodo di carne.

    Confesso di non formalizzarmi molto sull’uso del dado se capita, anche se preferisco il granulato “vegetale” marca Dialbrodo…ed ora se volete bannatemi pure [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]

    Susanna…però non lo uso per cuocere il riso parboiled…a buon intenditor… [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif]

    Francesca grazie per la ricetta. Provata ed apprezzata!

    Se proprio devo usare il “dado” … anche io preferisco il Dialbrodo… (e adesso bannate pure me please) anche perchè a dire il vero è da tanto tempo che non produco il dado fai da te ….

    Per quanto riguarda il riso parboiled… ma come Ofelia…. mi fa specie di te… quando devi fare un risotto e non hai il brodo “vero” a disposizione non ci metti il Dialbrodo????!!!!! 😯 😯 😯 😯 😯

    Ahahhahahahahhahahah Lo so, lo so…. sarò bannata…. sarò bannata da tutto il web… vorrà dire che da domani mi troverò una nuova attività ….. [smilie=artist.gif] [smilie=hengelaar.gif] Oppure mi darò all’ippica…. [smilie=kngt.gif] 😆 😆 😆 😆 😆

    #213197

    elvira
    Partecipante

    Come qualcuno sa, stavo scherzando con Francesca.
    Anch’io ho fatto il dado in casa, sia vegetale che di carne, ma non ho mai trovato le proporzioni giuste secondo me, perchè come di Gabri l’ho trovato sempre troppo salato e non abbastanza saporito.E non ne sono mai stata troppo soddisfatta.
    L’estratto di carne è molto buono, ma anche molto caro.
    Recentemente utilizzo un estratto di lievito (mi è stato suggerito da una zia di Bolzano , anche se la fabbrica è ad Arese), si chiama Vitam, che oltre ad essere veramente saporito, non ha ovviamente glutammato, ed è un ottima fonte di vitamina B.
    A proposito di glutammato, visitando un negozio che vende specialità orientali, ho visto dei sacchettoni di glutammato. Ma a cosa serve? Ci insaporiscono i cibi?

    #213196

    @elvira wrote:

    (…)
    A proposito di glutammato, visitando un negozio che vende specialità orientali, ho visto dei sacchettoni di glutammato. Ma a cosa serve? Ci insaporiscono i cibi?

    Sì Elvira… soprattutto i cinesi fanno un largo uso di glutammato… 🙁 🙁 🙁

    #213195

    elvira
    Partecipante

    Ma a loro non fa male? Solo a noi?

    #213194

    @elvira wrote:

    Ma a loro non fa male? Solo a noi?

    Mah… sai Elvira… per aver letto un po’ qua e là il glutammato inizialmente criminalizzato e giudicato un insaporitore pericoloso è stato successivamente “assolto”…. resta il fatto che, come il sale, fa male a chi è iperteso o a chi ha problemi renali.

    Ma qui ci vorrebbe Fabiana… con tutta la sua scienza… io non sono certo in grado di proseguire… 😉 😉 😉 😉 😉

    #213199

    elvira
    Partecipante

    Io nemmeno, speriamo che ci legga

Stai vedendo 7 articoli - dal 16 a 22 (di 22 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.