SFORMATINI DI RISO AL SUGO DI PESCE CON LE CASTRAURE

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette SFORMATINI DI RISO AL SUGO DI PESCE CON LE CASTRAURE

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da gaviota argentea gaviota argentea 18 anni fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149851
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Una ricetta imparata ad un corso di cucina, bella e molto appetitosa, tra pesce e castraure è molto legata al territorio della laguna veneta.

    SFORMATINI DI RISO AL SUGO DI PESCE CON LE CASTRAURE

    Dosi per 4

    per lo spezzatino di pesce

    300 g di tonno
    150 g di salmone
    100 g di polpa di branzino
    tagliati a cubetti
    1 spicchio di aglio
    1 cipolla
    2 fettine di zenzero
    3 o 4 bacche di cardamomo
    12 limone
    olio
    sale
    vino bianco
    Stufare con 2 cucchiai di olio la cipolla e l’aglio tritati, unire cardamomo e zenzero e, dopo 5 minuti, aggiungere un bicchiere di vino sale e limone.
    Cuocere pochi minuti e versare i pesci a marinare per almeno 1 ora, asciugarli e cuocerli in padella con un filo di olio, tenerli da parte al caldo.

    4 castraure, che sono le infiorescenze dei carciofi, tenere e gustose.
    farina
    olio
    aglio
    vino bianco
    un cucchiaino di timo fresco
    sale
    limone
    Ripulirle delle parti dure e tuffarle in acqua e limone, scolarle e stufarle in due cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio, spolverati con un cucchiaio di farina. Mescolare, unire 14 di bicchiere divino e il timo. Salare a fine cottura.

    per gli sformati

    200 g di riso
    1 cipolla
    12 litro di brodo di pesce ( preparato con gli scarti del pesce 12 cipolla,
    12 limone, sedano e prezzemolo)
    1 uovo
    burro
    pangrattato,
    olio
    formaggio grana
    sale
    stufare la cipolla tritata in 2 cucchiai d’olio, tostarvi il riso, sfumare con il vino, cuocere al dente per 13 minuti circa aggiungendo, poco alla volta il brodo di pesce caldo.
    Mescolare al riso uovo e grana, aggiustare di sale e stendere a raffreddare su una placca grande.
    Ungere degli stampini con poco olio, rivestire il fondo e i lati con riso, adagiare al centro una castraura ben cotta e insaporita, chiudere col riso, spolverare di pangrattato, mettere un fiocchetto di burro ed infornare per 15 minuti a 200°.
    Sformare nel piatto dopo 5 minuti e accomodarvi al lato i cubetti di pesce con il loro sugo.

    #166655
    paula
    paula
    Partecipante

    che buono,questa la preparo sembra abbastanza facile
    grazie Gavi [smilie=011.gif]

    #166656

    pasticcino
    Partecipante

    assolitamente da fare!!! grazie Gavi fantastica ricetta 😀

    #166657

    Bellissima ricetta grazie Ofelia!!!!

    #166658

    alexanna
    Membro

    grazie ofelia
    a me il pesce non piace infatti avrete notato che mi vado scansando tutte le ricette a riguardo, tanto non le faccio
    che le commento a fare?…. mi sentirei ipocrita….
    ma per questa ricetta mi sa che faccio una eccezione 😀

    #166659

    nonna Ivana
    Membro

    eccomi, cara Nuvole

    be’, tanto per cominciare…mi attrae l’architettura …perché questa non fa parte delle mie abitudini, ma delle mie aspirazioni sì!!!

    Me la sono letta e riletta…ed è veramente fattibile…ma in periodo di quiete, con calma, con una cucina tranquilla, senza bimbetti attorno, con il tavolo apparecchiato per quattro, una bella tovaglia (chissà se hanno già delle macchie…da decubito le mie nei cassetti!!!), un Cerbero che non mi rampogna…due ottimi amici che apprezzano, io non sudata, niente grembiulaccio sghimbescio sul davanti, la zazzera un po’ composta…non arrossata dai fornelli…..e….e…

    Mi fai sognare Nuvole!!!!

    Poi hai nominato anche la laguna!!!

    Grazie della bella ricetta!!!

    ivana

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.