stracchino

Questo argomento contiene 56 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  tommy54 16 anni, 2 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 58 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #218389

    sarazar
    Partecipante

    [smilie=015.gif] [smilie=015.gif]

    #218390

    tommy54
    Partecipante

    susy,sono bravissima in teoria,ora vedremo la pratica…lo stracchino si è messo in posa,lo sto fotografando in tutte le posizioni.speriamo che con sto cellulare vengono bene…

    #218391

    tommy54
    Partecipante

    @sarazar wrote:

    hai ragione Susanna. Tira fuori delle ricettine niente male la signora [smilie=011.gif]

    a proposito di ricettine,luisa ma non hai più postato i miei scialatielli terra delle sirene?
    [smilie=smilie24.gif]

    #218392

    sarazar
    Partecipante

    beh visto che ci sei tu adesso…. tocca a te l’onore [smilie=011.gif]

    Devono essere buonissime. Le proverò al più presto (ma non lo dite alla dietologa vi prego [smilie=015.gif] ) Anche io non potrei mangiare molluschi e crostacei uffffff. Ma una volta tanto se po fà (alla faccia del colesterolo seeeeempre alto)

    #218393

    tommy54
    Partecipante

    ok oggi pomeriggio,però senza foto perchè non ho gli ingredienti in casa [smilie=011.gif]

    #218375

    tommy54
    Partecipante

    ingredienti:2lt latte intero anche a lunga cons.
    100gr. di panna da cucina
    50gr. di stracchino(solo la prima volta)
    2 cucchiaini di caglio liquido(si compra in farmacia)
    c’è anche il caglio vegetale che non ho potuto sperimentare perchè ci vuole il latte di fichi e non è stagione(quel liquido appiccicoso che esce dalle foglie del fico)

    fare un lattoinnesto con il pezzetto di stracchino stemperato in 3 cucchiai di latte,unire il resto del latte, la panna e il caglio.mescolare con cura .ora deve riposare circa tre ore sotto il forno a circa 30°- 40° non di più.siccome alcuni forni hanno il minimo a 50° ed è troppo,si può ovviare tenendo accesa solo la lampadina dopo aver fatto intiepidire il forno ,insomma a voi non manca giudizio…io lo metto in una pirofila di vetro o una “zuppiera”di ceramica.
    quando vedete che ha la consistenza di un budino tagliate la cagliata a grossi cubi, io uso la spatola x la pizza.a questo punto uscirà il siero.fate riposare ancora 1h affinchè questo si separi.ora con un mestolo forato raccogliete i pezzi senza farli rompere troppo e versateli in una fascella dove vi vendono la ricotta con un’altra sotto capovolta per non farla annegare nel siero.il giorno dopo “che PAZIENZA” scaravoltatela e salatela da tutti i lati.se riuscite a resistere alla tentazione di assaggiarla fatela maturare un giorno a temperatura ambiente in inverno o in frigo se fa caldo.un pezzetto lo conservate in frizeer se volete farlo ancora.a me è venuto bello compatto e saporito.provate gente se avete pazienza e fatemi sapere…







    son venute ste foto?
    è il caso di dire:”corbezzoli!!!!!!!!!!!! che stracchino”!!!!!!!!!!!!!!

    #218374

    giovanna
    Membro

    [smilie=clapping.gif] [smilie=clapping.gif]

    #218373
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    😯 😯 😯
    Assassina! anche i corbezzoli ci mostri!
    Non li trovo quasi mai e mi ricordano tanto l’infanzia, nonno ne metteva un ramo pieno di frutti come festone sul presepe insieme ad uno di mandarini.Solo che i corbezzoli ad altezza di bambino…sparivano prima di Natale. [smilie=015.gif]

    #218372

    tommy54
    Partecipante

    invece nel mio giardino marciscono e nessuno li raccoglie…che peccato!!!!!!!!!!!!!!

    #218371

    sarazar
    Partecipante

    Mariaaaaaa bellissimooooo…. corbezzoli… io non li ho mai assaggiati 😯 mmmm mi sa che ti verrò a trovare uno di questi giorni. [smilie=015.gif]

    #218370

    Bè…. cara Maria meriti un applauso!! E per l’occasione mi alzo anche in piedi!!! 😉 😉 😉

    Ottima esecuzione di uno dei formaggi da me più amati. Questa ricetta interessa di sicuro alle amiche d’oltreoceano che hanno difficoltà a reperire lo stracchino…

    Grazie!! anche per le belle immagini!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    #218369

    tommy54
    Partecipante

    per le immagini è tutto merito tuo susanna,la soddisfazione poi è alle stelle…
    faccio anche una specie di ricotta che uso per fare i dolci o in purezza quando non posso uscire x comprarla,scommetto che siete curiose…
    x luisa:vieni pure cara prima che “trapasso ” a salerno,sicuramente avrò anch’io molto da imparare…
    grazie x gli applausi

    #218368

    Maria… cosa ci fai con il latticello che avanza??? Io voglio sapere proprio tutto!!!!!!! 😆 😆 😆 😆 😆

    #218367

    tommy54
    Partecipante

    aggiungendo altro latte ci puoi fare una ricottina

    #218366

    @tommy54 wrote:

    aggiungendo altro latte ci puoi fare una ricottina

    Dove pensi di andare??? Dosi e spiegazioni please… (Tu non lo sai ma iscrivendoti a questo Forum hai fatto la tua!!!) 😆 😆 😆 😆 😆

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 58 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.